Fabiana Gregucci
Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Oncologia Radioterapica, Master in Biostatistica e NeuroImaging. Abilitazione MIUR a Professore Universitario. Membro di diverse istituzioni scientifiche, incluso AIRO, all’interno del quale collabora nel direttivo per lo studio del carcinoma mammario e dei tumori cerebrali. Leader di numerosi contributi e ricerche in ambito medico. Attualmente, vive a New York, dove ricopre presso WCM l’incarico di ricercatore universitario e direttore amministrativo per ROBIN (NIH/NCI U54 grant).
Ultimi articoli di questo autore
15 Aprile 2025
L’aterosclerosi è una delle principali cause di malattie cardiovascolari nel mondo. È una condizione in cui le arterie si restringono e si induriscono a causa dell’accumulo di placche, e può portare a infarti e altri eventi gravi, spesso senza sintomi...
Leggi di più →
13 Febbraio 2025
L’influenza stagionale ci accompagna ogni anno, eppure il virus che la provoca, l’Influenza A, rimane in gran parte un mistero. Un recente studio pubblicato su Nature Microbiology ha rivelato una caratteristica sorprendente di questo virus: la sua capacità...
Leggi di più →
16 Gennaio 2025
Sapevi che l’alcol è una delle principali cause di cancro prevenibili? È un fatto che molte persone ancora ignorano, e su cui gli esperti di salute pubblica stanno lavorando duramente per sensibilizzare l’opinione pubblica. Un recente avviso del...
Leggi di più →
13 Novembre 2024
La vita moderna, frenetica e competitiva, dove ogni minuto sembra prezioso e ogni occasione imperdibile, può facilmente generare stress e alti livelli di ansia, che non andrebbero ignorati ma affrontati in modo efficace. Proprio per rispondere a questa...
Leggi di più →
L’RNA: quello sconosciuto che diventa strumento diagnostico nelle malattie infiammatorie pediatriche
13 Settembre 2024
La salute dei bambini, dalle malattie congenite e genetiche a quelle acquisite, rappresenta un tema di indiscusso e cruciale interesse sanitario. Prendersi cura della salute dei più piccoli non è solo una priorità per il mondo della medicina, ma un atto...
Leggi di più →
13 Luglio 2024
NEW YORK, NY – È noto a tutti che il cervello, parte del sistema nervoso centrale e periferico, è un organo straordinario in grado di creare, modulare, immagazzinare e rielaborare numerose informazioni, siano esse legate alla sfera del pensiero...
Leggi di più →
No posts found