RUBRICHE

image_94648853
Periferie, Battilocchio sottolinea l’importanza dei servizi sanitari e Riccio di “Campus Salute” presenta modello di prevenzione replicabile
Proseguono con successo le audizioni della Commissione Periferie della Camera dei Deputati, presieduta dall’onorevole Alessandro Battilocchio, che oggi ha ascoltato Pasquale Riccio, presidente di “Campus Salute”. L’associazione, attiva dal 2010, si distingue...
Leggi di più →
IMG_7029-min
Chinatown tra tradizione, resilienza e cambiamento
Destinazione turistica vera e propria di New York, la Chinatown di Manhattan è una realtà in continua espansione tra le vetrine dello shopping sofisticato di SoHo e quel che resta della storica Little Italy. A fare da spartiacque geografico tra i diversi...
Leggi di più →
Close,Up,Of,A,Wine,Glass,On,A,Barrel
Autunno nel calice
C’è un momento, ogni anno, in cui la natura rallenta il passo e si veste di toni caldi: l’aria si fa più sottile, le giornate si accorciano e la luce dorata dell’autunno accarezza paesaggi e animi con una delicatezza unica. È in questa stagione che il...
Leggi di più →
immagine_2025_10_14_104247_14104449
Papa Leone XIV in visita al Quirinale: preservare radici, tradizione e rifiutare modelli massificanti e fluidi
Durante la visita ufficiale al Quirinale, Sua Santità Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio forte e chiaro al popolo italiano e alla comunità internazionale, sottolineando l’importanza di preservare le radici e i valori della tradizione contro le insidie...
Leggi di più →
Coffee,In,An,Italian,Bar
Decaffeinato? A Palermo, il doppio corretto è un manifesto di vita
Nel cuore di una mattina qualsiasi, tra i vapori di un bar affollato di impiegati in pausa, un anziano cliente trasforma un semplice caffè in un gesto di ribellione, identità e orgoglio. A Palermo, dove ogni tazzina racconta una storia, un “no” al decaffeinato...
Leggi di più →
A,Classic,Vintage,Italian,Coffee,Maker,On,A,Gas,Stove
Il caffè italiano come rituale tra memoria, identità e confronto americano
La mia passione per il caffè è indiscutibile, fin dal tempo in cui mia nonna Anîta, a insaputa di mia madre, ne faceva scivolare un tantino nella tazza del mio latte mattutino. Dava a quel latte un aroma intrigante. Oggi non ne sono dipendente come certi...
Leggi di più →
Pupils,Stand,In,The,Schoolyard,And,Look,At,Phones
Bambini anestetizzati: il silenzio degli schermi e l’urgenza educativa degli adulti
Un bambino piange. Un capriccio in un supermercato, un momento di noia al ristorante, una crisi davanti a un compito difficile. Il genitore, sfinito o semplicemente distratto, estrae lo smartphone: cartoni, app, video su YouTube. Il silenzio cala. Il...
Leggi di più →
Ferragosto in famiglia con presenza della nonna, estate 1961
La festa dei nonni, vent’anni dopo
Il Parlamento italiano ha istituito, per legge, 20 anni fa, una festa dedicata ai nonni, da celebrarsi ogni anno il 2 ottobre, nella ricorrenza della festa cattolica degli Angeli Custodi, per sottolineare il loro ruolo di guide e protettori dei nipoti....
Leggi di più →
La-Williamsburg-ortodossa-Brooklyn-NewYork-ilnewyorkese
La Williamsburg ortodossa: un mondo parallelo nel cuore di New York
In una New York sempre più globalizzata e caotica, esiste un’isola culturale che sfugge alle logiche della modernità: la Williamsburg ortodossa. Non si può pensare di parlare di influenze del mondo a New York senza considerare l’impatto della presenza...
Leggi di più →
Female,Vineyard,Worker,With,Harvest,Bins,Full,Of,Grapes
La vendemmia: da rito collettivo a banco di prova del clima
Per secoli, la vendemmia in Italia è stata molto più di una semplice raccolta agricola. Era un rito collettivo, un momento di festa che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Famiglie, vicini e intere comunità si ritrovavano nei vigneti...
Leggi di più →
carlo-acutis-beatificazione-assisi-10-ottobre-o
Frassati ed Acutis, i primi Santi di Papa Leone XIV che si rivolge ai giovani: “Non sciupate la vita”
Una mattinata di sole, una piazza San Pietro gremita di fedeli, oltre 80.000, e una celebrazione solenne hanno reso omaggio oggi a due giovani laici che, con il loro esempio di fede e dedizione, invitano tutti a non sciupare la vita, ma a orientarla verso...
Leggi di più →
shutterstock_2607375091
Tra disuguaglianze sociali e sfide culturali: il costo (insostenibile) dei figli
Essere genitori oggi in Italia è una scelta sempre più difficile da sostenere, non solo dal punto di vista emotivo e sociale, ma soprattutto economico. In un quadro segnato da precarietà lavorativa, aumento del costo della vita e carenze strutturali nelle...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna in alto