
Antonella Gramigna
Marchigiana di nascita, Toscana di adozione. È specializzata nel settore enogastronomico, luxury brand, arte, travel, hospitality, cosmetica, gioielleria e cultura. Segue la politica internazionale, specie quella atlantista per la quale ha scritto diversi articoli e due romanzi. Laureata in Scienze della Comunicazione linguistica, pubblicitaria e multimediale. È Giornalista, iscritta Ordine regionale toscano, e in Aset toscana (settore enogastronomico). Esperta, sostenitrice e promotrice del Made in Italy nel mondo.
Ultimi articoli di questo autore
4 Aprile 2025
Un orsacchiotto di bronzo, il classico teddy bear, disteso a terra, con una lama conficcata nel cuore. È l’opera d’arte che sta dividendo l’opinione pubblica in Versilia, ma il suo significato va ben oltre la provocazione visiva. In quel corpo ferito...
Leggi di più →
24 Marzo 2025
È di questi giorni la sentenza della Corte Costituzionale che apre alle adozioni internazionali da parte dei single. Una decisione definita da molti come «epocale», su una questione che da sempre divide opinione pubblica e politica. Sul tema abbiamo intervistato...
Leggi di più →
18 Marzo 2025
Il vino cambia, evolve, si trasforma. Ma, soprattutto, cambia il modo in cui viene raccontato. A rivelarlo è un’indagine condotta dal centro studi dell’agenzia PR Comunicare il Vino, coordinata dal semiologo Elvio D’Ancona, che ha esplorato come sta mutando...
Leggi di più →
13 Marzo 2025
C’è un silenzio nuovo che abita le nostre vite. Non è quello delle stanze vuote, non è quello degli amici che non ti cercano, ma quello che si insinua anche quando lo smartphone vibra, quando una notifica ci strappa dal pensiero, quando una chiamata illumina...
Leggi di più →
7 Marzo 2025
Marzo è un mese simbolico che porta il ritorno della luce, ma anche un momento di riflessione e ricordo: quello dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Data simbolo di una lotta che attraversa epoche e culture, ricordandoci quanto sia...
Leggi di più →
20 Febbraio 2025
L’Italia è sinonimo di eccellenza, qualità e innovazione, elementi che rendono il Made in Italy un brand di prestigio riconosciuto a livello globale. Tuttavia, per le piccole e medie imprese italiane, il percorso verso l’internazionalizzazione rappresenta...
Leggi di più →
18 Febbraio 2025
Dall’8 al 10 febbraio 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ha ospitato la diciottesima edizione di TASTE, l’evento di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane. Con oltre 700 aziende partecipanti, TASTE si è confermato un...
Leggi di più →
15 Febbraio 2025
Due ricercatori italiani, protagonisti di uno studio avanzato sulla correlazione tra stress e infiammazione corporea, sono in contatto con gli Stati Uniti per promuovere un approccio scientifico rivoluzionario che potrebbe avere un impatto significativo...
Leggi di più →
11 Febbraio 2025
Negli ultimi giorni, il panorama dell’intelligenza artificiale è stato scosso dall’ascesa di DeepSeek, il chatbot cinese che ha provocato un vero e proprio terremoto giorni fa a Wall Street. La sua esistenza dimostra che l’IA generativa non è più una...
Leggi di più →
4 Febbraio 2025
Di recente sembra essere esplosa la vulgata secondo la quale l’intelligenza artificiale potrà a breve mettere a rischio un gran numero di posti di lavoro, un po’ in tutti i settori. È allarmismo, ma diciamo che AI sta sicuramente trasformando (questo...
Leggi di più →
14 Gennaio 2025
Il mondo dell’arte visiva e della comunicazione ha perso una delle sue menti più brillanti. Oliviero Toscani, scomparso il 13 gennaio 2025 all’età di 82 anni a Cecina, a causa di una malattia degenerativa, ha trasformato la fotografia in un linguaggio...
Leggi di più →
8 Gennaio 2025
Negli ultimi tempi, il vino dealcolato sta registrando un aumento significativo della domanda, e uno dei motivi principali è legato alle recenti normative del Codice della Strada. Queste leggi, sempre più severe nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza,...
Leggi di più →
No posts found
1
2