GOOD MORNING ITALY
Resta aggiornato con la rubrica di Claudio Brachino. Con Good Morning Italy leggi le ultime notizie dall'Italia. Se stai cercando notizie, approfondimenti accurati e aggiornamenti costanti su tutto ciò che accade in Italia, Good Morning Italy è la rubrica che fa per te. Dalle notizie politiche alle novità culturali, sportive e di cronaca, potrai seguire da vicino tutto ciò che accade in Italia. E se preferisci leggere le notizie in lingua inglese, visita il sito ufficiale di Good Morning Italy.
13 Settembre 2024
Eh no, le dimissioni di Sangiuliano da ministro della Cultura non bastano. La signora Boccia continua la sua battaglia sui media, tradizionali ma soprattutto social. Va da Bianca Berlinguer su Rete 4 ma alla fine, all’ultimo, non va in studio. Polemiche...
Leggi di più →
12 Settembre 2024
C’erano una volta gli operai e c’erano i padroni. C’erano le fabbriche, i sindacati, Marx, il lavoro alienato, la catena di montaggio. E c’era la Fiat, l’auto popolare, la 500, la 600, c’era il boom economico. Adesso c’è Stallantis, ovvero mente francese,...
Leggi di più →
11 Settembre 2024
Torno a parlare di Milano, la capitale economica dell’Italia. E ne torno a parlare in termini di sicurezza. E ancora una volta i protagonisti sono irregolari, precisamente marocchini. Non è né razzismo, né fissazione xenofoba o comunque ideologica. È...
Leggi di più →
10 Settembre 2024
Un tema, quello dell’oggettività nel giornalismo, che si ripropone sempre quando si parla di politica, negli ultimi tempi moltissimo quando si parla di economia. Anche perché gran parte della politica coincide con le problematiche economiche di una democrazia....
Leggi di più →
9 Settembre 2024
‘Sono un italiano, un italiano vero’ cantava Toto Cotugno. Qui Toto è diventato Jannik e Cotugno è diventato Sinner: qui nessuno canta ma si gioca a tennis con una melodia sublime di colpi. I capelli sono rosso-scozzese, l’origine alto atesina...
Leggi di più →
6 Settembre 2024
Riflessioni a lato del caso Sangiuliano-Boccia. Ma in Italia chi si dimette? E quali sono i parametri di una dimissione? Oggettivi, soggettivi, giudiziari, reputazionali…? Ci sono casi in cui ci sono tutte le categorie ma niente. Nessuno ne vuol...
Leggi di più →
5 Settembre 2024
Il titolo più bello della stampa italiana sull’affaire Boccia che coinvolge il ministro della cultura Sangiuliano lo ha fatto Libero: Pareva fosse amore e invece …e invece era un calesse, come recita il celebre film di Troisi. Un calesse oltretutto pieno...
Leggi di più →
4 Settembre 2024
Storie della decadenza della più grande città italiana, almeno dal punto di vista economico. Per alcuni lumbard, non solo politici, Milano è il centro di una regione che va oltre i confini amministrativi, un Land ricco, il più ricco del paese, tra i più...
Leggi di più →
3 Settembre 2024
Il rapporto che che c’è fra la cronaca nera e lo stato di salute di una società è lo stesso rapporto che c’è fra le idee di chi interpreta e la realtà. Se facciamo un passo in avanti, però, da questo pessimismo giornalistico interpretativo e non abbiamo...
Leggi di più →
2 Settembre 2024
Paderno, piccolo centro a 20 km da Milano. Un giovane di 17 anni ha ucciso il fratellino di 12 anni, accanendosi su di lui, poi il padre e la madre. L’arma, ancora una volta, il coltello, sempre di più l’arma che accompagna i giovanissimi di tutte le...
Leggi di più →
30 Agosto 2024
Capire X, diceva Aristotele, vuol dire chiedersi perché X. Questa operazione alla base della razionalità e della logica umana a volte si infrange contro una scogliera enorme e minacciosa o si perde in una notte senza fine e senza odori. Quando come, in...
Leggi di più →
29 Agosto 2024
Sarà che l’abbraccio fatale è avvenuto su un campo vero, da calcio, ma il vero protagonista del nuovo possibile campo largo che riunisca tutto il centro sinistra è lui, Matteo Renzi. Ieri la grande prova, il ritorno a un festival dell’Unità, quella di...
Leggi di più →
No posts found

Info Autore

Caludio Brachino
Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto , 2 volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per il Tempo e il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.
Tutte le Categorie
- AMBIENTE
- ANGOLI DI FEDE
- ARTE E DESIGN
- ATTUALITÀ
- BACK TO SCHOOL
- BUONGIORNO AMERICA
- BUSINESS USA
- CEO'S PSYCHOLOGIST
- CINEMA TRIBUNE
- CONVIVIUM
- CRONACA
- CULTURA
- CURIOSITÀ NYC
- DAL PARLAMENTO
- DALLE ASSOCIAZIONI
- DI QUELLA PIRA
- ECONOMIA
- EVENTI
- FANCY FOOD SHOW 2025
- GIOVANI
- GIRO DEL MONDO A NEW YORK
- GOOD MORNING ITALY
- INNOVAZIONE
- INTERVISTE
- ITALIA
- ITALIAN REPUTATION AWARD
- L'ARTE NASCOSTA
- LA PUNTURA CONTEMPORANEA
- NEW YORK
- NEW YORK DA SCOPRIRE
- NIGHT IN NEW YORK
- POLITICA
- QUI NUOVA YORK
- RIFLESSIONI
- RUBRICHE
- SALUTE
- Senza categoria
- SOCCER MADE IN ITALY
- SPAZIO COMITES
- SPORT
- SUMMER FANCY FOOD SHOW
- TECHBITES
- THE ROOM
- TOP ITALIA
- TURISMO
- ULTIME NEWS
- USA
- WINTER FANCY FOOD SHOW
- YOGA A CENTRAL PARK