GOOD MORNING ITALY

Resta aggiornato con la rubrica di Claudio Brachino. Con Good Morning Italy leggi le ultime notizie dall'Italia. Se stai cercando notizie, approfondimenti accurati e aggiornamenti costanti su tutto ciò che accade in Italia, Good Morning Italy è la rubrica che fa per te. Dalle notizie politiche alle novità culturali, sportive e di cronaca, potrai seguire da vicino tutto ciò che accade in Italia. E se preferisci leggere le notizie in lingua inglese, visita il sito ufficiale di Good Morning Italy.
17,March,2024;,Marcantonio,Bentegodi,Stadium,,Verona,,Italy;,Soccer;,;
La caduta degli dei
Non è un gran momento per le cosiddette bandiere del calcio. Maldini è stata cacciato da Cardinale, capo del fondo americano proprietario del Milan, per di più dopo aver vinto uno scudett; Totti, in un‘intervista a Sky, si è lamentato per l’ennesima volta...
Leggi di più →
Meno male che l’Italia c’è
Meno male che l’Italia c’è
La notizia di Fitto, attuale ministro per l’attuazione del Pnrr, nominato Vicepresidente (non da solo) esecutivo della nuova Commissione europea con deleghe alla coesione e alle riforme è una buona notizia. Per l’Italia in primis, e poi, certo, per Giorgia...
Leggi di più →
Salvini Arms
Salvini Arms
Diciamolo subito chiaro: il tema della vicenda Salvini, intendiamo la richiesta di sei anni di carcere per l’allora ministro dell’Interno in relazione alla vicenda Open Arms, non è giudiziaria ma politica. O meglio, rientra in quel lungo filone che da...
Leggi di più →
La Boccia americana
La Boccia americana
Eh no, le dimissioni di Sangiuliano da ministro della Cultura non bastano. La signora Boccia continua la sua battaglia sui media, tradizionali ma soprattutto social. Va da Bianca Berlinguer su Rete 4 ma alla fine, all’ultimo, non va in studio. Polemiche...
Leggi di più →
Polvere di Stellantis
Polvere di Stellantis
C’erano una volta gli operai e c’erano i padroni. C’erano le fabbriche, i sindacati, Marx, il lavoro alienato, la catena di montaggio. E c’era la Fiat, l’auto popolare, la 500, la 600, c’era il boom economico. Adesso c’è Stallantis, ovvero mente francese,...
Leggi di più →
Il tramonto dell’integrazione a parole
Il tramonto dell’integrazione a parole
Torno a parlare di Milano, la capitale economica dell’Italia. E ne torno a parlare in termini di sicurezza. E ancora una volta i protagonisti sono irregolari, precisamente marocchini. Non è né razzismo, né fissazione xenofoba o comunque ideologica. È...
Leggi di più →
23pol1f07joseph-stiglitz-nobel
Lezione di economia (dall’America)
Un tema, quello dell’oggettività nel giornalismo, che si ripropone sempre quando si parla di politica, negli ultimi tempi moltissimo quando si parla di economia. Anche perché gran parte della politica coincide con le problematiche economiche di una democrazia....
Leggi di più →
Sinner l’italiano vero
Sinner l’italiano vero
‘Sono un italiano, un italiano vero’ cantava Toto Cotugno. Qui Toto è diventato Jannik e Cotugno è diventato Sinner: qui nessuno canta ma si gioca a tennis con una melodia sublime di colpi. I capelli sono rosso-scozzese, l’origine alto atesina...
Leggi di più →
Fatemi tutto …ma niente dimissioni!
Fatemi tutto …ma niente dimissioni!
Riflessioni a lato del caso Sangiuliano-Boccia. Ma in Italia chi si dimette? E quali sono i parametri di una dimissione? Oggettivi, soggettivi, giudiziari, reputazionali…? Ci sono casi in cui ci sono tutte le categorie ma niente. Nessuno ne vuol...
Leggi di più →
Galeotta fu Pompei Lady Boccia e ministro Sangiuliano
Galeotta fu Pompei
Il titolo più bello della stampa italiana sull’affaire Boccia che coinvolge il ministro della cultura Sangiuliano lo ha fatto Libero: Pareva fosse amore e invece …e invece era un calesse, come recita il celebre film di Troisi. Un calesse oltretutto pieno...
Leggi di più →
storie metropolitane italiane, milano città degradata
Storie metropolitane italiane
Storie della decadenza della più grande città italiana, almeno dal punto di vista economico. Per alcuni lumbard, non solo politici, Milano è il centro di una regione che va oltre i confini amministrativi, un Land ricco, il più ricco del paese, tra i più...
Leggi di più →
Grey Minimalist Before After Beauty Instagram Post
Il Male senza confini
Il rapporto che che c’è fra la cronaca nera e lo stato di salute di una società è lo stesso rapporto che c’è fra le idee di chi interpreta e la realtà. Se facciamo un passo in avanti, però, da questo pessimismo giornalistico interpretativo e non abbiamo...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7

Info Autore

Picture of Caludio Brachino

Caludio Brachino

Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto , 2 volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per il Tempo e il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.

Tutte le Categorie

Torna in alto