Claudio Brachino
Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto, due volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per Il Tempo e Il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.
Ultimi articoli di questo autore
11 Agosto 2025
Ferragosto di fuoco. Anzi no, di ghiaccio. Chi penserebbe mai di andare in Alaska nel giorno in cui noi italiani celebriamo il sacro e il culmine del divertimento laico (presunto) da Solleone? I due signori che passeranno (se tutto sarà confermato) il...
Leggi di più →
9 Agosto 2025
Il Ponte si farà. Quell’idea, quella visione, quella necessità di unire due terre, la Calabria e la Sicilia, che era cominciata con gli antichi romani vedrà la prima pietra quest’anno e l’ultima nel 2032- 2033. È il governo di centro destra di Giorgia...
Leggi di più →
Dalla ricotta del nonno in Belgio alla tavola americana: il sogno italo-americano di Alessandro Sita
8 Agosto 2025
Alessandro Sita dirige la Sita Food Inc, azienda specializzata nell’importazione e distribuzione di formaggi e Salumi italiani negli Stati Uniti. Ma dietro al successo imprenditoriale si cela una storia che affonda le sue radici nelle colline della...
Leggi di più →
4 Agosto 2025
E’ stato un successo? Assolutamente sì. Stiamo parlando della Giornata mondiale della Gioventù durante l’anno del Giubileo che si è svolta a Roma. La prima di Leone XIV. Più di un milione di persone nella distesa di Tor Vergata, qualche cronista ha scritto...
Leggi di più →
1 Agosto 2025
Nel nuovo episodio del podcast Ritratti, de ilNewyorkese è intervenuto Fulvio Italiano: figura poliedrica, capace di muoversi con naturalezza tra musica e business, tra riflessione esistenziale e strategia globale. Una conversazione che attraversa paesi...
Leggi di più →
28 Luglio 2025
E l’asticella alla fine si fermò sul 15. Non é un numero della tombola, né del casinò. È un numero che fissa le relazioni economiche dei prossimi anni fra due colossi dell’Occidente come Stati Uniti ed Europa, anche se nella UE c’è stata la Brexit con...
Leggi di più →
25 Luglio 2025
Nel nuovo episodio del podcast Ritratti, condotto da Claudio Brachino per ilNewyorkese, sono stati protagonisti due voci autorevoli del mondo delle macchine per costruzione italiane: Filippo Muccinelli Venieri, imprenditore alla guida della storica azienda...
Leggi di più →
21 Luglio 2025
Ricordate Un marziano a Roma, racconto e opera teatrale di Ennio Flaiano del 1954? Una metafora narrativa che serviva a mettere in luce la società effimera dell’epoca. Ne prenderemo a prestito, non siamo certo i primi, il principio. Se un Marziano sbarcasse...
Leggi di più →
18 Luglio 2025
Nel cuore industriale degli Stati Uniti, dove l’identità italiana si intreccia con il passato dell’automotive e il futuro dell’innovazione, la Console d’Italia a Detroit, Allegra Baistrocchi, ha costruito in quattro anni una rete diplomatica fatta di...
Leggi di più →
14 Luglio 2025
È stata una domenica eccezionale per gli italiani: Sinner trionfa a Wimbledon e poche ore dopo un giovane allenatore, Maresca, diventa campione del del mondo a New York con il suo Chelsea. Tre a zero al Paris Saint Germain che a fine maggio aveva umiliato...
Leggi di più →
9 Luglio 2025
Nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni del podcast “Ritratti” de ilNewyorkese, Daniele Cattaneo, fondatore della società Immobiltrade e presidente dell’Associazione Nazionale Sviluppatori Immobiliari (ANSVI), ha raccontato la sua esperienza...
Leggi di più →
7 Luglio 2025
Perché no? Perché i puristi e i politically riunificati storcono il naso, per essere eufemistici, quando sentono parlare di Nobel per la pace accostato a Donald Trump? Il Presidente ci tiene, ci conta, lo sogna, ci aspira. Come era già accaduto nel 2009...
Leggi di più →
No posts found