CULTURA

DSC07586
Dario Argento, il maestro degli incubi tra paura e poesia
All’Academy Museum di Los Angeles si accendono le luci sulla retrospettiva dedicata a Carlo Rambaldi, nel centenario del grande maestro degli effetti speciali italiani, tre volte premio Oscar e artefice di alcune tra le più iconiche creature della storia...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-10-31 at 16.15
Il 3 settembre 1960: quando Napoli diventò l’ombelico del mondo
Napoli trionfa e vola alto sempre di piú. Grande successo per la nuova edizione di ‘Napoli 1960”, curata da Francesco Serra di Cassano e Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli, che celebra il 65° anniversario delle Regate Veliche napoletane, legate...
Leggi di più →
Mozart-NewYork-ilNewyorkese
Mozart a New York: il Maestro Stefano Miceli dirige il Requiem nella Cattedrale di San Patrick
Dopo oltre trent’anni di assenza, il Requiem di Mozart torna a vibrare sotto le volte neogotiche della Cattedrale di San Patrick. A guidarlo sarà il Maestro Stefano Miceli, orgoglio della direzione d’orchestra italiana nel mondo, che il prossimo 6 novembre riporterà...
Leggi di più →
Ritratto_P+F Architetti_Ph Credits Giulio Ghirardi
Be My Guest. Contemporary Welcoming: il nuovo libro di Parisotto + Formenton Architetti si presenta da Rizzoli Bookstore
Il libro Be My Guest. Contemporary Welcoming, firmato dallo studio Parisotto + Formenton Architetti, edito da Rizzoli e in libreria dal 17 giugno, sarà presentato mercoledì 6 novembre alle 18.00 presso la Libreria Rizzoli di New York. All’incontro interverranno...
Leggi di più →
Progetto_senza_titolo_85
Sky TG24 lancia “America Contro”, la nuova newsletter sugli Stati Uniti di Federico Leoni
Sky TG24 ha lanciato una nuova newsletter settimanale intitolata America Contro, curata dal corrispondente Federico Leoni, che racconta e analizza le dinamiche politiche e sociali degli Stati Uniti e il loro impatto globale. Leoni, nato a Roma nel 1977,...
Leggi di più →
franco
Settant’anni di sacerdozio e una vita al servizio della Chiesa: l’omaggio a Monsignor Franco
La comunità italoamericana del New Jersey si è riunita domenica 26 ottobre al ristorante “Il Capriccio” di Whippany per una serata dedicata a Monsignor Hilary Franco, figura di riferimento della Chiesa cattolica negli Stati Uniti e tra i membri più stimati...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-10-23 at 09.31
Un anello e una medaglia per i cento anni del festival di Hoboken
Nel 2026 Hoboken celebrerà il centenario dell’Italian Festival dedicato alla Madonna dei Martiri, una delle ricorrenze religiose e culturali più radicate nella storia della comunità italo-americana del New Jersey. L’evento, che affonda le sue origini...
Leggi di più →
Back-to-the-Future
Il giorno in cui il futuro di Ritorno al futuro è diventato presente (e ora è passato)
Oggi è il 21 ottobre, una data che per molti appassionati di cinema non passa inosservata. Dieci anni fa, nel 2015, il calendario raggiungeva il giorno immaginato da Robert Zemeckis nel secondo capitolo di Ritorno al futuro, quello in cui Marty McFly...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-10-19 at 21.08
Il legame tra l’Italia e il Museo della Bibbia raccontato da Alessandro Iovino
Giorni intensi al Museo della Bibbia di Washington dove, in occasione dell’arrivo di molti italiani per il gran Gala del NIAF (National Italian American Foundation), diverse esponenti delle istituzioni e diversi giornalisti hanno visitato il museo inaugurato...
Leggi di più →
State,Capitol,Building,Statehouse,Albany,New,York,Ny,Capital
Le differenze tra il Senato italiano e quello di New York, raccontate nel podcast Women & Law
In occasione del mese dedicato alla celebrazione della cultura italo-americane del Columbus Day — reintrodotto dal Presidente Trump — Serena Tonello, attualmente a Cornell Law School per frequentare un Master in Legge, ha voluto dare il proprio contributo...
Leggi di più →
Gramsci-sito-IT
Per la prima volta quattro Quaderni del carcere di Gramsci arrivano a NY
Per la prima volta fuori dall’Europa, sbarcano all’Istituto Italiano di Cultura di New York quattro dei Quaderni del carcere scritti da Antonio Gramsci durante la prigionia (1926-1934). L’eccezionale documento resterà in mostra presso l’Istituto di Park...
Leggi di più →
Pavia,,Lombardy,,Italy,-,October,12,,2024:,Programma,101,By
Sessant'anni fa veniva presentata a New York la Perottina di Olivetti
Sessant’anni fa, il 15 ottobre 1965, alla Fiera Mondiale di New York, la Olivetti presentò la Programma 101, nota anche come Perottina, dal nome del suo ideatore Pier Giorgio Perotto. Fu il primo calcolatore da tavolo al mondo con un programma memorizzabile,...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Torna in alto