RUBRICHE

Columbia ricorda gli attacchi del 7 ottobre tra lutto e proteste
Columbia ricorda gli attacchi del 7 ottobre tra lutto e proteste
Il 7 ottobre segna il primo anniversario degli attacchi di Hamas contro i civili israeliani, in cui sono state uccise 1.200 persone e centinaia sono state prese in ostaggio. I membri della comunità della Columbia University, che l’anno scorso ha...
Leggi di più →
Generazione Alpha, il 90% utilizza i social network
Generazione Alpha, il 90% utilizza i social network
Ormai da diversi anni, la mia attività di ricerca è accompagnata da un percorso di condivisione non solo nei contesti accademico-scientifici, ma anche nelle scuole e nelle associazioni, incontrando studenti, docenti, genitori. Conoscere e indagare ci...
Leggi di più →
L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda
L’Analisi Reputazionale, strumento necessario per salvaguardare la propria azienda
È successo a tutti. Avete ordinato un pacco dal sito di un’azienda lontana dalle grandi marche dell’e-commerce. Vi sei informati, avete cercato le recensioni dell’azienda, quelle del prodotto scelto, avete spulciato i forum più remoti di internet e siete...
Leggi di più →
Giftedness e Sviluppo del Talento
Giftedness e Sviluppo del Talento
Quali sono i nostri interessi di adulti in un mondo che standardizza invece di individualizzare? E soprattutto, come genitori, quali sono le aree che andiamo a potenziare per favorire lo sviluppo del talento nei nostri figli e in generazioni future? Porsi...
Leggi di più →
Il vino è green
Il vino è green
Negli ultimi anni, il settore del vino ha visto un notevole cambiamento dovuto alla crescente attenzione verso il consumo consapevole e sostenibile. Questo fenomeno ha portato a un aumento della domanda di vini che non solo siano di alta qualità, ma che...
Leggi di più →
Mostra del Cinema di Venezia: passata la festa, gabbato lo santo
Mostra del Cinema di Venezia: passata la festa, gabbato lo santo
Passata la festa – la Mostra del cinema di Venezia – e gabbato lo santo, ovvero gli spettatori, ai quali tocca vedere la discesa negli inferi del cinema italiano. Di questo si dovrebbe parlare, adesso che il sipario è calato sulla kermesse....
Leggi di più →
L’RNA: quello sconosciuto che diventa strumento diagnostico nelle malattie infiammatorie pediatriche
L’RNA: quello sconosciuto che diventa strumento diagnostico nelle malattie infiammatorie pediatriche
La salute dei bambini, dalle malattie congenite e genetiche a quelle acquisite, rappresenta un tema di indiscusso e cruciale interesse sanitario. Prendersi cura della salute dei più piccoli non è solo una priorità per il mondo della medicina, ma un atto...
Leggi di più →
Look Down di Jago: creazione e distruzione ancora insieme. Questa volta a New York
Look Down di Jago: creazione e distruzione ancora insieme. Questa volta a New York
Questa estate, nel suggestivo scenario del Thomas Paine Park, la scultura Look Down di Jago è stata inaugurata a New York. Lo spazio pubblico prescelto – che porta il nome del patriota e visionario Thomas Paine-, è storicamente legato a episodi...
Leggi di più →
Le attività di agosto 2024 del Comites
Le attività di agosto 2024 del Comites
Agosto è un mese tradizionalmente dedicato alle vacanze, alla riscoperta delle radici, al rafforzamento di legami familiari e di amicizia. Ma ci sono comunque delle attività di cui vale la pena rendere conto. All’inizio di Agosto la squadra degli Yankees...
Leggi di più →
L’inclusione nella vita pubblica passa anche per la Lingua dei Segni
L’inclusione nella vita pubblica passa anche per la Lingua dei Segni
Immaginatevi di essere sordi. Ora facciamo finta di essere in terza superiore, durante una lezione di storia. Siete in prima fila perché così riuscite a leggere meglio le labbra della professoressa. Riuscite a seguire la maggior parte della spiegazione,...
Leggi di più →
Grand Theft Auto è il medium più atteso di sempre
Il medium più atteso di sempre è un videogioco
Il prodotto di intrattenimento più atteso di questo decennio – e forse dell’inizio di questo secolo – non è un film; non è neanche una serie TV o un libro. Numeri alla mano, quello di cui stiamo parlando è un videogioco. A dicembre dell’anno scorso...
Leggi di più →
le relazioni degli italiani sono insoddisfacenti
Gli italiani si sentono limitatamente amati
“I legami umani sono stati sostituiti dalle connessioni. Mentre i legami richiedono impegno, connettere e disconnettere è un gioco da bambini”, cosi il sociologo Zygmunt Bauman ha descritto i legami umani e ha anticipato quello che sta accadendo nella...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna in alto