Il Newyorkese, il giornale di riferimento degli Italiani a New York
CURIOSITÀ NYC
Il SantaCon 2025 torna questo 13 dicembre
Il 13 dicembre prossimo torna il raduno in costume più alcolico di New York: il SantaCon 2025 prenderà il via ...
RIFLESSIONI
Guerra Fredda 2.0
La maggior parte della popolazione non è molto intelligente, teme le responsabilità e non desidera niente di meglio che sentirsi ...
INTERVISTE
Fabiana Zangara: «L’America è la terra delle opportunità, ma anche dei compromessi»
Fabiana Zangara è un avvocato d’immigrazione che vive e lavora a New York, dove è founding partner dello studio legale ...
USA
Rafforzare i legami tra Italia e Michigan con una delegazione da Vacri (Abruzzo) in visita a Farmington durante l’Italian Heritage Month
In occasione dell’Italian Heritage Month, il Consolato d’Italia a Detroit ha accolto una distinta delegazione proveniente da Vacri (Abruzzo, Italia) ...
ITALIA
Turismo, Santanchè e Valditara presentano la prima giornata nazionale degli abiti storici
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno presentato la prima Giornata ...
BUONGIORNO AMERICA
Patrizia Pasqualetti: l’arte del gelato artigianale dalla Tuscia a New York
Patrizia Pasqualetti è una maestra gelatiera umbra e custode di una realtà storica della tradizione artigianale italiana. Cresciuta in una ...
Ultime News
«Per le donne il vero ostacolo è dover scegliere tra famiglia e carriera, non gli uomini». È una frase di Sylvia Massy, una delle produttrici e sound engineer più influenti degli ultimi trent’anni – in curriculum Tool, System of a Down, Johnny Cash, Prince...
Leggi di più →
A. L. è una giovane professionista italiana che vive e lavora a New York. Prima di arrivare negli Stati Uniti, ha affrontato un’esperienza personale determinante, che l’ha costretta a confrontarsi con le proprie certezze e a ridefinire la propria traiettoria...
Leggi di più →
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo incontrato Leonardo Bocci, volto amatissimo della comicità romana, seguitissimo sui social. Con lui abbiamo parlato di stereotipi, responsabilità...
Leggi di più →
Quando Yvett Merino è arrivata a Roma per presentare Zootropolis 2, la sua presenza ha chiarito subito che questo film non è solo il ritorno di una coppia di protagonisti amati: è un nuovo capitolo in una riflessione più ampia su come Hollywood debba...
Leggi di più →
Nel frastuono incessante di New York, dove il ritmo dei passi sovrasta quello del respiro, Serena D’Andria ha scelto di costruire un’oasi di quiete. Laureata in Discipline teatrali, con anni di esperienza nell’insegnamento della recitazione ai bambini...
Leggi di più →
Nella seduta del 25 novembre la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce nel codice penale una nuova fattispecie di reato, il femminicidio, punito con l’ergastolo. Il provvedimento, già passato al Senato a luglio,...
Leggi di più →
Nel Mezzogiorno la questione occupazionale femminile non è una voce a margine delle statistiche: è un nodo strutturale che attraversa storie, famiglie, bilanci, scelte quotidiane. Lo si vede nei numeri, che parlano di tassi di occupazione più bassi rispetto...
Leggi di più →
Torna l’evento più sobrio dell’anno; la Macy’s Thanksgiving Day Parade prenderà infatti il via giovedì mattina a New York per la sua 99ª edizione. Si tratta di una delle manifestazioni pubbliche più seguite negli Stati Uniti e, come suggerisce...
Leggi di più →
La polizia di New York sta cercando tre persone ritenute coinvolte nell’omicidio di Daevon Silva, il 23enne aggredito con una mazza da baseball e poi accoltellato vicino a Times Square nelle prime ore di lunedì. L’attacco è avvenuto poco dopo l’una di...
Leggi di più →
Non è semplice indicare il momento preciso in cui è successo, ma quel che è certo è che dagli anni Ottanta agli anni Novanta, la rappresentazione delle donne all’interno della cultura hip-hop e, soprattutto, nel rap – che dell’hip-hop...
Leggi di più →
Ogni anno, il 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne ci ricorda che dietro le statistiche sui femminicidi e gli abusi, ci sono volti, storie e vite. Accanto al dolore e all’indignazione, però, c’è anche chi...
Leggi di più →
No posts found
NEW YORK
ROMA
Rubriche
RIFLESSIONI
Periferie, Battilocchio sottolinea l’importanza dei servizi sanitari e Riccio di “Campus Salute” presenta modello di prevenzione replicabile
Proseguono con successo le audizioni della Commissione Periferie della Camera dei Deputati, presieduta dall’onorevole Alessandro Battilocchio, che oggi ha ascoltato Pasquale Riccio, presidente di “Campus ...
Massimo Iaquinangelo
GIRO DEL MONDO A NEW YORK
Chinatown tra tradizione, resilienza e cambiamento
Destinazione turistica vera e propria di New York, la Chinatown di Manhattan è una realtà in continua espansione tra le vetrine dello shopping sofisticato di ...
Marta Galfetti
CONVIVIUM
Autunno nel calice
C’è un momento, ogni anno, in cui la natura rallenta il passo e si veste di toni caldi: l’aria si fa più sottile, le giornate ...
Rachele Papi
RIFLESSIONI
Papa Leone XIV in visita al Quirinale: preservare radici, tradizione e rifiutare modelli massificanti e fluidi
Durante la visita ufficiale al Quirinale, Sua Santità Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio forte e chiaro al popolo italiano e alla comunità internazionale, ...
