ECONOMIA

Piazza Affari chiude in rialzo, fiducia dei mercati per la ripresa
Piazza Affari chiude in rialzo, fiducia dei mercati per la ripresa
Chiusura in rialzo a Piazza Affari al termine di una seduta che si era già aperta con il segno più. L’indice Ftse Mib segna un +1,56% a quota 27.825 punti, mentre l’Ftse Italia All Share guadagna l’1,46% a quota 30.086 punti. In rialzo anche l’Ftse Star,...
Leggi di più →
Inps celebra 125 anni, ente welfare più grande d’Europa
Inps celebra 125 anni, ente welfare più grande d’Europa
La storia dell’Inps “accompagna le più importanti trasformazioni del mondo del lavoro, del fare impresa e delle famiglie”. Così il presidente Pasquale Tridico ha aperto le celebrazioni per i 125 anni dalla fondazione dell’Istituto, a Palazzo Wedekind...
Leggi di più →
A Poste Italiane premio Aifin 2023 per l’innovazione finanziaria
A Poste Italiane premio Aifin 2023 per l’innovazione finanziaria
Riconoscimenti per Poste Italiane al premio AIFin 2023. In particolare, l’iniziativa “Insieme 24SI” ha conquistato il primo posto nella categoria HR e Organizzazione, mentre l’App NoidiPoste ha raggiunto il secondo posto nella stessa categoria. Inoltre,...
Leggi di più →
Pil, crescita acquisita per il 2023 +0,4%
Pil, crescita acquisita per il 2023 +0,4%
La stima completa dei conti economici trimestrali conferma, secondo i dati Istat, dopo sette trimestri consecutivi la lieve contrazione dell’attività produttiva nel quarto trimestre 2022, già rilevata in via di stima preliminare a fine gennaio. Prosegue...
Leggi di più →
Piazza Affari apre in rialzo, Ftse Mib +0,76%
Piazza Affari apre in rialzo, Ftse Mib +0,76%
MILANO (ITALPRESS) – Apertura in rialzo a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib alla prima rilevazione fa segnare +0,76% a 27.604 punti, mentre l’Ftse Italia All-Share guadagna lo 0,60% a quota 29.830. L’indice Ftse Italia Star sale dello 0,49% a 49.974 punti. -foto...
Leggi di più →
A febbraio inflazione in calo al 9,2%
A febbraio inflazione in calo al 9,2%
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, si consolida la fase di rapido rallentamento dell’inflazione, scesa a +9,2% su base annua (da +10% di gennaio). L’aumento è dello 0,3% su base mensile. Risale il carrello della spesa, a +13%, dopo la...
Leggi di più →
Gas, a febbraio bolletta in calo del 13%
Gas, a febbraio bolletta in calo del 13%
MILANO (ITALPRESS) – Continua il calo della bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di febbraio e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo1 in tutela si registra...
Leggi di più →
La Rai si guadagna la copertina di “Prima Comunicazione”
La Rai si guadagna la copertina di “Prima Comunicazione”
ROMA (ITALPRESS) – La Rai si guadagna la copertina di “Prima Comunicazione”. Dopo essere stata protagonista del successo del Festival di Sanremo, spiega in una nota il mensile, “è andata sotto attacco dei partiti di Governo, innervositi per la presenza...
Leggi di più →
A gennaio la disoccupazione sale al 7,9%
A gennaio la disoccupazione sale al 7,9%
ROMA (ITALPRESS) – A gennaio 2023, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. Secondo quanto rende noto l’Istat, l’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila unità) per donne, dipendenti permanenti e...
Leggi di più →
Piazza Affari apre in calo, Ftse Mib -0,78%
Piazza Affari apre in calo, Ftse Mib -0,78%
MILANO (ITALPRESS) – Apertura in calo a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib alla prima rilevazione fa segnare -0,78% a 27.101 punti, mentre l’Ftse Italia All-Share perde lo 0,74% a quota 29.351. L’indice Ftse Italia Star è in calo dello 0,12% a 49.377 punti. –...
Leggi di più →
Giorgetti “I bonus edilizi avevano creato un caos”
Giorgetti “I bonus edilizi avevano creato un caos”
ROMA (ITALPRESS) – “Avevano creato un caos. I bonus edilizi avevano creato un effetto allucinogeno. E’ come quando uno dipende da una droga: ne chiederà sempre di più. Allora devi interromperla e semmai gli dai il metadone”. Lo dice il ministro dell’Economia,...
Leggi di più →
Inflazione, Visco “Politica monetaria non va lasciata lavorare da sola”
Inflazione, Visco “Politica monetaria non va lasciata lavorare da sola”
ROMA (ITALPRESS) – “L’inasprimento della politica monetaria avviato dalla BCE nel dicembre 2021 è stato fondamentale per rispondere ai rischi derivanti dall’inflazione elevata e in aumento. Prima ancora di esercitare i suoi effetti sulla domanda aggregata,...
Leggi di più →
Torna in alto