
Claudio Brachino
Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto, due volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per Il Tempo e Il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.
Ultimi articoli di questo autore
26 Agosto 2024
La politica italiana è tornata ai blocchi, non si sa se di partenza per un autunno ragionato o già di gara velenosa che non si sa dove porti. In settimana si vedranno i leader della maggioranza: bisogna cominciare a lavorare alla finanziaria di fine anno,...
Leggi di più →
23 Agosto 2024
Le elezioni americane interessano, ovviamente, non soltanto l’America ma, per tanti motivi, tutto il mondo. Non solo per quello che gli Stati Uniti rappresentano in termini di potenza militare, culturale e politica, ma anche perché tutto il mondo, soprattutto...
Leggi di più →
22 Agosto 2024
C’è uno schema che pericolosamente sta attraversando l’Europa: c’è un delitto, in genere efferato e apparentemente immotivato, in genere di minori ad opera di altri minori; si dà la colpa a immigrati nordafricani al di là della verità della cronaca e...
Leggi di più →
21 Agosto 2024
In termini di lotta al crimine, sicuramente l’Italia deve molto all’America. Pensate all’intuizione dell’FBI di centralizzare i dati che si riferivano ai singoli Stati, pensate che alcuni serial killer in certe epoche riuscivano a farla franca perché...
Leggi di più →
20 Agosto 2024
Politically correct, politicamente corretto, non si capisce bene se sia un modo di essere, un modello culturale, una sorta di immenso partito; fatto sta che, in Italia, oramai il politically correct domina su ogni manifestazione, diciamo così, del discorso...
Leggi di più →
19 Agosto 2024
Che tutto cambi perché nulla cambi. È una delle frasi celebri del Gattopardo, immortalata nel mondo più dal film che dal romanzo di Tommasi di Lampedusa. Ci piaceva cominciare da qui, in omaggio al grande Alain Delon appena scomparso, nella riflessione...
Leggi di più →
13 Agosto 2024
Sono domande che possono sembrare semplici, ma che rischiano di mettere in crisi le alleanze occidentali di Kiev nella guerra contro la Russia. Il dado è tratto: le truppe ucraine hanno effettuato incursioni in territorio russo con il supporto di droni...
Leggi di più →
9 Agosto 2024
Si è parlato tanto in questo periodo della giustizia americana, del processo o dei processi a Trump, ma voi cari amici che vivete al di qua dell’Oceano non avete idea del caos in cui grava la giustizia italiana. Si parla di riforma da anni ma nessuno,...
Leggi di più →
8 Agosto 2024
Sembrava una meteora dell’estate 2023 con il suo libro “Il Mondo al contrario“, invece dopo un anno è ancora lui a tenere banco. Un altro libro, la candidatura con la Lega alle Europee, mezzo milione e passa di voti, polemiche sul suo ruolo nei neonati...
Leggi di più →
7 Agosto 2024
Più che sulle cose dette, la riflessione è sul luogo scelto per dire le cose . A pochi giorni dalla pausa estiva, in un clima politico rovente non solo per il caldo ma per quel che si dice e non si dice sia dentro che fuori la maggioranza, Giorgia Meloni...
Leggi di più →
6 Agosto 2024
Tanto tuonò che piovve. Sono mesi che gli analisti di tutto il mondo, quelli seri, quelli non prezzolati, dicono che il costo del denaro negli Stati Uniti e in Europa è eccessivo e che alla fine avrebbe inciso non solo sulla crescita ma anche sulla resistenza...
Leggi di più →
5 Agosto 2024
Vengono sempre tirati in ballo i padri, per eccesso o per difetto, specie nei femminicidi. Nel primo caso dito puntato contro il patriarcato, nel secondo, quello più moderno ovvero l’assenza del padre, dito puntato contro la mancata educazione morale....
Leggi di più →
No posts found