Ultimi articoli di questo autore

DSC07586
Dario Argento, il maestro degli incubi tra paura e poesia
All’Academy Museum di Los Angeles si accendono le luci sulla retrospettiva dedicata a Carlo Rambaldi, nel centenario del grande maestro degli effetti speciali italiani, tre volte premio Oscar e artefice di alcune tra le più iconiche creature della storia...
Leggi di più →
DSC07092
“Sotto le Nuvole” di Gianfranco Rosi verso gli Oscar
Gianfranco Rosi ha presentato a Los Angeles il suo ultimo film, Sotto le Nuvole, con il Vesuvio come protagonista. L’opera è stata mostrata ai membri dell’Academy in vista della selezione dei documentari che concorreranno alla 98ª Notte degli Oscar, in...
Leggi di più →
Foto Premiazione - Credito Stefano Lisci
“Tutti bene ma non benissimo”: la commedia italiana che conquista Hollywood
Portare in scena un testo scritto, diretto e interpretato da sé è già una sfida. Farlo in inglese, a Los Angeles, e ricevere un premio per la migliore commedia teatrale oltre confine lo è ancora di più. È la storia di Daniele Vagnozzi, un giovane attore,...
Leggi di più →
DSC07528
Massimo Carnelos: un nuovo ponte tra Italia e Silicon Valley
Massimo Carnelos, nuovo Console Generale d’Italia a San Francisco, ha alle spalle una lunga carriera diplomatica iniziata nel 2001. Con esperienze significative in Nuova Zelanda, Cipro, Baghdad e Londra, è stato anche capo dell’Ufficio economico dell’Ambasciata...
Leggi di più →
True Italian Taste at Houdini 2
Il lavoro di Genny Nevoso tra Los Angeles e l’Italia
Guidare un ponte tra l’Italia e la West Coast americana significa misurarsi ogni giorno con mercati complessi, regole nuove e un immaginario che trasforma il business in esperienza. A Los Angeles, cuore pulsante di creatività e innovazione, la Camera...
Leggi di più →
DA MEETITALY
Davide Accomazzo racconta il COM.IT.ES di Los Angeles
Nato per dare voce agli italiani residenti all’estero, il COM.IT.ES. (Comitato degli Italiani all’Estero) è oggi un punto di riferimento per le comunità sparse nel mondo, soprattutto in territori vasti e complessi come quello di Los Angeles. Ne abbiamo...
Leggi di più →
D3
Denise Faro: dalle opere di Cocciante ai palchi internazionali
Denise Faro è la dimostrazione vivente che talento, determinazione e autenticità possono portare lontano. Dalle prime esperienze nelle Opere Popolari di Riccardo Cocciante ai set televisivi italiani, fino ai palchi di Sanremo, del Festival di Viña del...
Leggi di più →
IMG_5661
Roberta Sparta: “Con The Remedy ho portato il mio cinema indipendente a Cannes”
Roberta Sparta è una produttrice italiana che ha saputo affermarsi nel panorama internazionale con determinazione e una visione artistica ben definita. A capo della sua casa di produzione, Sparta Productions, ha portato al mercato di Cannes l’horror The...
Leggi di più →
IMG_2746
Gabriele Poli: “Così ho portato il Gelato Festival nel mondo: prossima tappa Los Angeles”
Da Firenze a Los Angeles, passando per Londra, Washington D.C. e Miami. Il Gelato Festival, nato nel 2010 da un’intuizione di Gabriele Poli, è diventato l’evento internazionale per la promozione del gelato artigianale, punto di riferimento per gli amanti...
Leggi di più →
tesla - dimensioni grandi 2
Cosa c’è e come funziona il nuovo Tesla Diner aperto a Los Angeles
A Los Angeles, lungo la storica Santa Monica Boulevard, ha aperto ufficialmente il 21 luglio 2025 il primo Tesla Diner & Drive-In, un progetto voluto da Elon Musk che unisce ristorazione, tecnologia e intrattenimento in uno spazio dall’atmosfera sospesa...
Leggi di più →
Francesco Bauco-4
Francesco Bauco: un attore italiano a Los Angeles, tra Shakespeare e James Dean
Francesco Bauco, attore e autore italiano, vive a Los Angeles dove si sta affermando con determinazione e talento nella scena teatrale e cinematografica. Dopo una brillante carriera in Italia, fatta di campagne pubblicitarie di grande impatto e collaborazioni...
Leggi di più →
Copia di D&G Martini
Dave Locatelli: l’anima crossover del pianoforte che conquista il mondo da Los Angeles
Da Mantova a Los Angeles passando per il Blue Note, Dave Locatelli ha trasformato il pianoforte in uno strumento pop, visivo, fisico. Nato nella musica grazie a un padre batterista, cresciuto tra concorsi classici e jam nei locali newyorkesi, Locatelli...
Leggi di più →
1 2 3
Torna in alto