A Bryant Park riaprono gli igloo del Winter Village

Saranno disponibili dal 6 novembre al 4 gennaio, con prenotazione obbligatoria e un costo a partire da 253 dollari, e poi cambieranno allestimento per un servizio di tè pomeridiano fino a fine febbraio

A New York sono iniziati gli eventi legati alla stagione invernale e, tra le iniziative più attese in città, c’è il ritorno degli igloo prenotabili al Winter Village di Bryant Park, uno spazio ricreativo stagionale allestito da novembre a inizio gennaio con pista di pattinaggio, mercatini e aree dedicate alla ristorazione. Gli igloo sono piccole strutture chiuse e riscaldate accessibili tramite prenotazione e pensate per gruppi che vogliono consumare cibo e bevande al coperto durante la visita al parco.

Gli igloo si trovano a ridosso della pista di pattinaggio principale, che è una delle attrazioni più note del Winter Village. Bryant Park, il parco pubblico tra la Fifth Avenue e la Sixth Avenue a Midtown Manhattan, ospita annualmente questo allestimento temporaneo dal 2005, diventato negli anni uno dei mercatini invernali più visitati della città insieme a quelli di Union Square e Columbus Circle.

Ogni igloo può accogliere fino a otto persone e offre un menu che comprende bevande calde come vin brulé e cioccolata, oltre a piatti veloci come pretzel e salsicce. L’accesso all’igloo non comprende l’utilizzo della pista di pattinaggio, che deve essere prenotato separatamente. L’iniziativa è proposta come alternativa ai tavoli all’aperto per chi preferisce un riparo dal freddo, vista la frequenza di condizioni meteo avverse durante l’inverno a New York.

Gli igloo sono disponibili in due periodi distinti. Dal 6 novembre 2025 al 4 gennaio 2026 sono allestiti nella configurazione standard, mentre dal 7 gennaio al 28 febbraio 2026 verranno rinnovati con un allestimento a tema rosa e un servizio di tè pomeridiano. Quest’ultimo include una selezione di tè, piccoli panini e dolci. Per accedere è necessario prenotare tramite il sito ufficiale di Bryant Park. La tariffa per 90 minuti parte da 253,96 dollari, tasse e commissioni incluse, e varia in base al giorno e al numero di partecipanti. Le prenotazioni per gli igloo sono state rese disponibili in anticipo rispetto all’apertura del villaggio, in modo da gestire l’elevato numero di richieste.

Immagine di Francesco Caroli

Francesco Caroli

Francesco Caroli, nato a Taranto, ha iniziato a scrivere di musica e cultura per blog e testate online nel 2017. È autore per le riviste cartacee musicali L'Olifante e SMMAG! e caporedattore per IlNewyorkese. Nel 2023 ha pubblicato il saggio "Il mutamento delle subculture, dai teddy boy alla scena trap" per la casa editrice milanese Meltemi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Irene Higginbotham: il volto nascosto del jazz

Pianista, songwriter e pioniera del jazz: Irene Higginbotham fu una delle prime donne afroamericane a conquistare la scena musicale di New York negli anni ’40, scrivendo brani interpretati da leggende come Billie Holiday e Nat King Cole. In questa intervista esclusiva, Claudia

Leggi Tutto »
Torna in alto