New York si sta preparando all’avvio della stagione delle festività, periodo in cui istituzioni culturali, parchi e organizzazioni cittadine propongono attività ormai consolidate insieme a nuovi appuntamenti. Le iniziative coinvolgono diverse zone della città e includono spettacoli, installazioni luminose, eventi per famiglie e programmi temporanei che attirano residenti e visitatori.
Festeggia il ritorno dello spettacolo di luci di Saks Fifth Avenue
Dopo l’interruzione del 2024, lo spettacolo luminoso sulla facciata del grande magazzino riprenderà il 24 novembre. Secondo l’azienda, le luci saranno sincronizzate con un medley musicale e sei vetrine saranno allestite con scenografie ispirate a luoghi iconici di New York, tra cui Central Park e una reinterpretazione dell’albero del Rockefeller Center.

Holiday Train Show e le serate dedicate al New York Botanical Garden
Il New York Botanical Garden riproporrà il modello in scala della città allestito nel Conservatorio Haupt, con locomotive che percorrono una ricostruzione dei principali edifici. Durante le “Holiday Train Nights” saranno previsti cocktail e attività serali. L’apertura è fissata al 22 novembre.
Visita i treni storici del New York Transit Museum
Anche nel 2025 il Transit Museum metterà in circolazione i vagoni degli anni Trenta per le tradizionali corse domenicali. I treni saranno attivi tutte le domeniche di dicembre, dalle 10 alle 17, con partenza da 2 Av–Houston St sulla linea F Uptown e da 96 St–2 Av sulla linea Q. La tariffa resta quella ordinaria della metropolitana, pari a 2,90 dollari.

Guarda lo spettacolo delle Rockettes al Radio City Music Hall
Il “Radio City Christmas Spectacular” entrerà nel suo centesimo anno di programmazione, con nuovi numeri e la consueta “Parade of the Wooden Soldiers”. L’inizio degli spettacoli è previsto per il 6 novembre. Lo show, avviato nel 1933, è uno degli appuntamenti storici più longevi del periodo natalizio newyorkese.
Passeggia sotto le illuminazioni degli alberi in vari quartieri
Oltre all’albero del Rockefeller Center, sono numerose le cerimonie di accensione previste in altri quartieri e parchi. Le celebrazioni includono esibizioni musicali e attività per famiglie. Le iniziative sono organizzate da associazioni locali e istituzioni pubbliche, con date e orari variabili a seconda delle zone.
Visita l’albero del Rockefeller Center
L’arrivo dell’abete rosso proveniente dall’Upstate New York è previsto per l’8 novembre. La cerimonia di accensione avverrà alcune settimane dopo. Tradizionalmente si tratta di uno degli eventi più seguiti del periodo festivo e richiama migliaia di visitatori nell’area del 30 Rockefeller Plaza.

Un Candlelight Concerts in versione natalizia
I concerti a lume di candela torneranno in diversi luoghi della città con programmi dedicati alle festività. Le performance includeranno arrangiamenti di canti natalizi e versioni orchestrate dello “Schiaccianoci”. Le date saranno distribuite nel corso della stagione e prenotabili online.
Tutte le piste di pattinaggio stagionali
La pista del Rockefeller Center è già operativa, mentre altre strutture apriranno nelle prossime settimane. Tra queste la pista di Domino Park a Brooklyn, introdotta lo scorso anno, e la nuova pista al Davis Center di Central Park, che ripristina un’offerta assente da tempo nella zona settentrionale del parco.

Le decorazioni di Dyker Heights, a Brooklyn
Il quartiere di Dyker Heights ospiterà come ogni anno le installazioni luminose realizzate dai residenti. Gli allestimenti, noti per dimensioni e densità, vengono solitamente completati dopo il Giorno del Ringraziamento. L’affluenza è alta e il percorso si concentra tra l’11th e la 13th Avenue.
Magical Wonderland a Long Island
A Wantagh, nella contea di Nassau, sarà attiva l’esperienza tematica dedicata a Babbo Natale, con attività per bambini che includono un percorso scenografico, una simulazione della “lista dei buoni e dei cattivi”, laboratori e sessioni fotografiche. L’evento si svolge presso 2200 Wantagh Ave.




