Arriva a Detroit Campus Salute, il progetto che unisce sensibilizzazione, prevenzione e partecipazione civica. Dopo numerose edizioni in Italia – l’ultima proprio a Novembre a Roma – e altre internazionali, come quella a New York tenutasi dal 23 al 28 settembre scorso -, il format approda a Motor City per tre giorni, dal 14 al 16 novembre, con eventi, incontri e check-up gratuiti dedicati alla comunità italoamericana e non solo.
Il progetto è realizzato da Campus Salute e dal suo Presidente Pasquale Antonio Riccio, in collaborazione con il Consolato d’Italia a Detroit, ERNESI 1978, la Società Dante Alighieri, l’Italia America Reputation Lab, ilDetroiter , The Extraordinary Italian Taste e la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
L’idea è quella di diffondere la prevenzione e le buone abitudini di salute tra i più giovani, coinvolgere famiglie e comunità, e mettere a disposizione controlli gratuiti grazie alla collaborazione tra medici italiani attivi negli Stati Uniti, specialisti arrivati apposta dall’Italia e i partner dell’iniziativa.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
14 NOVEMBRE – SPORT, SALUTE E DIETA MEDITERRANEA ALLA LITTLE CAESARS ARENA (DETROIT PISTONS STADIUM)
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo inizia portando sul campo dell’NBA i valori della dieta mediterranea, della prevenzione e di uno stile di vita sano.
Perché cultura del cibo, salute e sport fanno parte della stessa storia: quella del benessere italiano.
13:45 – 15:30
Italian American Game – Lo sport come ponte tra due culture
L’appuntamento si apre sul parquet della Little Caesars Arena, casa dei Detroit Pistons, dove istituzioni, rappresentanti della comunità italiana, aziende e partner si ritrovano per una mattinata di networking.
Dopo gli inni nazionali italiano e statunitense, un breve saluto delle autorità e degli organizzatori darà il via ufficiale all’iniziativa, presentando programma e protagonisti. Seguirà un breve pitch collettivo dedicato al valore della cucina italiana.
Sono previste due attività:
- Mini torneo amichevole tra i partecipanti, dedicato al gioco e alla collaborazione.
- Gara di tiri liberi, per un momento leggero e di sana competizione condivisa.
Un evento che unisce il piacere del movimento al messaggio centrale della Settimana della Cucina Italiana.
19:30
NBA Night – Detroit Pistons Game
La giornata prosegue con la partecipazione collettiva alla partita NBA dei Detroit Pistons, insieme alla comunità italiana, ai rappresentanti istituzionali e alla stampa.
15 NOVEMBRE – ALIMENTAZIONE, SALUTE E PREVENZIONE NELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in pieno svolgimento, Campus Salute organizza un pomeriggio dedicato al dialogo e al confronto sul rapporto tra alimentazione, benessere e qualità della vita. Sarà un’occasione per approfondire come il cibo influenzi la nostra salute fisica, le emozioni e persino l’equilibrio ormonale, con una prospettiva moderna e multidisciplinare.
14:00 – 16:00 | Sessione plenaria
Un percorso attraverso scienza e cultura alimentare:
- La dieta mediterranea come modello internazionale di prevenzione e longevità.
- Il rapporto tra dieta e ormoni e il suo impatto sull’energia quotidiana.
- Le sfide dell’obesità moderna e le strategie per incoraggiare stili di vita sostenibili.
- Collegamenti con esperti dall’Italia e contributi internazionali sui principali temi della salute globale e della prevenzione.
Servizi e consulenze disponibili durante la sessione:
- Visita con nutrizionista
- Impedenzometria
- Medicina generale – Dr. Massimiliano Vitale
- Corner ERNESI 1978 – consigli su nutrizione e cura della pelle
Interverrà in collegamento la Prof.ssa Annamaria Colao, Professoressa ordinaria di Endocrinologia all’Università Federico II di Napoli e titolare della cattedra UNESCO “Health Education and Sustainable Development”, impegnata nello studio della dieta mediterranea nei vari contesti culturali internazionali.
16:00 – 18:00 | Screening e attività dimostrative
Dopo il convegno, la parte teorica si tradurrà in attività pratiche attraverso screening dimostrativi e momenti di confronto dedicati alla cultura della prevenzione e del benessere.
Tra le iniziative previste anche un corner di ERNESI 1978, con consulenze e distribuzione di campioni informativi dedicati alla cura della pelle.
16 NOVEMBRE – CAMPUS SALUTE
10:00 – 18:00
Screening presso la Dante Alighieri Society of Michigan
Una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sanitaria, con attività gratuite aperte al pubblico.
- Ecografia tiroidea e renale
- Visita nutrizionista
- Impedenzometria
- Medicina Generale – Dr. Massimiliano Vitale
- Corner ERNESI 1978 – consigli su nutrizione e cura della pelle