Massimo Iaquinangelo
RIFLESSIONI
Decaffeinato? A Palermo, il doppio corretto è un manifesto di vita
Nel cuore di una mattina qualsiasi, tra i vapori di un bar affollato di impiegati in pausa, un anziano cliente trasforma un semplice caffè in ...
Giancarlo Pirrone
RIFLESSIONI
Il caffè italiano come rituale tra memoria, identità e confronto americano
La mia passione per il caffè è indiscutibile, fin dal tempo in cui mia nonna Anîta, a insaputa di mia madre, ne faceva scivolare un ...
Giancarlo Pirrone
Rubriche
di Claudio Brachino
Direttore di GMI
Vorrei che il mio compleanno fosse tutti i giorni dell’anno tranne il giorno stesso del compleanno. È...
Fabiana Zangara è un avvocato d’immigrazione che vive e lavora a New York, dove è founding partner dello...
Giovani, fuori dalle regole, dalla velocità ai risultati dell’alcol test, e l’ennesima tragedia del weekend,...
Manager nel campo delle infrastrutture e dell’energia, promotore culturale e ideatore del Festival del...
“Io non sono uno che accompagna i morti”. È vero che la data per ricordare i nostri defunti...
Nato a Brindisi e cresciuto artisticamente tra Napoli e Milano, Stefano Miceli è oggi una delle figure...
No posts found
RESTA AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS
Iscriviti alla nostra newsletter
Clicca sul pulsante in basso e riceverai ogni venerdì un riassunto settimanale sulle principali novità dall’Italia.
Le Firme del Newyorkese
Qui Nuova York
The Room
di Mattia Iovane
Direttore Editoriale
Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York racconta la sua visione: dal dialogo con le...
New York è una città che accoglie e trasforma. Rosario Procino lo sa bene. Ingegnere delle comunicazioni,...
Ettore Santucci vive e lavora a Boston da quarant’anni, dove guida la Italy Practice dello studio. Con...
Dal suo studio a Boston, dove vive e lavora, Francesco Rizzo Marullo segue da vicino gli sviluppi delle...
Andrea Prencipe è uno studioso di organizzazione, ed ex-rettore dell’Università Luiss – Libera...
Amministratore delegato di Graded, tra le Energy Service Company italiane più attive nel nostro Paese...
L’immagine del Sud Italia nel mondo trascina spesso con sé stereotipi e luoghi comuni, ma per fortuna...
Architetto e instancabile promotore culturale, Alberto Sifola di San Martino definisce la sua associazione,...
La Professoressa Annamaria Colao, eminente figura del mondo accademico e scientifico, dirige il Dipartimento...
No posts found
Buongiorno America
BUONGIORNO AMERICA
Patrizia Pasqualetti: l’arte del gelato artigianale dalla Tuscia a New York
Patrizia Pasqualetti è una maestra gelatiera umbra e custode di una realtà storica della tradizione artigianale italiana. Cresciuta in una famiglia che da generazioni si ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Bocconi conquista New York: la community milanese parla il linguaggio del mondo
Un evento che unisce passato, presente e futuro della Bocconi: “Bocconi Meets New York”, ospitato negli spazi di Piazza Italia, ha riunito studenti, professionisti e ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Grande successo per Campus Salute a Detroit
Dopo il successo di New York, Campus Salute – l’iniziativa dedicata alla promozione della prevenzione sanitaria e del volontariato in ambito medico – ha fatto ...
Leggi di più
BUONGIORNO AMERICA
Pasolini: Politics & Poetry. New York celebra l’artista a 50 anni dalla morte
Pasolini: Politics & Poetry è un progetto che riunisce cinema, musica, teatro, arti visive e riflessione accademica per ripensare la figura e l’eredità di uno degli intellettuali più ...
Leggi di più
Interviste
di Gugliemo Timpano
Direttore di SMIT
Dopo 12 giornate di campionato, vale a dire archiviate circa 1/3 delle partite complessive che si disputano...
Archiviata la terza sosta per le nazionali, la Serie A torna in campo con un weekend che promette scintille....
C’è stato un momento, appena la sfera con il nome dell’Italia è uscita per prima dall’urna, in cui molte...
No posts found
Curiosità NYC
Business USA
Per celebrare il debutto americano di CAMOMILLA ITALIA, Marialuisa Garito ospiterà un esclusivo Fashion Cocktail Party il 15 maggio, dalle ore 18:00 alle...
Dal 20 febbraio 2024 è in scena ROCK – Registry Open Contest for Knotworking, il primo concorso di RetImpresa dedicato all’open collaboration di reti e...
Se hai la fortuna di poterti concedere un po’ di flessibilità nel lavoro e vuoi sperimentare l’atmosfera unica di New York City mentre lavori,...
Si è conclusa con successo la prima edizione di “ROCK!”, il concorso di open innovation organizzato da RetImpresa. Il presidente di RetImpresa,...
Quando si tratta di coltivare il talento artistico, ogni individuo è come una pianta unica che richiede cure personalizzate, acqua e nutrienti nel terreno...
La fila per entrare nel pop-up shop del Manchester City al Rockefeller Center si è estesa per più isolati. I fan della squadra di calcio arrivavano in...
No posts found
Visualizza questo profilo su InstagramIlNewyorkese (@il_newyorkese) • Foto e video di Instagram






































































































