INTERVISTE

GIORGIO CARERA
Giorgio Carera: “La leadership? Si costruisce sul campo. E con etica”
Giorgio Carera è CEO di FAE USA Inc. filiale americana di FAE Group, azienda trentina specializzata nella produzione di macchine pesanti per applicazioni forestali, stradali e di sminamento. Ma definirlo solo un manager sarebbe riduttivo: Carera è un...
Leggi di più →
Milan,,Italy,-,September,20:designer,Sara,Cavazza,Facchini,Posing,Backstage
Come Los Angeles è diventata casa per Sara Cavazza Facchini
Per Sara Cavazza, stilista e direttrice creativa della maison, la città degli angeli è molto più di un palcoscenico glamour: è uno spazio fertile per dialoghi creativi, incontri con una clientela sofisticata e un’energia internazionale che risuona con...
Leggi di più →
DSC7467-scaled
Patrizio Oliva racconta cosa ha trovato (e perso) in America
Lo chiamano ‘O Sparviero poiché non si è mai fermato di fronte a niente e a nessuno, e l’entusiasmo è la forza sua che lo aiuta a combattere le avversità della vita in maniera propositiva e soprattutto costruttiva.Nato a Napoli nel 1959, Patrizio Oliva...
Leggi di più →
DSC_3961_c2025JulieCunnah
Ferzan Özpetek: «Condividere emozioni è come vincere l’Oscar»
Ferzan Özpetek, regista, sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano, è una delle voci più poetiche e riconoscibili del cinema contemporaneo. Con film come Le fate ignoranti, La finestra di fronte e Mine vaganti, ha raccontato l’intimità dei...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-06-05 at 11.13
Arvedo Arvedi, storia di un artista che crea quadri e tessuti all’ombra del Vesuvio
Arvedo Arvedi è un artista fuori dagli schemi, non solo per il percorso che lo ha portato a diventare pittore – dopo aver fatto il contadino, l’organizzatore di eventi e il dirigente turistico – ma anche per lo sguardo con cui legge il mondo. Veronese...
Leggi di più →
DSC_3820_c2025JulieCunnah (1) (1)
“Canone Effimero”: la memoria che resiste sbarca a New York
Gianluca e Massimiliano De Serio, gemelli nati a Torino nel 1978, sono registi e artisti visivi che collaborano dal 1999. Tra le loro opere più note figurano Sette opere di misericordia (2011), con l’esordito al concorso internazionale del Festival del...
Leggi di più →
DSC_4354_c2025JulieCunnah
Fabrizio Gifuni racconta la fragilità dei padri
Fabrizio Gifuni è un attore e regista teatrale tra i più apprezzati del panorama italiano. Negli ultimi anni si è affermato come interprete capace di confrontarsi con personaggi complessi e stratificati, lavorando con registi come Giuseppe Bertolucci,...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.44
Andrea Prencipe e la sua "grammatica dell'innovazione" ispirata a Calvino
Andrea Prencipe è uno studioso di organizzazione, ed ex-rettore dell’Università Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma. È noto per i suoi studi sull’innovazione, la trasformazione organizzativa e i processi...
Leggi di più →
Rondolino foto
Piero Rondolino e Riso Acquerello: storia di un’eccellenza italiana
Riso Acquerello è un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo. Lo chef più stellato al mondo, Alain Ducasse, ha definito Acquerello “la Rolls Royce del riso”; il noto chef svedese Fredy Girardet l’ha definito “l’anima del Carnaroli”, sottolineando...
Leggi di più →
Copertina
Progettare dalla provincia, raccontare da New York
Non è raro che uno studio di architettura italiano inizi a guardare oltre i confini nazionali con un misto di ambizione e curiosità. Lo studio AMAA, per esempio, era un piccolo studio — in termini relativi — fino a due o tre anni fa. Da allora è cresciuto...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-05-19 at 15.45
Irene Maiorino racconta la sua Amica Geniale: «Con Lila ho recuperato la mia parte graffiante»
Un anno dopo la sua ultima volta, Irene Maiorino è di nuovo in città. Le cose sono cambiate – come succede sempre a New York – e anche lei, nel frattempo, è cambiata. È un rientro che si porta addosso molte cose. A cominciare da Lila, il personaggio dell’Amica...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-05-20 at 16.50
Barbara Torasso racconta LuisaViaRoma tra moda e community
«Allora, innanzitutto, qua siamo all’uno di Bond Street» dice Barbara Torasso, indicando con naturalezza il palazzo. È un edificio imponente, ma non opulento: ha quella sobrietà robusta tipica delle strutture industriali newyorkesi degli anni ruggenti....
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna in alto