Il Newyorkese, il giornale di riferimento degli Italiani a New York
CURIOSITÀ NYC
Al Pier 17 potrebbe presto sorgere una struttura per renderlo utilizzabile tutto l’anno
Da sette anni, il tetto del Pier 17, affacciato sull’East River di Manhattan, ospita una delle stagioni musicali più frequentate ...
RIFLESSIONI
Un’analisi delle elezioni europee appena concluse
I risultati per le elezioni del Parlamento europeo 2024 erano prevedibili, se si pensa che i temi sul tappeto erano ...
INTERVISTE
Fabiana Zangara: «L’America è la terra delle opportunità, ma anche dei compromessi»
Fabiana Zangara è un avvocato d’immigrazione che vive e lavora a New York, dove è founding partner dello studio legale ...
USA
Rafforzare i legami tra Italia e Michigan con una delegazione da Vacri (Abruzzo) in visita a Farmington durante l’Italian Heritage Month
In occasione dell’Italian Heritage Month, il Consolato d’Italia a Detroit ha accolto una distinta delegazione proveniente da Vacri (Abruzzo, Italia) ...
ITALIA
Turismo, Santanchè e Valditara presentano la prima giornata nazionale degli abiti storici
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno presentato la prima Giornata ...
BUONGIORNO AMERICA
Patrizia Pasqualetti: l’arte del gelato artigianale dalla Tuscia a New York
Patrizia Pasqualetti è una maestra gelatiera umbra e custode di una realtà storica della tradizione artigianale italiana. Cresciuta in una ...
Ultime News
È uscito solo da un giorno e ha già conquistato il pubblico italiano. “Succede solo a New York”, il nuovo romanzo di Dario Viti, pubblicato su Amazon il 20 novembre, è schizzato immediatamente al primo posto nella classifica di categoria e ha raggiunto...
Leggi di più →
Patrizia Pasqualetti è una maestra gelatiera umbra e custode di una realtà storica della tradizione artigianale italiana. Cresciuta in una famiglia che da generazioni si dedica al gelato, ha saputo coniugare l’esperienza ereditata dal padre con l’innovazione....
Leggi di più →
A New York gli scarichi illegali di rifiuti non sono più solo un problema di quartiere: da oggi possono diventare anche una fonte di reddito per chi li segnala. Il Dipartimento della Sanità ha infatti ampliato i programmi che premiano i residenti che...
Leggi di più →
Ivana Lo Stimolo è una broker immobiliare a New York e fondatrice della rete New York Italian Women, una comunità nata per creare connessioni e supporto tra le donne italiane a New York. Con un lavoro che integra esperienza professionale e impegno sociale,...
Leggi di più →
L’Osservatorio Nazionale Femminicidi Lesbicidi Transcidi (FLT) di Non Una di Meno nasce dall’urgenza di costruire una contronarrazione che affronti il tema della violenza di genere in modo alternativo. In un Paese in cui media, giornali e istituzioni...
Leggi di più →
La decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo continua con una serie di attività in un momento particolare per il settore agroalimentare negli USA, segnato dall’introduzione di nuovi dazi, i cui effetti reali potranno essere valutati...
Leggi di più →
A New York, l’apertura dei mercatini natalizi segna l’inizio della stagione invernale e di un periodo in cui diverse aree della città vengono trasformate in spazi commerciali temporanei. È una tradizione che in molte città statunitensi ha preso piede...
Leggi di più →
C’è stato un momento, appena la sfera con il nome dell’Italia è uscita per prima dall’urna, in cui molte schiene si sono rilassate. L’avversaria della semifinale sarà l’Irlanda del Nord, la meno pericolosa del gruppetto, e il match del 26 marzo si giocherà...
Leggi di più →
Fabiana Zangara è un avvocato d’immigrazione che vive e lavora a New York, dove è founding partner dello studio legale Zaca Law, con sedi anche a Miami e Los Angeles. Nata e formata in Italia, laureata alla Sapienza di Roma, ha costruito la propria carriera...
Leggi di più →
La Camera italiana ha approvato all’unanimità la proposta di legge che modifica l’articolo 609-bis del Codice penale introducendo esplicitamente la nozione di consenso come elemento centrale per definire la violenza sessuale. I voti favorevoli sono stati...
Leggi di più →
Parlare di consenso significa parlare di comunicazione, ma non solo di parole. Ogni relazione umana, in particolare quelle affettive e intime, si fonda su un continuo scambio di segnali, espressi e interpretati non soltanto attraverso il linguaggio verbale,...
Leggi di più →
No posts found
NEW YORK
ROMA
Rubriche
CONVIVIUM
Italia, terra di mille uve
C’è un mistero sottile e affascinante che si cela dietro ogni calice di vino italiano. Non è solo questione di gusto, profumo o colore: è ...
Rachele Papi
DI QUELLA PIRA
Papà e mamma tra autorità e affetto: l’equilibrio difficile della genitorialità contemporanea
Essere genitori oggi è una sfida complessa e spesso disorientante. In una società sempre più frenetica, performativa e dominata dal culto del successo, la genitorialità ...
Francesco Pira
RIFLESSIONI
William Geiger subisce il fascino dello Stretto di Messina e ne fa un film
William Geiger, regista statunitense, nato a New York, noto per il suo film del 2010 “Free Willy – La grande fuga”, ha accompagnato circa quattro ...
Gaetano Pispisa
GIRO DEL MONDO A NEW YORK
Grecia a due fermate da Manhattan: il volto ellenico di New York
La decisione di parlare di Grecia in questo torrido mese di luglio newyorkese nasce, senza dubbio, dal desiderio di spiagge bianche, mari cristallini e souvlaki ...
