
Davide Ippolito
Davide Ippolito, nato a Napoli, vive a New York. È un esperto di Reputazione, editore e autore per Amazon Prime Video. Fondatore de ilNewyorkese e Reputation Review e Direttore scientifico dell’Italian American Reputation Lab, offre consulenza per organizzazioni come NIAF , Confindustria e Federmanager. È opinionista per La7 sulle tematiche che gravitano attorno alla Reputazione e agli Stati Uniti. Nel 2023 è uscito il libro “Against Stereotypes. The real Reputation of Italian American” e ha pubblicato 4 libri sulla Reputazione e due saggi distribuiti da Mondadori. Ha svolto incarichi di docenza per l’Università di Roma La Sapienza, Emory University di Atlanta e società di formazione manageriale.
Ultimi articoli di questo autore
2 Luglio 2025
Matteo Pivato, Chief Strategy and Business Developer Officer di Caffè Borbone, ci è venuto a trovare nel nostro box interviste al centro del Padiglione Italia del Summer Fancy Food 2025 per raccontarci l’espansione del marchio negli Stati Uniti, tra nuovi...
Leggi di più →
2 Luglio 2025
Urbani Tartufi è il marchio numero uno negli Stati Uniti, una super eccellenza, di cui abbiamo il piacere di parlare, qui al nostro box al Summer Fancy Food, con Vittorio Giordano, Vice Presidente dell’azienda. Come vi siete conquistati questo posto in...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Quando si parla di eccellenze nel campo del food, la Sicilia è una delle prime regioni al mondo e che qui al Summer Fancy Food Show ha una varietà incredibile di prodotti, infatti, tra le 400 aziende presenti, molte sono siciliane. Ne parliamo con Fabio...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Siamo con i protagonisti della copertina del numero da collezione della nostra rivista: il team – quasi al completo – di Universal Marketing, composto da Chiara e Vanessa Cinelli, entrambe AD di Universal Marketing e Tommaso Ferazzoli, Direttore...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Al Fancy Food Show di New York, il Segretario Generale di Unioncamere Puglia racconta le strategie messe in campo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari della regione. Dalla “nursery” delle aziende alle ricadute economiche...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
In occasione del Fancy Food Show di New York, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini racconta il valore strategico dei mercati contadini internazionali, le sfide dell’Italian sounding e le opportunità per l’agroalimentare italiano negli Stati Uniti....
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Tra tradizione e innovazione, Acquerello ha rivoluzionato il modo di pensare e cucinare il riso. Maria Nava Rondolino racconta la storia di un prodotto d’eccellenza nato alla Tenuta Colombara, capace di semplificare la vita ai ristoratori e conquistare...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Alessandro Sita, CEO Sita Cheese, ci racconta la sua storia di successi imprenditoriali legata a filo doppio con quella della sua famiglia, dalla quale tutto ha avuto origine. Lavoro e qualità. Questi sono i due valori principali che la famiglia di imprenditori...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Ci è venuta a trovare Veronica Pantone, CEO Flower&Klein, società di executive recruiting e insieme a lei abbiamo approfondito uno dei settori strategici più importanti qui negli Stati Uniti, quello della gestione delle risorse umane. Come devono...
Leggi di più →
1 Luglio 2025
Qui al nostro box interviste nel Padiglione Italia del Summer Fancy Food ci è venuto a trovare un’incarnazione del sogno americano: Franco Denari, Country Manager Longino & Cardenal USA. Imprenditore trasversale, con tanti successi alle spalle,...
Leggi di più →
30 Giugno 2025
Nicola Fedeli, Executive Chef Ristorante Fasano, partecipa anche quest’anno al Fancy Food. È una delle firme più preziose dell’edizione estiva ed è venuto a trovarci al nostro box per raccontarci come sta andando la fiera. Sono molto felice di essere...
Leggi di più →
26 Giugno 2025
Davide Ippolito – fondatore de ilNewyorkese – incontra l’onorevole Christian Di Sanzo, deputato eletto nella Circoscrizione Estero (America Settentrionale e Centrale), per approfondire uno dei temi più discussi del momento dagli italiani all’estero: il...
Leggi di più →
No posts found