Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Meno male che l’Italia c’è

Meno male che l’Italia c’è

La notizia di Fitto, attuale ministro per l’attuazione del Pnrr, nominato Vicepresidente (non da solo) esecutivo della nuova Commissione europea con deleghe alla coesione e alle riforme è una buona notizia. Per l’Italia in primis, e poi, certo, per Giorgia Meloni, che questo voleva e questo ha ottenuto in Europa. Un suo uomo forte, e stimato, in una posizione forte con deleghe importanti.

Finisce così la favola, oggi la chiamano narrazione politica, del nostro paese isolato in Europa. Infatti le opposizioni, anziché dirsi soddisfatte di questo successo nazionale, sono o contrarie – M5S – o fredde – vedi PD -. Pare che la frase sia una bufala, ma è una bella bufala: «giusto o sbagliato, è il mio Paese». Invece noi, eterni guelfi e ghibellini con una tardiva unità nazionale rispetto alle altre grandi democrazie europee, siamo sempre lì a speculare sulle sconfitte degli altri e a rosicare sulle loro vittorie, siamo sempre lì a pensare solo a quelli che non la pensano come noi. Se poi ci va di mezzo l’intera nazione, e chissene frega!

Invece bisogna fare un passo avanti, evidentemente la Presidente Von Der Lyen, rieletta per seconda volta, vuole portare avanti una governance più inclusiva della maggioranza fotocopia che si è ricreata in Parlamento dopo le elezioni di giugno. Vuol dire che Popolari e Conservatori dialogano in Europa anche se non sono nella stessa squadra di maggioranza.

Le sfide dei prossimi anni sono molto importanti, ne è testimonianza il grido di allarme di un grande dell’economia contemporanea come Draghi. Senza investimenti massicci e non egoistici, l’UE sarà marginale nel prossimo futuro: ambiente, tecnologia, geopolitica, esercito comune, immigrazione, semplificazione normativa. Altro che il campo largo e la signora Boccia. Bisogna guardare avanti, e viste le competenze della Commissione possiamo ben dire che sì, l’Italia c’è.

Picture of Claudio Brachino

Claudio Brachino

Giornalista, saggista ed editorialista italiano. Laureato in Lettere, passione per il teatro, ha scritto con De Filippo e Michalkov. Poi 32 anni in Fininvest e Mediaset, dove è stato vicedirettore ed anchor di Studio aperto , 2 volte direttore di Videonews, la fabbrica dei format, direttore di Sport Mediaset e di Radio Montecarlo news. Inoltre, ha diretto per due anni il Settimanale, magazine cartaceo e web sulle Pmi, ha scritto per il Tempo e il Giornale, ora è editorialista del Multimediale di Italpress, opinionista tv per Rai e La7 e direttore editoriale di Good Morning Italy. Da poco ha firmato una collaborazione per lo sport del circuito Netweek.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Serie A: delle prime 9 vince solo la Lazio

La 32ma giornata di Serie A scivola via tra delusioni e occasioni perse: poteva essere un turno di strappi e stravolgimenti, ribaltoni e conferme invece si è rivelata una giornata di transizione che mantiene sostanzialmente inalterati gli equilibri e le

Leggi Tutto »