RUBRICHE

Banco dei Poveri
Vite svelate: memorie dell'Archivio Fondazione Banco Napoli
Ogni volta che ci avviciniamo a un archivio, ci immergiamo idealmente in una sorta di poesia del tempo. Faldoni ingialliti e usurati negli anni che ci sussurrano storie. La memoria custodita in un archivio è un’eredità che portiamo con noi, un bagaglio...
Leggi di più →
Koreatown-newyork.ilnewyorkese
Koreatown a New York: un viaggio tra sapori, luci e tradizione
Dobbiamo spingerci nel cuore della città, proprio ai piedi dell’Empire State Building, per trovare un altro tassello del nostro Giro del Mondo a New York. Qui, tra i pullman a due piani carichi di turisti e gli impiegati che sfilano rapidi in giacca e...
Leggi di più →
vitigni-pugliesi
Italia, terra di mille uve
C’è un mistero sottile e affascinante che si cela dietro ogni calice di vino italiano. Non è solo questione di gusto, profumo o colore: è qualcosa che affonda le radici nella terra, nella storia e nel cuore delle persone che quel vino lo coltivano, lo...
Leggi di più →
Photo,Shot,Of,Indian,Teenager,Son,And,Young,Mother,Both
Papà e mamma tra autorità e affetto: l’equilibrio difficile della genitorialità contemporanea
Essere genitori oggi è una sfida complessa e spesso disorientante. In una società sempre più frenetica, performativa e dominata dal culto del successo, la genitorialità rischia di diventare un terreno di continue contraddizioni: da una parte la volontà...
Leggi di più →
U luntru, antica imbarcazione, in azione per la caccia al pescespada. Sullo sfondo un'antica feluca di posta, foto da i.pinimg
William Geiger subisce il fascino dello Stretto di Messina e ne fa un film
William Geiger, regista statunitense, nato a New York, noto per il suo film del 2010 “Free Willy – La grande fuga”, ha accompagnato circa quattro anni fa sua moglie, italoamericana, a visitare uno zio in Sicilia. Rimane affascinato dallo Stretto...
Leggi di più →
Grecia-Manhattan-ilnewyorkese
Grecia a due fermate da Manhattan: il volto ellenico di New York
La decisione di parlare di Grecia in questo torrido mese di luglio newyorkese nasce, senza dubbio, dal desiderio di spiagge bianche, mari cristallini e souvlaki a colazione. C’è anche un pizzico di sana invidia verso chi quelle spiagge in questi giorni...
Leggi di più →
Mount,Dora,,Florida,,Usa,-,05,09,2024:,Alligator,Warning
Alligator Alcatraz e le prigioni più dure del mondo
Ad inizio luglio, nelle Everglades, regione paludosa della Florida, è sorta una nuova struttura detentiva progettata per ospitare migranti in attesa di espulsione: Alligator Alcatraz, come l’hanno soprannominata i media americani per la sua posizione...
Leggi di più →
Glass,,Bottle,And,Barrel,With,Delicious,Red,Wine,On,Wooden
Il Vino: simbolo di spirito e materia attraverso le epoche
Nelle culture dell’antichità Mesopotamia, Egitto, Grecia e Roma, il vino era elemento sacro, spesso legato ai riti religiosi e alla sfera funeraria. In Egitto, i faraoni venivano seppelliti con anfore di vino, considerate nutrimento per l’aldilà. Nella...
Leggi di più →
2018:,A,Blue,Swimsuit,And,A,White,Swimming
Il benessere non è una questione di forma fisica, eppure ci crediamo ancora
Abbiamo tutti la nostra kriptonite. Sì, sto parlando di quella cosa a cui ricorriamo quando, inconsciamente, vogliamo farci del male. Quando la vita ci sfugge di mano. Quando ci sentiamo persi, soli, incompresi. Per alcuni, ad esempio, è il cibo. E noi...
Leggi di più →
Pareidolia
L’Inganno dell’Intelligenza apparente: pareidolia semantica e solitudine nell’era dell’IA
Sul portale di informazione hbritalia.it, il filosofo e professore Luciano Floridi – Direttore del Centro di Etica Digitale all’Università di Yale – ha recentemente pubblicato un articolo illuminante che invita alla riflessione su un fenomeno...
Leggi di più →
IMG_1518
Il Brasile a New York: una festa di colori, sapori e comunità
Passeggiando tra i grattacieli di quel tratto di Fifth Avenue famoso per lo shopping e le attrazioni più classiche di New York come Rockefeller Center, il Top of the Rock e la cattedrale di Saint Patrick, l’ultima cosa a cui si presta attenzione sono...
Leggi di più →
Three,Glasses,With,White,,Rose,And,Red,Wine,On,A
Bere a Colori
Con l’arrivo dell’estate, mi sento un po’ un mix tra un Pantone vivente e Rossella Migliaccio in missione cromatica. Il sole, il mare, i vestiti leggeri… tutto invoglia alla ricerca del colore perfetto. Così oggi ho deciso di parlarvi di un tema che unisce...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna in alto