Possiamo tutti diventare ciò che vogliamo? I numeri dicono di no

La scuola pubblica non riesce più a colmare le disuguaglianze educative e strutturali che esistono nel nostro Paese. Possiamo come Paese e come società accettare questa ingiustizia? Questa perdita di talenti e risorse umane? Ce lo possiamo permettere?

Immaginate due bambini: Francesca e Paolo. Entrambi hanno sei anni, Francesca vive in centro a Milano e i genitori sono laureati, Paolo vive in periferia e i genitori non hanno finito le scuole superiori. Francesca pratica sport, frequenta una classe di musica e sta già imparando l’inglese, i suoi genitori partecipano a tutti gli incontri con gli insegnanti. I genitori di Paolo sono distratti, troppo impegnati, stressati dal lavoro, non lo seguono e non credono che l’istruzione possa fare la differenza per lui. Per lui niente inglese, niente musica, poco sport.

Francesca e Paolo, in realtà, come tutti i bambini di sei anni sono identici: amano giocare, disegnare, entrambi da grandi vogliono fare l’astronauta. Purtroppo, le loro storie partono da ambizioni simili, ma avranno due futuri molto differenti tra loro: i dati ci dicono che nell’Italia di oggi Francesca sarà un’architetta, o un medico, una professionista; Paolo diventerà un NEET. Sono come due treni su due binari paralleli che vanno in direzioni opposte.

Francesca e Paolo rappresentano milioni di vite di italiani, per cui la condizione socioeconomica, il quartiere dal quale provengono, il livello di istruzione dei genitori e la scuola scelta determinano il proprio futuro. E purtroppo in Italia oggi mentre le storie come Francesca diminuiscono, quelle di Paolo si moltiplicano: quali sono gli elementi che possono fermare quel treno che conduce ad un futuro predeterminato?
Possiamo come Paese e come società accettare questa ingiustizia?
Questa perdita di talenti e risorse umane?
Ce lo possiamo permettere?

La scuola pubblica dopo decenni di disinvestimenti, mancate riforme e una forte diminuzione dell’importanza sociale dell’istruzione, non riesce più a colmare le disuguaglianze educative e strutturali che esistono nel nostro paese.

Ma il ruolo dell’insegnante continua ad avere un peso cruciale nello sviluppo della persona: un insegnante può cambiare il corso di quel treno e aprire un mondo di opportunità, trasformando le competenze degli studenti, la loro visione del mondo e di sé stessi.

Vogliamo migliorare la scuola pubblica italiana partendo dalle aree con marcata povertà educativa, offrendo talenti che non avrebbero pensato all’insegnamento. Ma non solo: vogliamo trasformare l’ecosistema educativo italiano e per farlo formiamo agenti del cambiamento che rimangano all’interno del sistema e costruiscano un movimento, nato dai contesti più complessi, che porti avanti una visione diversa di scuola, più equa, più inclusiva, più innovativa.

Articolo a cura di Andrea Pastorelli, Direttore Generale di Teach for Italy

Picture of Teach For Italy

Teach For Italy

Teach For Italy è un Ente del Terzo Settore che opera per rafforzare la scuola pubblica italiana, partendo dai contesti dove la povertà educativa è maggiore. L'organizzazione attrae, forma e sostiene persone motivate affinché diventino agenti del cambiamento dentro e fuori la scuola.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Una vittoria della Meloni

È successa una cosa strana in Italia, forse un regalo postumo della Befana che era il 6 gennaio. Insomma, abbiamo sgrullato la calza e abbiamo trovato una cosa che non si vedeva dal settembre del 2022 quando Giorgia Meloni e

Leggi Tutto »
Torna in alto