RIFLESSIONI

image (1)
Il cervello: centro di pensieri, emozioni, memorie e sentimento, ma non solo!
NEW YORK, NY – È noto a tutti che il cervello, parte del sistema nervoso centrale e periferico, è un organo straordinario in grado di creare, modulare, immagazzinare e rielaborare numerose informazioni, siano esse legate alla sfera del pensiero...
Leggi di più →
Outside,Of,Logistics,Warehouse,With,Open,Door,,Delivery,Van,Loaded
L'importanza delle Due Diligence Reputazionali di terze parti per preservare la reputazione aziendale
Hai presente quel pacco che hai aspettato per un mese e che alla fine non è mai arrivato? O quella volta in cui hai aperto un barattolo della tua crema spalmabile preferita solo per scoprire che non aveva lo stesso sapore di sempre? Oppure quella volta...
Leggi di più →
Gruppo-Dubai
Gli Alumni di Teach For Italy alla COP28: Una Prospettiva Educativa sul Clima
Si è parlato della COP28 (la Conferenza delle Nazioni unite sul clima di Dubai) su tutti media, essendo il tema dei cambiamenti climatici di grande attualità. Ho avuto l’onore, grazie a Teach For Italy e al network internazionale di Teach For All, di...
Leggi di più →
Foto di gruppo Federmanager
New York Città Sostenibile? La prima tappa dello Study Tour di Federmanager Academy
Non aspettatevi che New York oggi sia solo quella della percezione classica, ovvero turismo e finanza Fabrizio Di Michele, Console Generale a New York Con queste parole il Console generale a New York, dott. Fabrizio Di Michele, ha accolto il gruppo di...
Leggi di più →
IBBL NYC Central Park
IBBL NYC: come riunire italiani ed americani su un campo da basketball!
Sono alto 1 metro e 66 centimetri, non proprio l’altezza ideale per diventare un giocatore di pallacanestro, infatti a scuola ho sempre giocato a calcio e a tennis: insomma, gli sport adatti a quelli bassetti. Poi comincio a organizzare eventi e mi capita...
Leggi di più →
Drawing, Study 145, Beethoven's Fifth Symphony
John De Cesare, tra grattacieli Decò e traduzione architettonica della musica
Ho riletto il numero 139 (maggio 2000) di FMR, edito da Franco Maria Ricci, e affermo che le foto e i contenuti di quella pubblicazione non saranno mai eguagliate dal web e dalla IA. Aver creato FMR è stato un lavoro geniale, una troppo breve rinascita...
Leggi di più →
Mostra-Quaranta
L’IIC di New York inaugura la mostra “Gianni Quaranta. Visions”, un tributo al grande Maestro
È stata inaugurata ieri all’Istituto Italiano di Cultura di New York, in Park Ave, la mostra “Gianni Quaranta. Visions”. L’esposizione, curata da Giuliana Poleggi e seguita passo per passo dal Maestro, intende compendiare i vari ambiti dell’attività del...
Leggi di più →
Shanghaichina-oct.2019:,Shop,Sign,Of,Hermes,At,Night
La moda e il lusso nel 2024, navigare nell'incertezza ed evolversi con stile
La moda e il lusso: una Industry molto complessa e in continua evoluzione, a causa della natura e della funzione dei prodotti che la costituiscono. Quando si parla di moda e lusso ci si riferisce a prodotti che permettono ai consumatori di creare e personalizzare...
Leggi di più →
image
La resilienza di Elly Schlein
A spoglio ultimato il risultato delle elezioni europee che, more solito, in Italia si sono trasformate in un mega sondaggio politico per contarsi in chiave nazionale, visto che i temi europei erano tra le varie ed eventuali di ogni discorso dei “leaders”...
Leggi di più →
Brussels,,Belgium,-,March,09,,2024:,Announcement,Of,The,European
Un'analisi delle elezioni europee appena concluse
I risultati per le elezioni del Parlamento europeo 2024 erano prevedibili, se si pensa che i temi sul tappeto erano decisivi. Pensiamo alla guerra espansionista della Russia (accompagnata dal conflitto innescato da Russia e Iran contro Gaza e contro Israele)....
Leggi di più →
4672513991_718c1b3496_k
Ricordando Massimo Vignelli: Il maestro del design che ridisegnò la metropolitana di New York
A dieci anni dalla scomparsa di Massimo Vignelli, il mondo del design continua a celebrare l’eredità di uno dei più grandi maestri della grafica e del design moderno. Nato a Milano il 10 gennaio 1931, Vignelli ha lasciato un segno indelebile attraverso...
Leggi di più →
IMG_9238
Possiamo tutti diventare ciò che vogliamo? I numeri dicono di no
Immaginate due bambini: Francesca e Paolo. Entrambi hanno sei anni, Francesca vive in centro a Milano e i genitori sono laureati, Paolo vive in periferia e i genitori non hanno finito le scuole superiori. Francesca pratica sport, frequenta una classe...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Torna in alto