Salvini assolto

Dopo una lunga giornata di attesa, soprattutto per lui, Matteo Salvini, imputato nel processo Open Arms, il verdetto è arrivato. In tempo in tempo per il TG delle 20. Battute a parte, era importante il merito, la cosa, la decisione dei magistrati. Bene, i giudici di Palermo, secondo me a sorpresa, hanno assolto perché il fatto non sussiste l’ex ministro degli interni del governo Conte I, accusato di sequestro di persona e falsificazione d’atti d’ufficio per non aver fatto sbarcare gli immigrati della nave ONG che ha dato il nome al processo.

Vince la Lega e vince l’Italia, ha commentato il capo del Carroccio prima dell’abbraccio giusto e affettuoso con la compagna Francesca Verdini. Perché poi vince anche l’uomo, la persona, al di là del ruolo politico che aveva all’epoca dei fatti e che ha oggi. Se fosse stato condannato, politicamente, Salvini ne sarebbe uscito comunque più forte. Dentro la Lega, chi è che non sarebbe stato solidale col capo condannato, e nel governo, con alleati chiamati alla solidarietà sui temi della giustizia e dell’immigrazione.

Però così Salvini ha vinto in toto: difendere i confini dell’Italia, per di più in un mandato programmatico governativo, non è un reato. E diciamolo chiaramente, questo processo era un obbrobrio giuridico e politico. Valeva solo per la tentazione di danneggiare un avversario politico per la via giudiziaria. Una via che mostra, dopo tanti anni e tanti misfatti, un po’ di stanchezza storica.

Se aggiungiamo all’assoluzione di Salvini quella di Renzi (per il caso Open senza Arms) possiamo dire che i due leader più forti degli ultimi dieci anni prima dell’avvento della Meloni ritrovano, nelle loro differenze – sofferenze, una nuova era personale e pubblica.

Vince allora anche la giustizia, per come dovrebbe essere. E non è una cattiva notizia per la nostra democrazia.

Immagine di Claudio Brachino

Claudio Brachino

Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto, due volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per Il Tempo e Il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Hudson Yards illumina anche il Vessel per le feste

Per la prima volta dalla sua apertura, il Vessel sarà incluso nelle decorazioni natalizie di Hudson Yards, che quest’anno ha deciso di estendere l’illuminazione dell’intero distretto anche alla sua struttura più riconoscibile. È una evento, visto che dalla sua inaugurazione

Leggi Tutto »

Dove si può pattinare sul ghiaccio quest’inverno

A New York l’avvio della stagione invernale coincide ogni anno con la riapertura delle principali piste di pattinaggio, diventate negli ultimi decenni una componente imprescindibile dell’offerta turistica della città. Le strutture disponibili sono distribuite in più distretti e includono sia

Leggi Tutto »
Torna in alto