ECONOMIA

Superbonus, Bankitalia “Impatto molto significativo ma oneri ingenti”
Superbonus, Bankitalia “Impatto molto significativo ma oneri ingenti”
ROMA (ITALPRESS) – “Il Superbonus ha avuto un impatto assai significativo sul settore delle costruzioni ed è incluso tra gli interventi del Pnrr in materia di impatto ambientale degli edifici residenziali. Si può stimare, utilizzando tecniche econometriche...
Leggi di più →
Da Crédit Agricole e Save the Children aiuti per Turchia e Siria
Da Crédit Agricole e Save the Children aiuti per Turchia e Siria
Le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia al fianco di Save the Children, hanno avviato una raccolta fondi urgente per aiutare i bambini e le famiglie colpite dal recente terremoto in Siria e Turchia. Fin dalle prime ore successive al terremoto,...
Leggi di più →
Lavoro, nel secondo semestre 2022 certificati di malattia +29,9%
Lavoro, nel secondo semestre 2022 certificati di malattia +29,9%
ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo semestre dell’anno 2022 sono arrivati complessivamente 16,4 milioni di certificati, di cui il 77,9% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2021 pari a +29,9%. Lo rende noto l’Inps.I...
Leggi di più →
A gennaio +8% fatturato della distribuzione in Italia
A gennaio +8% fatturato della distribuzione in Italia
ROMA (ITALPRESS) – A gennaio 2023 si conferma il trend positivo del fatturato della distribuzione in Italia, che ha registrato, a Totale Omnichannel, ricavi per 9,8 miliardi, un valore in crescita del +8,1% rispetto alla performance dello scorso anno. E’...
Leggi di più →
Piazza Affari apre in calo, Ftse Mib -0,18%
Piazza Affari apre in calo, Ftse Mib -0,18%
MILANO (ITALPRESS) – Apertura in calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib fa registrare -0,18% a 27.547,80 punti. Apertura poco mossa per lo Spread a 188 punti dai 187 della precedente chiusura, con il rendimento del Btp decennale che, sul mercato secondario,...
Leggi di più →
Superbonus, Palazzo Chigi “Norme transitorie per i crediti incagliati”
Superbonus, Palazzo Chigi “Norme transitorie per i crediti incagliati”
ROMA (ITALPRESS) – Al termine degli incontri svolti il 20 febbraio a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria dell’edilizia, sentito il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti conferma, insieme con...
Leggi di più →
Piazza Affari chiude in calo, Ftse Mib -0,55%
Piazza Affari chiude in calo, Ftse Mib -0,55%
MILANO (ITALPRESS) – Chiusura in calo a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib fa segnare -0,55% a 27.597 punti, mentre l’Ftse Italia All-Share cede lo 0,43% a quota 29.859. L’indice Ftse Italia Star perde lo 0,23% a 50.300 punti. – foto Agenziafotogramma.it...
Leggi di più →
Il Salone del Mobile.Milano sbarca negli Stati Uniti
MILANO (ITALPRESS) – Con la prima tappa al Petersen Museum di Los Angeles, prevista il prossimo 21 febbraio, avrà inizio il tour americano dedicato alla presentazione del prossimo Salone del Mobile.Milano edizione 2023, che torna dopo quattro anni al...
Leggi di più →
Superbonus, Fiaip “Comprensibili motivazioni, sbagliati tempi e modi”
Superbonus, Fiaip “Comprensibili motivazioni, sbagliati tempi e modi”
ROMA (ITALPRESS) – Venerdì scorso è entrato in vigore il Decreto-legge, approvato giovedì sera dal Governo, che elimina, di fatto, lo “sconto in fattura” e la cessione dei crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali edilizi, salvo specifiche deroghe...
Leggi di più →
Editoria, Marcello Sorgi nuovo direttore del “Libro dell’anno” 2023
Editoria, Marcello Sorgi nuovo direttore del “Libro dell’anno” 2023
ROMA (ITALPRESS) – Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, ha deciso di affidare a Marcello Sorgi la direzione de Il Libro dell’Anno 2023, un racconto cronologico di quanto succederà nei...
Leggi di più →
Superbonus, spesi 71,7 mld per riqualificare il 3,1% degli edifici
Superbonus, spesi 71,7 mld per riqualificare il 3,1% degli edifici
VENEZIA (ITALPRESS) – Cala il sipario sulle cessioni dei crediti, sugli sconti in fattura e il bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro. A fronte di 372.303 asseverazioni depositate entro il 31 gennaio scorso, lo Stato, con il cosiddetto 110%, dovrà...
Leggi di più →
Confindustria, evitata la recessione anche nel primo trimestre 2023
Confindustria, evitata la recessione anche nel primo trimestre 2023
ROMA (ITALPRESS) – L’economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel primo trimestre del 2023. E’ quanto emerge dall’analisi Congiuntura Flash di febbraio di Confindustria. Il ribasso del prezzo dell’energia da fine 2022, che rimane comunque...
Leggi di più →
Torna in alto