Il Brooklyn Botanic Garden ha inaugurato la nuova stagione di Lightscape

La nuova edizione introduce installazioni inedite, serate dedicate e ingressi anticipati per i visitatori con esigenze sensoriali, confermando Lightscape tra gli eventi invernali più frequentati del giardino

Lightscape, il percorso luminoso ospitato ogni inverno al Brooklyn Botanic Garden, ha aperto al pubblico per la stagione 2025-2026. L’installazione sarà visitabile fino al 4 gennaio e propone una serie di opere luminose realizzate da artisti internazionali, distribuite lungo i sentieri del giardino. Si tratta della quarta edizione del progetto, che negli ultimi anni è diventato uno degli appuntamenti più frequentati del periodo festivo a New York.

L’allestimento di quest’anno introduce diverse installazioni inedite, tra cui sculture luminose di grandi dimensioni e proiezioni sugli alberi delle principali aree del giardino. Il percorso comprende anche interventi sonori e giochi d’acqua illuminati, una scelta che ricalca iniziative simili presenti in altri giardini botanici degli Stati Uniti, come il “Garden of Lights” del Denver Botanic Gardens o il percorso del Chicago Botanic Garden, che da tempo alternano elementi visivi e musicali per ampliare il pubblico.

Il Brooklyn Botanic Garden ha previsto due modalità di accesso aggiuntive rispetto al normale calendario: serate dedicate ai visitatori sopra i 21 anni, con orari prolungati, e ingressi anticipati rivolti alle persone con esigenze sensoriali. Formati analoghi sono stati introdotti anche in altri eventi stagionali della città, come il Winter Village di Bryant Park, che negli ultimi anni ha aperto slot dedicati alle famiglie con bambini nello spettro autistico.

Il percorso si sviluppa lungo alcune delle aree più accessibili del giardino, includendo passerelle, archi installati temporaneamente e zone di sosta dove vengono vendute bevande calde e snack. Lightscape rientra nella più ampia programmazione invernale del Brooklyn Botanic Garden, che negli ultimi anni ha utilizzato installazioni temporanee anche per attirare visitatori in periodi tradizionalmente meno frequentati rispetto alla fioritura primaverile dei ciliegi. I biglietti partono da 39 dollari per gli adulti, con variazioni tra giorni di maggiore affluenza e fasce orarie considerate “off-peak”.

Immagine di Francesco Caroli

Francesco Caroli

Francesco Caroli, nato a Taranto, ha iniziato a scrivere di musica e cultura per blog e testate online nel 2017. È autore per le riviste cartacee musicali L'Olifante e SMMAG! e caporedattore per IlNewyorkese. Nel 2023 ha pubblicato il saggio "Il mutamento delle subculture, dai teddy boy alla scena trap" per la casa editrice milanese Meltemi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto