CULTURA

maikid_17castelvolturno-4089
Jovanotti e New York, anatomia di una fuga che diventa disco
Quando Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti ricostruisce come è finito a New York per lavorare a quello che sarebbe diventato Niuiorcherubini, non parla di svolte esistenziali né di ritorni simbolici. Collega tutto a un meccanismo che riconosce come parte...
Leggi di più →
ITA _Vid_SCIM-Ital_page-0001
La cucina italiana a New York nella decima edizione della Settimana della Cucina Italiana
Torna anche quest’anno la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, uno dei programmi più estesi dedicati alla promozione del comparto enogastronomico nazionale Nata nel 2016 come eredità dei temi introdotti a Expo Milano 2015, ha contribuito a definire...
Leggi di più →
RIM2025_BOOK_2
L’Italia che cresce è quella oltreconfine: 20 anni di Rapporto Italiani nel Mondo
L’unica Italia che continua a espandersi è quella che vive fuori dai confini nazionali. A raccontarla, da vent’anni, è il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, giunto nel 2025 alla sua ventesima edizione. La presentazione...
Leggi di più →
LETO Mediaset
Il cantante siciliano che ha eseguito l’Inno di Mameli al Columbus Day di New York
Giuseppe Leto, cantante pop-lirico originario di Cammarata, in provincia di Agrigento, ha preso parte alle celebrazioni del Columbus Day a New York come rappresentante dell’Order Sons and Daughters of Italy in America (OSDIA). Leto è, tra le altre cose,...
Leggi di più →
Ingredients,Of,Healthy,Diet,That,Maintains,Or,Improves,Overall,Health
All’ONU la proposta di una Giornata internazionale della Dieta Mediterranea
La Rappresentanza permanente d’Italia presso le Nazioni Unite ha presentato formalmente una risoluzione per istituire, il 16 novembre, la Giornata internazionale della Dieta Mediterranea, con l’obiettivo dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale...
Leggi di più →
456677343_889380643236167_6982787853729760579_n-1024x683
È stato indetto il nuovo bando Premio Italia Radici nel Mondo – Toto Holding
Indetto il nuovo bando del Premio Italia Radici nel Mondo – Toto Holding, giunto alla sua seconda edizione, concorso di racconti inediti rivolto agli italiani e alle italiane residenti all’estero e agli/alle italodiscendenti, con scadenza al 31 marzo...
Leggi di più →
Cracovia_Gruppo_organizzatori_mostra
A Cracovia la mostra “La Penna del Diplomatico”
La mostra intitolata “Pióro dyplomaty / La penna del diplomatico” si è appena aperta a Cracovia, in Polonia, offrendo una prospettiva originale sul lavoro intellettuale dei funzionari diplomatici italiani e polacchi. Questa inaugurazione rivela la dimensione...
Leggi di più →
cover_photo (1)
Torna il Dumbo Film Festival, ecco il programma
Torna a Brooklyn il Dumbo Film Festival (DFF), che anima il quartiere di DUMBO con una nuova edizione ricca di cinematografia indipendente internazionale. Quest’anno il festival propone 37 film, selezionati tra oltre 2.000 candidature provenienti da tutto...
Leggi di più →
103959725-3359999e-6e25-46e5-bd33-378d441ee501
Libri, “Quando Giovanni Paolo II portò il mondo a Scampia”: presentazione del nuovo volume presso la Parrocchia Maria Santissima del Buon Rimedio
La Parrocchia Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia è lieta di annunciare l’evento di grande valore simbolico e storico: la presentazione del volume “Quando Giovanni Paolo II portò il mondo a Scampia – Storia dell’incontro tra un Santo e la periferia”,...
Leggi di più →
DSC07586
Dario Argento, il maestro degli incubi tra paura e poesia
All’Academy Museum di Los Angeles si accendono le luci sulla retrospettiva dedicata a Carlo Rambaldi, nel centenario del grande maestro degli effetti speciali italiani, tre volte premio Oscar e artefice di alcune tra le più iconiche creature della storia...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-10-31 at 16.15
Il 3 settembre 1960: quando Napoli diventò l’ombelico del mondo
Napoli trionfa e vola alto sempre di piú. Grande successo per la nuova edizione di ‘Napoli 1960”, curata da Francesco Serra di Cassano e Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli, che celebra il 65° anniversario delle Regate Veliche napoletane, legate...
Leggi di più →
Mozart-NewYork-ilNewyorkese
Mozart a New York: il Maestro Stefano Miceli dirige il Requiem nella Cattedrale di San Patrick
Dopo oltre trent’anni di assenza, il Requiem di Mozart torna a vibrare sotto le volte neogotiche della Cattedrale di San Patrick. A guidarlo sarà il Maestro Stefano Miceli, orgoglio della direzione d’orchestra italiana nel mondo, che il prossimo 6 novembre riporterà...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Torna in alto