Marta Galfetti
RIFLESSIONI
Alligator Alcatraz e le prigioni più dure del mondo
Ad inizio luglio, nelle Everglades, regione paludosa della Florida, è sorta una nuova struttura detentiva progettata per ospitare migranti in attesa di espulsione: Alligator Alcatraz, ...
Francesco Caroli
CONVIVIUM
Il Vino: simbolo di spirito e materia attraverso le epoche
Nelle culture dell’antichità Mesopotamia, Egitto, Grecia e Roma, il vino era elemento sacro, spesso legato ai riti religiosi e alla sfera funeraria. In Egitto, i ...
Rachele Papi
Rubriche
di Claudio Brachino
Direttore di GMI
Fabiana Zangara è un avvocato d’immigrazione che vive e lavora a New York, dove è founding partner dello...
Giovani, fuori dalle regole, dalla velocità ai risultati dell’alcol test, e l’ennesima tragedia del weekend,...
Manager nel campo delle infrastrutture e dell’energia, promotore culturale e ideatore del Festival del...
“Io non sono uno che accompagna i morti”. È vero che la data per ricordare i nostri defunti...
Nato a Brindisi e cresciuto artisticamente tra Napoli e Milano, Stefano Miceli è oggi una delle figure...
Chiarisco subito, all’inizio: sono contrario a fare della cronaca nera un veicolo di simboli sociali...
No posts found
RESTA AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
Iscriviti alla nostra newsletter
Clicca sul pulsante in basso e riceverai ogni venerdì un riassunto settimanale sulle principali novità dall’Italia.
Le Firme del Newyorkese
Qui Nuova York
The Room
di Mattia Iovane
Direttore Editoriale
Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York racconta la sua visione: dal dialogo con le...
New York è una città che accoglie e trasforma. Rosario Procino lo sa bene. Ingegnere delle comunicazioni,...
Ettore Santucci vive e lavora a Boston da quarant’anni, dove guida la Italy Practice dello studio. Con...
Dal suo studio a Boston, dove vive e lavora, Francesco Rizzo Marullo segue da vicino gli sviluppi delle...
Andrea Prencipe è uno studioso di organizzazione, ed ex-rettore dell’Università Luiss – Libera...
Amministratore delegato di Graded, tra le Energy Service Company italiane più attive nel nostro Paese...
L’immagine del Sud Italia nel mondo trascina spesso con sé stereotipi e luoghi comuni, ma per fortuna...
Architetto e instancabile promotore culturale, Alberto Sifola di San Martino definisce la sua associazione,...
La Professoressa Annamaria Colao, eminente figura del mondo accademico e scientifico, dirige il Dipartimento...
No posts found
Buongiorno America
BUONGIORNO AMERICA
Patrizia Pasqualetti: l’arte del gelato artigianale dalla Tuscia a New York
Patrizia Pasqualetti è una maestra gelatiera umbra e custode di una realtà storica della tradizione artigianale italiana. Cresciuta in una famiglia che da generazioni si ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Bocconi conquista New York: la community milanese parla il linguaggio del mondo
Un evento che unisce passato, presente e futuro della Bocconi: “Bocconi Meets New York”, ospitato negli spazi di Piazza Italia, ha riunito studenti, professionisti e ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Grande successo per Campus Salute a Detroit
Dopo il successo di New York, Campus Salute – l’iniziativa dedicata alla promozione della prevenzione sanitaria e del volontariato in ambito medico – ha fatto ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Pasolini: Politics & Poetry. New York celebra l’artista a 50 anni dalla morte
Pasolini: Politics & Poetry è un progetto che riunisce cinema, musica, teatro, arti visive e riflessione accademica per ripensare la figura e l’eredità di uno degli intellettuali più ...
Leggi di più
Interviste
di Gugliemo Timpano
Direttore di SMIT
C’è stato un momento, appena la sfera con il nome dell’Italia è uscita per prima dall’urna, in cui molte...
Il week end di Serie A è stato ricco di colpi di scena, cadute e rovesci impensabili: le cadute più rovinose...
No posts found
Curiosità NYC
Business USA
Questo numero di Reputation Review è dedicato all’internazionalizzazione – in particolare a quella targata U.S.A. – come momento di crescita per la reputazione...
Le imprese di New York ora devono fornire una visione chiara del costo totale degli acquisti effettuati con carte di credito, inclusi eventuali supplementi,...
Il Consolato d’Italia a Detroit, sotto la guida della Console Allegra Baistrocchi, prosegue il suo impegno nella promozione delle eccellenze italiane nel...
“Non aspettatevi che New York oggi sia solo quella della percezione classica, ovvero turismo e finanza”. Con queste parole il Console generale a New York,...
Quali sono le opportunità e le insidie del mercato americano agli occhi di un imprenditore italiano? Atterrare negli Stati Uniti guidati da un sogno può...
Con una storia in azienda che viene da lontano, iniziata a fine anni ‘70 a Milano, Marco Rebuffi è oggi Presidente e Ceo di JAS – Jet Air Service, un colosso...
No posts found
Visualizza questo profilo su InstagramIlNewyorkese (@il_newyorkese) • Foto e video di Instagram






























































































