
Francesco Caroli
Francesco Caroli, nato a Taranto, ha iniziato a scrivere di musica e cultura per blog e testate online nel 2017. È autore per le riviste cartacee musicali L'Olifante e SMMAG! e caporedattore per IlNewyorkese. Nel 2023 ha pubblicato il saggio "Il mutamento delle subculture, dai teddy boy alla scena trap" per la casa editrice milanese Meltemi.
Ultimi articoli di questo autore
29 Aprile 2025
Francesca Nonino si presenta subito così: «Sono la sesta generazione della mia famiglia, distillatori in Friuli dal 1897». La voce è appassionata e veloce, un entusiasmo che si capisce subito che non è costruito, e che non smette di crescere via via che...
Leggi di più →
26 Aprile 2025
Mario Ursumando ha costruito la sua carriera nella ristorazione attraversando confini e cucine, ma sempre con lo stesso obiettivo: offrire un’esperienza autentica e curata nei minimi dettagli. Dopo anni da general manager di Ribalta, uno dei ristoranti...
Leggi di più →
18 Aprile 2025
C’è un Bronx che profuma di pane appena sfornato, di vinile e di cannoli. C’è un Bronx che ha il suono struggente delle canzoni napoletane e il rombo delle Cadillac che parcheggiano davanti a ristoranti che non sembrano di questo mondo. È questo il mondo...
Leggi di più →
16 Aprile 2025
Di Valeria Rubino colpisce subito il tono. Ha quella voce rapida e piena di parentesi, come se ogni aneddoto fosse un bivio, e ogni bivio valesse la pena. Il racconto della sua traiettoria professionale non è lineare, ma somiglia più a una serie di strade...
Leggi di più →
12 Aprile 2025
La Sbarro Health Research Organization è un centro di ricerca biomedica con sede a Philadelphia, fondato nel 1993 dal professor Antonio Giordano, oncologo e genetista, oggi direttore del centro. Si occupa principalmente di oncologia molecolare, genetica...
Leggi di più →
9 Aprile 2025
Certe storie tornano da lontano. E anche se parlano di un passato remoto – di una donna vissuta nell’Ottocento in un paesino del Trentino, senza lasciare mai la sua stanza – a volte riescono a essere sorprendentemente contemporanee. È quello che è successo...
Leggi di più →
8 Aprile 2025
Fondata in Germania e attiva in Italia dal 2019, Auticon è una società di consulenza tecnologica unica nel suo genere: impiega esclusivamente professionisti nello spettro autistico, valorizzandone i talenti cognitivi in settori come il data analysis,...
Leggi di più →
1 Aprile 2025
«Non avevamo mai visto condizioni così perfette». Lo ricorda così, quel giorno del 7 febbraio 1996, il primo ufficiale Tim Orchard, che accompagnava il comandante e pilota Leslie Scott. Assieme all’ingegnere di volo Rick Eades, tutti e tre erano...
Leggi di più →
18 Marzo 2025
Si è tenuta il 16 marzo a New York, presso la Saint Patrick’s Old Cathedral School e alla presenza del Console Generale Fabrizio Di Michele, la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024. Un appuntamento che ogni anno prova a restituire un quadro...
Leggi di più →
12 Marzo 2025
L’eredità culturale e gastronomica di Giorgio Morandi torna a splendere nella cornice di New York. “Aroundmorandi – natura morta con pane e limone”, a cura dell’associazione Wonderingstars, è il progetto che ha portato oltreoceano un nuovo sguardo sull’universo...
Leggi di più →
15 Gennaio 2025
Un intreccio di emozioni e realtà architettoniche, un’esperienza artistica straordinaria per ogni amante dell’arte: è questa la mostra di Matteo Galvano, inaugurata con un vernissage il 10 gennaio alle 17:00 presso il Loy Luo Space a New York. L’esposizione,...
Leggi di più →
10 Gennaio 2025
Gabriele Corvi, conosciuto ai più, anche grazie alla sua firma, come Lele Corvi, è un disegnatore è fumettista italiano classe 1964. Lele ha alle spalle anni di esperienza nel settore, collaborazioni con diversi giornali, dal Manifesto all’Avvenire,...
Leggi di più →
No posts found