INTERVISTE

unnamed
Parlare agli italiani degli italiani per capirli al meglio
Il Novecento ha lasciato in eredità agli italiani un nuovo senso di appartenenza alla propria comunità d’origine. È successo così ai tanti italoamericani di prima generazione che, spostandosi Oltreoceano, non hanno mai smesso di ricercare il calore...
Leggi di più →
FOTO-LUCA
Esportare un business oltreoceano? Ce lo spiega Home Italia
Home Italia è ormai sinonimo di Made in Italy per quel che riguarda il mercato estero: una realtà innovativa, nata dalla mente di Luca Valle, in grado di esaltare l’eccellenza dell’arredamento italiano nel mondo, riunendo architetti ed aziende italiane...
Leggi di più →
IMG_2028 (1)
Fra Boulevard of broken dreams e fabbrica dei sogni: come se la passa il sogno americano?
I sogni americani si sono sempre spaccati in due: da un lato il cinema western coi suoi spazi immensi, le cattedrali di roccia del Colorado e quelle di legno sulle montagne della California. Dall’altro lato il cinema noir, l’horror, i romanzi splendidi...
Leggi di più →
Lorenzo-Vigano-1280x720
Riportare un tocco di internazionalità in Italia
Giovane talento del mondo della recitazione, Lorenzo Viganò è uno di quegli italiani che non ha perso il vizio nostrano dell’esplorazione. La sua formazione, iniziata tra Italia e Spagna, lo ha portato a trasferirsi definitivamente a New York, dove continua...
Leggi di più →
4fce40bd-8fd8-4466-a7b7-33b0a3d1ff67
Ristorazione negli Stati Uniti? Tutta n'ata storia
Francesco, lei vive da circa venti anni negli Stati Uniti, è partito da Napoli per coronare il suo sogno… nel suo caso si tratta di un sogno tipicamente americano, quello cinematografico. Come mai? Tutto è iniziato nel 2002 quando ho fatto un master...
Leggi di più →
aaa
Miglioramento, determinazione, cuore: l’empowering
Non possiamo parlare di American Dream senza chiedere consiglio a uno degli expat manager italiani di maggior successo, Giuseppe Firenze, Senior Vice President and Information Officer di Eli Lilly and Company, società multinazionale tra le più importanti...
Leggi di più →
Antoniono_Giordano
Ricerca scientifica, un ponte tra Usa e Italia
Professor Giordano, lei ha lasciato Napoli molto giovane, dopo gli studi in Medicina e Chirurgia, per realizzare il “sogno americano” trasferendosi a Philadelphia dove ha fatto una brillante carriera. Perché questa scelta? La scelta avvenne...
Leggi di più →
christian fassetta consigli pianificazione finanziaria
Christian Fassetta: i consigli di un commercialista a New York
Quali sono le opportunità e le insidie del mercato americano agli occhi di un imprenditore italiano? Atterrare negli Stati Uniti guidati da un sogno può alterare la percezione e sbilanciare la priorità verso il proprio business oltreoceano. Tanto promettente...
Leggi di più →
Made in Italy protagonista negli USA: due eventi a Detroit
Da LoveITDetroit allo IAFL: il Made in Italy è protagonista a Detroit
Il Made in Italy trionfa anche a Detroit. L’esplorazione dell’italianità supera lo skyline di New York, Miami e LA e approda nel cuore industriale dell’America, dove il contributo italoamericano non perde affatto spessore. La grandezza...
Leggi di più →
Aquafil sostenibilità filo tessile
Franco Rossi: la sostenibilità nella trama dell'azienda Aquafil
L’ecosostenibilità rivoluziona anche l’industria delle fibre. Nella sede di Aquafil a Cartersville, USA, il CEO Franco Rossi racconta le principali peculiarità dell’azienda italiana. Leader nel settore del filo per tappeti e dei semilavorati, Aquafil...
Leggi di più →
Giorgio Pozzi
L'arte di Giogio Pozzi: "Il bello salverà il mondo"
InsiderZ esplora il linguaggio universale dell’arte attraverso la voce di Giorgio Pozzi, CEO di Officina della Scala (ODS), organizzazione guidata da un gruppo di professionisti nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e del design....
Leggi di più →
Antonio Minervini
Antonio Minervini: “Anche gli artisti hanno un sogno americano”
“Sono atterrato qui a New York per la prima volta come tutti, in modo turistico nel 2010. Me ne sono innamorato e ho iniziato a fare la spola; avanti e indietro, fino a che, nel 2016, ho deciso che quello doveva essere il mio ultimo volo per arrivare...
Leggi di più →
Torna in alto