shutterstock_2371160533
La Camera approva la riforma sulla violenza sessuale basata sul consenso
La Camera italiana ha approvato all’unanimità la proposta di legge che modifica l’articolo 609-bis del Codice penale introducendo esplicitamente la nozione di consenso come elemento centrale per definire la violenza sessuale. I voti favorevoli sono stati...
Leggi di più →
shutterstock_2476214641
Il consenso come linguaggio silenzioso: corpo, voce e società nella costruzione del rispetto
Parlare di consenso significa parlare di comunicazione, ma non solo di parole. Ogni relazione umana, in particolare quelle affettive e intime, si fonda su un continuo scambio di segnali, espressi e interpretati non soltanto attraverso il linguaggio verbale,...
Leggi di più →
shutterstock_661446253
NO è NO: una rubrica speciale de ilNewyorkese in occasione del 25 novembre
NO è NO. Voci contro la violenza sulle donne è una rubrica speciale de ilNewyorkese per raccontare, dal 20 al 30 novembre, il tema della violenza contro le donne attraverso un mosaico di voci, dati, prospettive e testimonianze. Ogni giorno nuovi contenuti...
Leggi di più →
Nilde Baracchi_Courtesy of Museo Nazionale del Cinema - Fondo Ambrosio
A New York una mostra sulle donne che hanno inventato il cinema prima del cinema
La mostra “inVisibili. Le pioniere del cinema” (inVisibles. The Women Who Pioneered Cinema), ideata dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni e organizzata e realizzata da Archivio Luce Cinecittà, celebra le donne che hanno...
Leggi di più →
Torna in alto