Ultimi articoli di questo autore

Rome,,Italy,-,January,25,,2022:,Senator,Liliana,Segre,Casts
Giù le mani dalla Segre
Oggi parliamo di un paradosso, di un un’inversione culturale e simbolica che è specchio del nostro Paese oggi e, secondo noi, di un po’ tutte le democrazie occidentali. È un effetto collaterale di questa nuova crisi mediorientale che si è aperta con gli...
Leggi di più →
Mal-pensa
Mal-pensa
Povero Cav, anche adesso che è volato in cielo litigano per lui, e litigano guardando al cielo perché è la targa in suo nome all’aeroporto di Malpensa la causa della discordia. Già quando pochi mesi fa ci fu l’annuncio di Salvini, come sempre gli italiani,...
Leggi di più →
Mamma la Rai!
Mamma la Rai!
Se ai bordi di un campo mettete delle poltrone, belle per dire appetibili, i giocatori cominciano ad azzuffarsi. In poche ore il campo largo diventa un campo di macerie. Ma quale salario minimo, ma quale autonomia differenziata, ma quale diritto di cittadinanza....
Leggi di più →
L'algoritmo del tifoso Friedkin
L'algoritmo del tifoso
In tutto il caos che accompagna il calcio italiano in questo momento, quello che succede a Roma e alla Roma merita un capitolo a parte. Delle bandiere e delle filosofie manageriali delle nuove priorità abbiamo già scritto. Ma rispetto a quel pezzo altre...
Leggi di più →
Atlantic Meloni
Atlantic Meloni
Tra poche ore Giorgia Meloni alzerà i calici. Due anni fa, il 25 settembre del 2022, vinceva le elezioni politiche a capo della coalizione di centro destra e a capo di un partito, FdI, da lei fondato dieci anni prima con La Russa (oggi presidente del...
Leggi di più →
narrazioni mediorientali
Narrazioni mediorientali
C’è una parola molto abusata in politica, ma si fa fatica a trovarne una sostitutiva perché ha ancora il dono della sintesi e della funzionalità: narrazione. Non si tratta di un mero racconto, ma di un‘organizzazione di segni che ha un valore simbolico,...
Leggi di più →
Cambia il clima, le tragedie no
Cambia il clima, le tragedie no
In primis la sicurezza e la salute dei cittadini. Quindi tenere sotto controllo l’alluvione che ha colpito di nuovo la Romagna sotto il profilo dei soccorsi e della tutela delle vite umane. Solo dopo aver detto questo possiamo occuparci delle polemiche....
Leggi di più →
17,March,2024;,Marcantonio,Bentegodi,Stadium,,Verona,,Italy;,Soccer;,;
La caduta degli dei
Non è un gran momento per le cosiddette bandiere del calcio. Maldini è stata cacciato da Cardinale, capo del fondo americano proprietario del Milan, per di più dopo aver vinto uno scudett; Totti, in un‘intervista a Sky, si è lamentato per l’ennesima volta...
Leggi di più →
Meno male che l’Italia c’è
Meno male che l’Italia c’è
La notizia di Fitto, attuale ministro per l’attuazione del Pnrr, nominato Vicepresidente (non da solo) esecutivo della nuova Commissione europea con deleghe alla coesione e alle riforme è una buona notizia. Per l’Italia in primis, e poi, certo, per Giorgia...
Leggi di più →
Salvini Arms
Salvini Arms
Diciamolo subito chiaro: il tema della vicenda Salvini, intendiamo la richiesta di sei anni di carcere per l’allora ministro dell’Interno in relazione alla vicenda Open Arms, non è giudiziaria ma politica. O meglio, rientra in quel lungo filone che da...
Leggi di più →
La Boccia americana
La Boccia americana
Eh no, le dimissioni di Sangiuliano da ministro della Cultura non bastano. La signora Boccia continua la sua battaglia sui media, tradizionali ma soprattutto social. Va da Bianca Berlinguer su Rete 4 ma alla fine, all’ultimo, non va in studio. Polemiche...
Leggi di più →
Polvere di Stellantis
Polvere di Stellantis
C’erano una volta gli operai e c’erano i padroni. C’erano le fabbriche, i sindacati, Marx, il lavoro alienato, la catena di montaggio. E c’era la Fiat, l’auto popolare, la 500, la 600, c’era il boom economico. Adesso c’è Stallantis, ovvero mente francese,...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Torna in alto