RIFLESSIONI

shutterstock_2498025949
Il valore dell'arte e della cultura nel contrasto alla violenza di genere
Il potere dell’arte e della cultura emerge come un alleato fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Infatti l’arte ha la capacità di evocare emozioni, stimolare riflessioni e raccontare storie che possono cambiare la percezione...
Leggi di più →
Il Festival “Piano Italiano” va in scena a New York
Il Festival “Piano Italiano” va in scena a New York
La musica italiana sbarca a New York. Per la prima volta nella Grande Mela ci saranno 12 concerti interamente dedicati alla musica pianistica italiana. L’evento si svolgerà dal 25 ottobre al 3 novembre presso il Bargemusic, la sala concerti galleggiante...
Leggi di più →
Il mercato del lusso e della moda in Cina nel 2024: Un contesto attuale sfidante e grandi speranze per il futuro
Il mercato del lusso e della moda in Cina nel 2024: Un contesto attuale sfidante e grandi speranze per il futuro
Nel 2024, la gran parte dei Brand del lusso e della moda stanno registrando importanti perdite in Cina. Data la fondamentale importanza di questo mercato per il settore, queste perdite rischiano di colpire significativamente la stabilità economica di...
Leggi di più →
Una Nuova Forma di Arte Pittorica: Intervista a Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori (DAMSS)
Una Nuova Forma di Arte Pittorica: Intervista a Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori (DAMSS)
In Italia è nata una nuova forma di espressione nell’arte pittorica. Sebbene sia solo parzialmente simile alla tecnica dell’arazzo, poiché utilizza fibre vegetali colorate, questa forma d’arte si distingue per la disposizione delle fibre...
Leggi di più →
Il New York Times premia i tortellini in brodo ma non mancano le polemiche
Il New York Times premia i tortellini in brodo ma non mancano le polemiche
Si avvicina sempre di più la stagione autunnale, dove le giornate si accorceranno notevolmente e le temperature si abbasseranno, con i primi freddi in arrivo. Cambia quindi la stagione e dovranno cambiare anche le abitudini di tutti noi, a partire dall’abbigliamento...
Leggi di più →
Columbia ricorda gli attacchi del 7 ottobre tra lutto e proteste
Columbia ricorda gli attacchi del 7 ottobre tra lutto e proteste
Il 7 ottobre segna il primo anniversario degli attacchi di Hamas contro i civili israeliani, in cui sono state uccise 1.200 persone e centinaia sono state prese in ostaggio. I membri della comunità della Columbia University, che l’anno scorso ha...
Leggi di più →
L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda
L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda
È successo a tutti. Avete ordinato un pacco dal sito di un’azienda lontana dalle grandi marche dell’e-commerce. Vi sei informati, avete cercato le recensioni dell’azienda, quelle del prodotto scelto, avete spulciato i forum più remoti di internet e siete...
Leggi di più →
Mostra del Cinema di Venezia: passata la festa, gabbato lo santo
Mostra del Cinema di Venezia: passata la festa, gabbato lo santo
Passata la festa – la Mostra del cinema di Venezia – e gabbato lo santo, ovvero gli spettatori, ai quali tocca vedere la discesa negli inferi del cinema italiano. Di questo si dovrebbe parlare, adesso che il sipario è calato sulla kermesse....
Leggi di più →
L’RNA: quello sconosciuto che diventa strumento diagnostico nelle malattie infiammatorie pediatriche
L’RNA: quello sconosciuto che diventa strumento diagnostico nelle malattie infiammatorie pediatriche
La salute dei bambini, dalle malattie congenite e genetiche a quelle acquisite, rappresenta un tema di indiscusso e cruciale interesse sanitario. Prendersi cura della salute dei più piccoli non è solo una priorità per il mondo della medicina, ma un atto...
Leggi di più →
L’inclusione nella vita pubblica passa anche per la Lingua dei Segni
L’inclusione nella vita pubblica passa anche per la Lingua dei Segni
Immaginatevi di essere sordi. Ora facciamo finta di essere in terza superiore, durante una lezione di storia. Siete in prima fila perché così riuscite a leggere meglio le labbra della professoressa. Riuscite a seguire la maggior parte della spiegazione,...
Leggi di più →
Grand Theft Auto è il medium più atteso di sempre
Il medium più atteso di sempre è un videogioco
Il prodotto di intrattenimento più atteso di questo decennio – e forse dell’inizio di questo secolo – non è un film; non è neanche una serie TV o un libro. Numeri alla mano, quello di cui stiamo parlando è un videogioco. A dicembre dell’anno scorso...
Leggi di più →
il binomio olimpiadi e moda a Parigi
Olimpiadi 2024: un trionfo di moda e stile
Sin dalle loro origini, e con un crescendo negli ultimi anni, le Olimpiadi hanno rappresentato una delle più importanti piattaforme di sperimentazione e celebrazione per l’industria della moda. Dalle divise degli atleti provenienti da ogni angolo del...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8
Torna in alto