Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nei rifugi di New York non c’è l’aria condizionata ed è un bel problema

Nonostante il caldo opprimente, il sindaco Eric Adams ha suggerito ai residenti di adattarsi, sottolineando che molti newyorkesi vivono senza aria condizionata.

Agosto 2023, dozzine di migranti aspettando di poter entrare al Roosevelt Hotel

A New York sono migliaia le famiglie con bambini che vivono nei rifugi per migranti messi a disposizione dalla città. Eric Adams ha recentemente stimato che la città spende circa 382$ al giorno per ognuna delle 25,600 famiglie assegnate ai rifugi. Si tratta di circa 57,300 migranti, nel segno dell’accoglienza che è da sempre stata caratteristica di New York. Ma con l’ondata di caldo che ha colpito la metropoli negli ultimi giorni, sta sorgendo un problema da non sottovalutare: la maggior parte dei rifugi per migranti non hanno l’aria condizionata.

Alcuni rifugi sono stati ricavati da ex-hotel completamente climatizzati, ma spesso ospitano famiglie di migranti appena arrivati. Il problema, invece, è particolarmente evidente nei rifugi per senzatetto, come l’Hamilton Family Residence di Upper Manhattan, dove i residenti sono sottoposti a temperature insopportabili a causa della mancanza di condizionatori d’aria. Questo perché si tratta di edifici particolarmente vecchi che non prevedevano l’installazione dei condizionatori.

Nonostante il caldo opprimente, il sindaco Eric Adams, martedì, ha suggerito ai residenti di adattarsi, sottolineando che molti newyorkesi vivono senza aria condizionata. Lo stesso Eric Adams che lunedì, riferendosi ai newyorkesi, ricordava la letalità dell’ondata di calore.

Molte famiglie, però, vivono in condizioni difficili: c’è chi descrive situazioni insostenibili fatte di sudore e disagio quotidiani. E anche dopo aver cercato soluzioni temporanee, come coprire le finestre con coperte, trovare sollievo non è semplice.

Tendenzialmente, l’amministrazione consente l’installazione di condizionatori solo se accompagnati da un certificato medico che ne stabilisce l’assoluta necessità. Molti utenti, però, lamentano il fatto che tali certificati non vengono considerati nemmeno di fronte a condizioni mediche serie come l’asma.

Le linee guida statali, comunque, durante le ondate di caldo, richiedono ai gestori dei rifugi di fornire ventilatori e informazioni sui centri di raffreddamento più vicini, se disponibili.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Serie A: delle prime nove vince solo la Lazio

La 32ma giornata di Serie A scivola via tra delusioni e occasioni perse: poteva essere un turno di strappi e stravolgimenti, ribaltoni e conferme invece si è rivelata una giornata di transizione che mantiene sostanzialmente inalterati gli equilibri e le

Leggi Tutto »