Il tradizionale Ball Drop di Times Square, la cerimonia forse più importante del mondo occidentale per i festeggiamenti del Capodanno, vedrà l’alba di una nuova era: è ufficializzato, infatti, il ritiro della sfera utilizzata dal 2008 al 2024 e la presentazione del modello che sarà impiegato per la notte del 31 dicembre 2025 e le successive. Il passaggio vero e proprio è avvenuto il 15 gennaio 2025, quando la vecchia ball è stata calata per l’ultima volta prima di essere trasferita all’interno del Time Travel History Experience, lo spazio espositivo del One Times Square che raccoglie oggetti e documenti sulla storia della piazza.
La sfera ritirata, larga 3,7 metri e del peso di poco più di 5.400 kg, era ricoperta da 2.688 triangoli di cristallo Waterford e rappresentava l’ottavo modello usato dal 1907, anno in cui il Ball Drop venne introdotto per sostituire i tradizionali spettacoli pirotecnici. La sfera viene regolarmente mandata in pensione e sostituita per per ragioni tecniche, scenografiche e di sicurezza.
Il nuovo modello, soprannominato The Constellation Ball, è stato presentato il 24 novembre 2025 durante una cerimonia all’interno della quale è stata anche inaugurata una piattaforma panoramica a 360 gradi. È la sfera più grande mai installata, con un diametro di 3,8 metri e un peso di 5,6 tonnellate. L’elemento distintivo riguarda i cristalli: non più triangolari, ma circolari, 5.280 in totale, quasi il doppio rispetto alla versione precedente. Secondo l’azienda Waterford, la nuova composizione, chiamata The Infinite Edition, permette una rifrazione della luce più uniforme e pensata per rappresentare il tema dell’anno, “Infinite Joy, Infinite Light, Infinite Beginnings”.

Il Ball Drop, seguito ogni anno da decine di milioni di persone in televisione e da centinaia di migliaia di presenti sul posto, è uno degli eventi più importanti dell’inverno newyorkese: nel 2023 la città aveva stimato oltre 65 milioni di visitatori annuali, il che rende Times Square una delle zone più frequentate degli Stati Uniti, al pari della Strip di Las Vegas
Per la prima volta, inoltre, One Times Square renderà inoltre accessibile la ball al pubblico durante le festività attraverso due esperienze a pagamento. La prima, la Ball Access Experience, prevede una visita guidata e l’accesso alla nuova terrazza panoramica. La seconda, la Premium Ball Experience, permetterà ai partecipanti do collocare un cristallo sulla sfera, associandolo a un messaggio che verrà proiettato durante la notte di Capodanno, e riceverne uno come ricordo.
Il percorso espositivo dove è stata collocata la ball ritirata ripercorre invece la storia della celebrazione a Times Square, compresa l’evoluzione delle sfere precedenti: dalla prima struttura in ferro e legno del 1907 al passaggio all’alluminio negli anni Cinquanta, fino all’introduzione dei cristalli Waterford nel 2000, elemento che ha definito l’immagine contemporanea dell’evento. L’aggiunta dell’ottavo modello arricchisce la collezione, che ora conta più di un secolo di storia al suo interno.




