CULTURA

673f79dc3eaf2.r_d
C'è una nuova canzone di Jovanotti
È uscito Montecristo, il nuovo singolo dell’artista italiano Jovanotti. Il brano è il primo singolo estratto dal prossimo album, in uscita il 31 gennaio per Soleluna/Island/Universal/Drd. Il brano riprende, chiaramente, l’immagine de Il Conte di Montecristo,...
Leggi di più →
Foto Letizia Scarpello
"Maybe—map(ping) dissonance", Letizia Scarpello ci racconta la mostra alla NARS Foundation
La mostra “Maybe—map(ping) dissonance”, che si terrà dal 22 novembre all’11 dicembre 2024 presso la NARS Foundation di Brooklyn, esplora le dissonanze del nostro tempo attraverso le opere di artisti in residenza provenienti da tutto...
Leggi di più →
Frediano_Finucci_1
Paesi Edizioni porta tre opere negli USA con un tour culturale
Dal 20 al 23 novembre, gli Stati Uniti ospiteranno un tour culturale straordinario: La casa editrice Paesi Edizioni porterà a Washington e New York tre opere letterarie che esplorano tematiche diverse, ma profondamente connesse alla contemporaneità. Un’occasione...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2024-11-10 at 07.34
Federico Vezzaro, un artista italiano, ha passato 15 anni a sviluppare un nuovo medium
Si può dire che la scena dell’arte moderna di New York City abbia visto di tutto. Un artista italiano è in missione per sconvolgere questa realtà con la sua invenzione di un mezzo completamente nuovo. Federico Vezzaro ha passato 15 anni a sviluppare...
Leggi di più →
Foto libro Cosa rimane Rita Pacilio
Cosa Rimane, le relazioni umane nelle parole di Rita Pacilio
Cosa Rimane di Rita Pacilio (AUGH! Edizioni, 2021 pp. 114 € 13.00) è un romanzo che cristallizza il senso dell’esistenza, consegna al lettore una testimonianza forte, dolorosa e struggente dei rapporti umani, domina l’imponente urgenza autentica...
Leggi di più →
James Franco tra Napoli e il New Jersey nel film Hey Joe di Claudio Giovannesi
James Franco tra Napoli e il New Jersey nel film Hey Joe di Claudio Giovannesi
Se è vero che Hollywood non perdona, il cinema italiano può farlo e dare una seconda possibilità. E l’ha fatto con James Franco, bello, dannato e in cerca di riscatto. Già vincitore di due Golden Globes (per James Dean e The Disaster Artist), l’attore...
Leggi di più →
La Federico II celebra 800 anni a New York per consolidare le partnership con le istituzioni americane
La Federico II celebra 800 anni a New York per consolidare le partnership con le istituzioni americane
Questa settimana, i rappresentanti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno celebrato l’800° anniversario dell’istituzione presso il suo centro satellite di New York, alla presenza di leader americani del mondo imprenditoriale...
Leggi di più →
Oplus_0
“Di un’altra voce sarà la paura”: un grido poetico contro la violenza sulle donne
La violenza sulle donne è un tema che scuote profondamente le coscienze, eppure, troppo spesso, rimane soffocato da un silenzio che sembra invincibile. A infrangere questo silenzio ci pensa Yuleisy Cruz Lezcano, autrice di Di un’altra voce sarà la paura,...
Leggi di più →
Masterclass con Susan Sarandon e Kevin Costner a Venezia
Masterclass con Susan Sarandon e Kevin Costner a Venezia
Coinvolgente ed interessante lo “Speciale Masterclass con Susan Sarandon e Kevin Costner“ al  ‘Galà – Event’ di settembre in occasione dell’81° Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’evento, fortemente voluto da Manuel Collas De La...
Leggi di più →
Il potere della connessione: inaugurato il vernissage di #IORESTOINCAM all’ICC di New York
Il potere della connessione: inaugurato il vernissage di #IORESTOINCAM all’IIC di New York
Il 12 settembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, si è svolto il vernissage del progetto #IORESTOINCAM della fotografa italiana Carlotta Domenici De Luca, che sarà in mostra nella Grande Mela dal 6 al 20 settembre. Il progetto...
Leggi di più →
Roots, il progetto fotografico di Fiorenza Rossiello
Roots: Fiorenza Rossiello porta la nostalgia italiana a New York
La fotografa bitontina Fiorenza Rossiello, conosciuta anche come Florence o semplicemente Flo, sta conquistando l’attenzione a New York con il suo nuovo progetto fotografico, Roots. Dopo aver catturato la magia della metropolitana di New York nella...
Leggi di più →
Il Salone del Mobile sbarca a New York
Il design italiano conquista New York: il Salone del Mobile sbarca al Bloomingdale’s
Il Salone del Mobile.Milano arriva a New York con l’evento “Italian Design: from Classic to Contemporary”, un’installazione speciale che, dal 5 al 29 settembre, celebra l’eccellenza del design italiano. L’evento, ospitato...
Leggi di più →
Torna in alto