RUBRICHE

Drawing, Study 145, Beethoven's Fifth Symphony
John De Cesare, tra grattacieli Decò e traduzione architettonica della musica
Ho riletto il numero 139 (maggio 2000) di FMR, edito da Franco Maria Ricci, e affermo che le foto e i contenuti di quella pubblicazione non saranno mai eguagliate dal web e dalla IA. Aver creato FMR è stato un lavoro geniale, una troppo breve rinascita...
Leggi di più →
2048px-Our_Lady_of_Pompeii_Manhattan_nave
La fede nelle parole di Don Luigi Portarulo
Cari lettori, essendo questa rubrica intitolata “angoli di fede”, mentre nelle scorse settimane pensavo al tema da proporvi, ho pensato che fosse opportuno condividere con voi oggi una riflessione sulla fede. Che cos’è la fede? Che cosa significa avere...
Leggi di più →
Photoshoot_Website-4
Persone, Esperienze, Comunità: la visione di Leadership di Cristiana Grassi alla Scuola d’Italia
La leadership in ambito scolastico richiede una visione ampia e integrata, capace di abbracciare non solo la propria divisione ma l’intero contesto educativo. La mia visione di leadership verticale si estende oltre la gestione quotidiana della divisione...
Leggi di più →
Mostra-Quaranta
L’IIC di New York inaugura la mostra “Gianni Quaranta. Visions”, un tributo al grande Maestro
È stata inaugurata ieri all’Istituto Italiano di Cultura di New York, in Park Ave, la mostra “Gianni Quaranta. Visions”. L’esposizione, curata da Giuliana Poleggi e seguita passo per passo dal Maestro, intende compendiare i vari ambiti dell’attività del...
Leggi di più →
Shanghaichina-oct.2019:,Shop,Sign,Of,Hermes,At,Night
La moda e il lusso nel 2024, navigare nell'incertezza ed evolversi con stile
La moda e il lusso: una Industry molto complessa e in continua evoluzione, a causa della natura e della funzione dei prodotti che la costituiscono. Quando si parla di moda e lusso ci si riferisce a prodotti che permettono ai consumatori di creare e personalizzare...
Leggi di più →
Woman,Holding,A,Glass,Of,Red,Wine,With,Beautiful,Landscape
Il vino rappresenta per l’Italia, patrimonio culturale nazionale
Negli Stati Uniti, nonostante il cospicuo calo di questi ultimi mesi, l’export del vino italiano ha una lunga storia di successo, caratterizzata da un apprezzamento sempre crescente per la qualità e la varietà dei vini italiani. La diversità delle uve...
Leggi di più →
image
La resilienza di Elly Schlein
A spoglio ultimato il risultato delle elezioni europee che, more solito, in Italia si sono trasformate in un mega sondaggio politico per contarsi in chiave nazionale, visto che i temi europei erano tra le varie ed eventuali di ogni discorso dei “leaders”...
Leggi di più →
Brussels,,Belgium,-,March,09,,2024:,Announcement,Of,The,European
Un'analisi delle elezioni europee appena concluse
I risultati per le elezioni del Parlamento europeo 2024 erano prevedibili, se si pensa che i temi sul tappeto erano decisivi. Pensiamo alla guerra espansionista della Russia (accompagnata dal conflitto innescato da Russia e Iran contro Gaza e contro Israele)....
Leggi di più →
Spazio Comites
Spazio Comites, la rubrica mensile de IlNewyorkese dedicata al Comitato Italiani all'Estero
Inauguriamo adesso questa nuova rubrica mensile dedicata al Comites, dove si vuole raccontare le ultime novità, annunciare cosa si ha in serbo, presentarci e spiegare alcune cose relativamente ai servizi consolari. Innanzitutto spieghiamo cosa sono i...
Leggi di più →
4672513991_718c1b3496_k
Ricordando Massimo Vignelli: Il maestro del design che ridisegnò la metropolitana di New York
A dieci anni dalla scomparsa di Massimo Vignelli, il mondo del design continua a celebrare l’eredità di uno dei più grandi maestri della grafica e del design moderno. Nato a Milano il 10 gennaio 1931, Vignelli ha lasciato un segno indelebile attraverso...
Leggi di più →
IMG_9238
Possiamo tutti diventare ciò che vogliamo? I numeri dicono di no
Immaginate due bambini: Francesca e Paolo. Entrambi hanno sei anni, Francesca vive in centro a Milano e i genitori sono laureati, Paolo vive in periferia e i genitori non hanno finito le scuole superiori. Francesca pratica sport, frequenta una classe...
Leggi di più →
napoli newyork nuova tratta delta
Napoli/New York. Andata e Ritorno
Dal 25 maggio è partita una nuova tratta aerea che collega Napoli – New York con quattro voli quotidiani della compagnia Delta Airlines. Si tratta di una vera svolta, che conferma l’attrattività di Napoli e la Campania nel mondo. Questo è il segno tangibile...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna in alto