Veronica Pantone al Fancy Food: “così aiutiamo le aziende a sviluppare e valorizzare il loro capitale umano”

Ci è venuta a trovare Veronica Pantone, CEO Flower&Klein, società di executive recruiting e insieme a lei abbiamo approfondito uno dei settori strategici più importanti qui negli Stati Uniti, quello della gestione delle risorse umane.

Come devono fare le aziende e l’industria agroalimentare per uniformarsi ai trend statunitensi rispetto a alla gestione delle risorse umane?

Il capitale umano è importantissimo. Noi gestiamo startup, piccole e medie imprese e il nostro ruolo è quello di supportarle per inserirsi nel mercato del lavoro in tutte le loro necessità, nelle loro attività di recruiting e a livello organizzativo per strutturare i dipartimenti e sviluppare l’human capital nelle loro aziende. Fare un buon setup iniziale è determinante, è la fase più delicata, le basi su cui poi si reggerà tutta la struttura.

Come possono fare le aziende del settore food a trasmettere i loro valori attraverso le proprie persone, le proprie risorse?

I brand del Food sono iconici, nel mercato statunitense, li aiutiamo a creare valore e a trasmetterlo tramite i loro manager, supportandoli per colmare il gap culturale che spesso rappresenta un limite.

Che consigli ti senti di dare alle aziende del food sulla gestione delle risorse umane, quali sono le attività strategiche da mettere in atto?

È fondamentale capire dove si è, specialmente negli Stati Uniti ed eventualmente farsi affiancare da consulenti che aiutino a capire il mercato per fare le prime assunzioni dalle quali poi dipende tanto del futuro dell’azienda.

Qual è la sfida più grande che un brand deve affrontare quando si rivolge a voi?

Che sia italiano o europeo, nel mercato statunitense è strategico capire dove sei, adattarsi e colmare il gap culturale che inevitabilmente si viene a creare. Anche i brand molto forti, se non capiscono come inserirsi, non solo con il prodotto ma anche a livello di capitale umano e di personale, fanno fatica a crescere.

Che progetti avete per il futuro?

Vogliamo crescere e ampliare il nostro business alle aziende americane, supportarle qui sul territorio.

Picture of Davide Ippolito

Davide Ippolito

Davide Ippolito, nato a Napoli, vive a New York. È un esperto di Reputazione, editore e autore per Amazon Prime Video. Fondatore de ilNewyorkese e Reputation Review e Direttore scientifico dell’Italian American Reputation Lab, offre consulenza per organizzazioni come NIAF , Confindustria e Federmanager. È opinionista per La7 sulle tematiche che gravitano attorno alla Reputazione e agli Stati Uniti. Nel 2023 è uscito il libro “Against Stereotypes. The real Reputation of Italian American” e ha pubblicato 4 libri sulla Reputazione e due saggi distribuiti da Mondadori. Ha svolto incarichi di docenza per l’Università di Roma La Sapienza, Emory University di Atlanta e società di formazione manageriale.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Torna in alto