INTERVISTE

Diego Righini1
Diego Righini: «Il ponte sullo Stretto sarà un’opera buona e giusta, come l’Autostrada del Sole e l’Alta Velocità»
Manager nel campo delle infrastrutture e dell’energia, promotore culturale e ideatore del Festival del Sorriso, Diego Righini è intervenuto ai microfoni de ilNewyorkese nel podcast Ritratti raccontando il suo percorso professionale e la sua visione sul...
Leggi di più →
cd63711f-d50d-4a51-b163-87f4927f6bbf
Ivana Lo Stimolo: creare comunità per le italiane a New York
Da oltre quindici anni Ivana Lo Stimolo vive a New York, dove lavora nel real estate e ha fondato New York Italian Women, oggi punto di riferimento per centinaia di connazionali. Tra sviluppo urbano, amicizie da costruire e solidarietà, la sua storia...
Leggi di più →
FOTO
Andrea Domenici, dal jazz italiano alla scena di New York
Andrea Domenici, nato a Lecco e trasferitosi a New York nel 2012, è un pianista, compositore e arrangiatore di jazz che ha già conseguito importanti riconoscimenti internazionali. Tra i suoi titoli figurano la vittoria della prima edizione del «Premio...
Leggi di più →
LUCIO MIRANDA STANDING2
Lucio Miranda di ExportUSA: vent’anni al fianco delle imprese italiane negli Stati Uniti
Lucio Miranda, economista e imprenditore italiano residente a New York dal 1993, è il Presidente e Fondatore di ExportUSA New York Corp., una società di consulenza che da vent’anni segue l’avvio e lo sviluppo della presenza italiana negli...
Leggi di più →
gmo23
Gianfranco Montano ha conquistato New York con le sue scarpe su misura
Artigianato lucano protagonista a New York: il maestro calzolaio Gianfranco Montano racconta la sua storia, dalle prime riparazioni nella bottega in Basilicata fino ai palcoscenici internazionali. Con CNA e Mondi Lucani, porta oltreoceano l’eccellenza...
Leggi di più →
DSC01030
Il lavoro di Teatri 35 sui tableaux vivants di Caravaggio, spiegato da loro
Con la loro compagnia Teatri 35, Gaetano Coccia, Francesco Ottavio De Santis e Antonella Parrella hanno dato nuova vita a un’antica forma d’arte: i tableaux vivants, i “quadri viventi” in cui gli attori ricreano, dal vivo, le grandi opere della pittura....
Leggi di più →
tilesi chiara (3)
Chiara Tilesi, una voce oltreoceano
Al Premio Stenterello, film festival della Commedia d’autore in quel di Palazzo Vecchio a Firenze capace di raccogliere le straordinarie testimonianze di tutte le fasi salienti della storia e dell’arte fiorentina, abbiamo intervistato Chiara Tilesi che,...
Leggi di più →
FOTO SINDACO MEMPHIS
Il sindaco di Memphis Paul Young sul rafforzamento dei legami con l’Italia
Paul Young, sindaco di Memphis, rappresenta una nuova generazione di leadership americana: pragmatica, orientata al futuro e profondamente radicata nella comunità. Da quando è entrato in carica, ha sostenuto l’idea di Memphis come città in cui la cultura...
Leggi di più →
Stefano-Miceli
Stefano Miceli: alla scoperta del maestro che dirigerà il Requiem di Mozart alla Cattedrale di St. Patrick
Nato a Brindisi e cresciuto artisticamente tra Napoli e Milano, Stefano Miceli è oggi una delle figure più autorevoli e cosmopolite del panorama musicale internazionale. Direttore d’orchestra, pianista e docente, vive a New York da oltre un decennio,...
Leggi di più →
Claudia Aliotta con uno spartito di una composizione di Irene Higginbotham
Irene Higginbotham: il volto nascosto del jazz
Pianista, songwriter e pioniera del jazz: Irene Higginbotham fu una delle prime donne afroamericane a conquistare la scena musicale di New York negli anni ’40, scrivendo brani interpretati da leggende come Billie Holiday e Nat King Cole. In...
Leggi di più →
Foto Fabio 2
Fabio Maggesi: costruire connessioni durature tra Italia e Stati Uniti con Italic-US Foundation
Fabio Maggesi è un Avvocato, fondatore e Managing Partner dello studio legale internazionale MEPLAW, con sedi in Italia, Europa e Stati Uniti. Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma, Maggesi ha consolidato la propria esperienza nel diritto internazionale,...
Leggi di più →
PARIDE D'ANGELO
Dall’Abruzzo a Manhattan: Paride D’Angelo porta oltreoceano il vino biologico “Tutta Coccia”
Paride D’Angelo, è un produttore e fondatore di un’azienda vitivinicola con sede a Pianella, in provincia di Pescara. In poco più di un decennio, ha costruito una realtà giovane ma già radicata insieme al fratello, capace di unire tradizione contadina...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Torna in alto