Netflix porta il “Sottosopra” alla Macy’s Thanksgiving Day Parade

I preparativi per la prossima Macy’s Thanksgiving Day Parade continuano, ma non senza qualche sorpresa. Saranno infatti felici i fan del Netflix ‘n’ Chill di sapere che la parata di quest’anno introdurrà un elemento abbastanza inaspettato: un carro dedicato alla serie televisiva Stranger Things, realizzato proprio in vista dell’ultima stagione della serie di Netflix. È tradizione del corteo includere richiami alla cultura pop contemporanea, affiancando ai palloni e alle bande musicali alcuni dei titoli televisivi e cinematografici più seguiti negli Stati Uniti. Questa volta sarà il turno dell’universo di Hawkins, con la sua atmosfera paranormale pregna di riferimenti agli anni Ottanta.

Il carro si chiamerà “Invasione del Sottosopra: Stranger Things” e riprenderà l’ambientazione del “Sottosopra”, il mondo parallelo presente nella serie. Secondo Netflix, il carro comprenderà elementi scenici come illuminazioni dinamiche e una riproduzione del Demogorgone, una delle creature più riconoscibili della serie.

La parata è organizzata ogni anno dal 1924 da Macy’s, una delle più grandi catene di grandi magazzini del Paese, ed è tra gli appuntamenti televisivi più seguiti negli Stati Uniti. Si svolge a Manhattan lungo la 34esima strada, sede dello storico flagship store dell’azienda. L’inserimento di contenuti legati alle piattaforme di streaming è diventato sempre più frequente nell’ultimo decennio, in linea con il progressivo spostamento dell’intrattenimento verso formati digitali.

Il coinvolgimento di Stranger Things coincide con il lancio della quinta e ultima stagione della serie, che sarà pubblicata in tre momenti: quattro episodi il 26 novembre, tre il giorno di Natale e uno la sera di Capodanno. La scelta di distribuire gli episodi durante il periodo delle festività servirà ad intercettare un pubblico che, in quei giorni, dedica più tempo ai contenuti domestici e alle maratone televisive.

In parallelo, Netflix ha promosso altre iniziative dedicate ai fan, come tour in bicicletta autoguidati in varie città nel mondo, compresa New York. L’evento si terrà a Central Park il 23 novembre, su un percorso di circa 6 miglia. È una strategia che rientra nelle campagne esperienziali adottate dalle piattaforme per rafforzare il coinvolgimento del pubblico al di fuori dello schermo, integrando attività fisiche e partecipative con il lancio dei contenuti.

La Macy’s Parade inizierà alle 8:30 del mattino del Ringraziamento e terminerà intorno a mezzogiorno. Sarà trasmessa in diretta sulla NBC e disponibile in streaming su Peacock. Per Netflix, la presenza nel corteo rappresenta un ulteriore canale promozionale in un contesto di forte competizione nel settore dell’intrattenimento, dove le uscite evento e le collaborazioni con manifestazioni popolari continuano a essere uno strumento molto utilizzato dalle principali piattaforme.

Immagine di Francesco Caroli

Francesco Caroli

Francesco Caroli, nato a Taranto, ha iniziato a scrivere di musica e cultura per blog e testate online nel 2017. È autore per le riviste cartacee musicali L'Olifante e SMMAG! e caporedattore per IlNewyorkese. Nel 2023 ha pubblicato il saggio "Il mutamento delle subculture, dai teddy boy alla scena trap" per la casa editrice milanese Meltemi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Irene Higginbotham: il volto nascosto del jazz

Pianista, songwriter e pioniera del jazz: Irene Higginbotham fu una delle prime donne afroamericane a conquistare la scena musicale di New York negli anni ’40, scrivendo brani interpretati da leggende come Billie Holiday e Nat King Cole. In questa intervista esclusiva, Claudia

Leggi Tutto »

Torna il Dumbo Film Festival, ecco il programma

Torna a Brooklyn il Dumbo Film Festival (DFF), che anima il quartiere di DUMBO con una nuova edizione ricca di cinematografia indipendente internazionale. Quest’anno il festival propone 37 film, selezionati tra oltre 2.000 candidature provenienti da tutto il mondo, confermando

Leggi Tutto »
Torna in alto