RUBRICHE

Brussels,,Belgium,-,March,09,,2024:,Announcement,Of,The,European
Un'analisi delle elezioni europee appena concluse
I risultati per le elezioni del Parlamento europeo 2024 erano prevedibili, se si pensa che i temi sul tappeto erano decisivi. Pensiamo alla guerra espansionista della Russia (accompagnata dal conflitto innescato da Russia e Iran contro Gaza e contro Israele)....
Leggi di più →
Spazio Comites
Spazio Comites, la rubrica mensile de IlNewyorkese dedicata al Comitato Italiani all'Estero
Inauguriamo adesso questa nuova rubrica mensile dedicata al Comites, dove si vuole raccontare le ultime novità, annunciare cosa si ha in serbo, presentarci e spiegare alcune cose relativamente ai servizi consolari. Innanzitutto spieghiamo cosa sono...
Leggi di più →
4672513991_718c1b3496_k
Ricordando Massimo Vignelli: Il maestro del design che ridisegnò la metropolitana di New York
A dieci anni dalla scomparsa di Massimo Vignelli, il mondo del design continua a celebrare l’eredità di uno dei più grandi maestri della grafica e del design moderno. Nato a Milano il 10 gennaio 1931, Vignelli ha lasciato un segno indelebile attraverso...
Leggi di più →
IMG_9238
Possiamo tutti diventare ciò che vogliamo? I numeri dicono di no
Immaginate due bambini: Francesca e Paolo. Entrambi hanno sei anni, Francesca vive in centro a Milano e i genitori sono laureati, Paolo vive in periferia e i genitori non hanno finito le scuole superiori. Francesca pratica sport, frequenta una classe...
Leggi di più →
napoli newyork nuova tratta delta
Napoli/New York. Andata e Ritorno
Dal 25 maggio è partita una nuova tratta aerea che collega Napoli – New York con quattro voli quotidiani della compagnia Delta Airlines. Si tratta di una vera svolta, che conferma l’attrattività di Napoli e la Campania nel mondo. Questo è il segno tangibile...
Leggi di più →
Paris,,France,-,Jan,21,,2017:,Woman,Buying,At,Media
Fake News, se i nostri algoritmi battono gli algoritmi
I media tradizionali e il mondo dell’informazione continuano ad interrogarsi su come contrastare le fake news. A far discutere è anche il tema delle post verità che vengono definite dall’Oxford Dictionary come circostanze nelle quali i fatti...
Leggi di più →
1024px-Our_Lady_of_Pompeii_Church,_Manhattan,_NYC_(May_2014)_-_5
L’importanza e la bellezza di un punto di riferimento come la Chiesa
New York è una città grande; è una città frenetica; è una città dove si corre continuamente e si lavora ad ogni ora del giorno; come qualcuno ha detto, è davvero “la città che non dorme mai!”. È assolutamente vero che ci sono tante opportunità e si possono...
Leggi di più →
Photoshoot_Website-16
La Scuola d'Italia a New York: un'educazione fondata sui valori e l'esperienza pedagogica Italiana ed Europea
Durante gli ultimi 18 anni ho avuto la possibilità di vivere, e lavorare, in sei paesi molto distinti tra loro, dalla Cina all’America così come la Gran Bretagna, Olanda e Thailandia. In ognuno di questi luoghi ho potuto fare esperienza della bellissima...
Leggi di più →
dentro articolo 4
New York città sostenibile? La prima tappa dello Study tour di Federmanager Academy
“Non aspettatevi che New York oggi sia solo quella della percezione classica, ovvero turismo e finanza”. Con queste parole il Console generale a New York, dott. Fabrizio Di Michele, ha accolto il gruppo di una cinquantina di manager, portati col Twin...
Leggi di più →
Di Sanzo
Dalle Istituzioni. Al via una nuova rubrica
Come Deputato della Repubblica Italiana eletto nella Ripartizione Nord e Centro America, non posso che essere felice dell’uscita de Il Newyorkese, un nuovo giornale dedicato agli italiani a New York, una nuova risorsa per la comunità italiana che va ad...
Leggi di più →
Traffic,Jam,With,Cars,In,Paris,City,,France
I denti dei sindaci sul traffico, il caos-caso di Parigi è globale
Ecco un libro imperdibile, che però non viene pubblicato dagli editori italiani, suicidati dai blockbuster che hanno già massacrato il cinema e quasi tutte le libere espressioni non solo d’arte. Eppure in Italia – come in Francia – il caos...
Leggi di più →
Man,Watering,Green,Tree,After,Planting,On,Dry,Land,Metaphor
Città del Messico sta esaurendo le riserve idriche: dobbiamo ripensare il nostro approccio all'acqua?
Città del Messico, la capitale dell’omonimo Stato, sta finendo le proprie riserve idriche. Questo si deve all’esigua quantità di pioggia degli ultimi anni, che ha contribuito a ridurre la quantità di acqua utilizzabile dagli oltre 22 milioni...
Leggi di più →
Torna in alto