“Game, Set, Italy”: il tennis ambasciatore Made in Italy alla Columbus Citizens Foundation di New York

House of Made in Italy, piattaforma culturale e promozionale dedicata alla valorizzazione delle eccellenze italiane negli Stati Uniti, ha organizzato, lo scorso 7 settembre presso la prestigiosa Columbus Citizens Foundation di New York, l’evento “Game, Set, Italy: Tennis as Ambassador for Made in Italy”. L’iniziativa, realizzata con il contributo istituzionale dell’Italian Trade Agency (ITA) di New York e in collaborazione con Di Marco Fine Italian Bakery, storici inventori della pinsa romana, ha unito sport, cultura e tradizione gastronomica in una serata dedicata al ruolo del tennis come ambasciatore del Made in Italy nel mondo.

L’appuntamento è coinciso con la finale degli US Open, offrendo alla comunità italiana un’occasione per celebrare il legame tra questo sport e l’Italia. Protagonista della serata è stato un viaggio attraverso la storia del tennis italiano: dalle vittorie leggendarie di Adriano Panatta, icona degli anni Settanta, fino ai trionfi recenti di Jannik Sinner, simbolo di una nuova generazione capace di portare l’Italia ai vertici internazionali.

A guidare il racconto è stato il noto giornalista sportivo Stefano Meloccaro, volto apprezzato del giornalismo televisivo, che con aneddoti e testimonianze ha ripercorso i momenti più iconici di questo sport. La sua conduzione ha intrecciato memoria e attualità, sottolineando come il tennis italiano rappresenti non solo un’eccellenza sportiva, ma anche un veicolo di passione e identità nazionale.

L’evento non si è limitato alla dimensione sportiva. In linea con la missione della House of Made in Italy, la serata ha messo in risalto anche le eccellenze gastronomiche del nostro Paese. I partecipanti hanno potuto partecipare a degustazioni enogastronomiche curate da Di Marco Fine Italian Bakery, che ha presentato la pinsa romana, una delle espressioni più autentiche della tradizione culinaria italiana e da Roberto Caporuscio, fondatore della storica pizzeria Kesté, punto di riferimento per la vera pizza napoletana a New York. “Game, Set, Italy” ha rappresentato un’occasione per vivere da vicino lo spirito vincente del tennis italiano e, al tempo stesso, per riscoprire la capacità del Made in Italy di raccontarsi attraverso diversi linguaggi: dall’agonismo sportivo all’arte culinaria.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Gli Stati Uniti ventiquattro anni dopo

Oggi ricorrono ventiquattro anni dagli attentati dell’11 settembre 2001, quando quattro aerei di linea vennero dirottati da un commando di al Qaida, organizzazione terroristica islamista di origine afghana attiva dal 1988, e lanciati contro obiettivi simbolici negli Stati Uniti. Le

Leggi Tutto »
Torna in alto