Ultimi articoli di questo autore

Edwards,Afb,,Ca,-,Oct,17:,Northrop,Grumman,B-2,Spirit
Cosa sappiamo dell’attacco USA contro l'Iran
Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari in Iran. L’operazione militare, denominata Martello di mezzanotte, è stata una delle più potenti di sempre, con sette B-2 Spirit e 125 velivoli coinvolti. Parliamo del...
Leggi di più →
Getty Trust Communications
Al Getty Museum un quadro sopravvissuto all'esplosione di Beirut
Da oggi 10 giugno e fino al 14 settembre, al Paul Getty Museum di Santa Monica, Los Angeles, sarà possibile ammirare il dipinto Ercole e Onfale di Artemisia Gentileschi, al centro della mostra Artemisia’s Strong Women: Rescuing a Masterpiece. La possibilità...
Leggi di più →
Young,Tourist,Taking,A,Photo,In,New,York,City
Da trent’anni il Met parla anche italiano, grazie ai volontari
Il Metropolitan Museum of Art di New York, una delle istituzioni culturali più importanti al mondo, parla anche italiano. Da oltre trent’anni, grazie all’impegno di guide volontarie, il museo offre tour in lingua italiana alla scoperta dei suoi capolavori...
Leggi di più →
Copertina
Progettare dalla provincia, raccontare da New York
Non è raro che uno studio di architettura italiano inizi a guardare oltre i confini nazionali con un misto di ambizione e curiosità. Lo studio AMAA, per esempio, era un piccolo studio — in termini relativi — fino a due o tre anni fa. Da allora è cresciuto...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-05-19 at 15.45
Irene Maiorino racconta la sua Amica Geniale: «Con Lila ho recuperato la mia parte graffiante»
Un anno dopo la sua ultima volta, Irene Maiorino è di nuovo in città. Le cose sono cambiate – come succede sempre a New York – e anche lei, nel frattempo, è cambiata. È un rientro che si porta addosso molte cose. A cominciare da Lila, il personaggio dell’Amica...
Leggi di più →
Childish_Gambino_-_This_Is_America
È un'America molto meno violenta
Negli Stati Uniti gli omicidi stanno diminuendo, ma pochi ne parlano. Secondo quanto riportato da The Economist, molte grandi città americane stanno registrando un calo significativo della violenza, in controtendenza rispetto alla percezione comune. Lo...
Leggi di più →
Nel tuo occhio MAX
Massimiliano Finazzer Flory racconta il mito di Arconati e la cultura italiana a New York
Massimiliano Finazzer Flory è un autore, regista e interprete italiano che da anni porta la cultura italiana nel mondo attraverso il teatro, il cinema e la recitazione. A New York – dove è sempre molto attivo da anni, offrendo film e spettacoli –...
Leggi di più →
PREMIO NONINO 2025
Francesca Nonino: «La rivoluzione della grappa è nata dalle donne»
Francesca Nonino si presenta subito così: «Sono la sesta generazione della mia famiglia, distillatori in Friuli dal 1897». La voce è appassionata e veloce, un entusiasmo che si capisce subito che non è costruito, e che non smette di crescere via via che...
Leggi di più →
IMG_1009
Mario Ursumando racconta Audace: «Volevo che anche a New York si potesse sentire il sapore di casa»
Mario Ursumando ha costruito la sua carriera nella ristorazione attraversando confini e cucine, ma sempre con lo stesso obiettivo: offrire un’esperienza autentica e curata nei minimi dettagli. Dopo anni da general manager di Ribalta, uno dei ristoranti...
Leggi di più →
81DrWkOiYaL
There Once Was a Melody in the Bronx: la recensione
C’è un Bronx che profuma di pane appena sfornato, di vinile e di cannoli. C’è un Bronx che ha il suono struggente delle canzoni napoletane e il rombo delle Cadillac che parcheggiano davanti a ristoranti che non sembrano di questo mondo. È questo il mondo...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-04-14 at 18.28
Valeria Rubino, una giornalista italiana dentro l’NBA
Di Valeria Rubino colpisce subito il tono. Ha quella voce rapida e piena di parentesi, come se ogni aneddoto fosse un bivio, e ogni bivio valesse la pena. Il racconto della sua traiettoria professionale non è lineare, ma somiglia più a una serie di strade...
Leggi di più →
WhatsApp Image 2025-04-10 at 17.01
Da Napoli a Philadelphia: il successo della Sbarro Health Research Organization
La Sbarro Health Research Organization è un centro di ricerca biomedica con sede a Philadelphia, fondato nel 1993 dal professor Antonio Giordano, oncologo e genetista, oggi direttore del centro. Si occupa principalmente di oncologia molecolare, genetica...
Leggi di più →
1 2 3 4 5 6
Torna in alto