Da Napoli all’America: un ciclo di incontri negli USA celebra i 2500 anni dalla fondazione di Napoli riscoprendo i dialoghi transatlantici dell’Illuminismo

Cinque incontri a Berkeley, New York e Filadelfia sulle figure di Filangieri e Cirillo ed i loro corrispondenti statunitensi

In occasione del 2500° anniversario della fondazione di Napoli, un ciclo di incontri negli Stati Uniti rievoca gli scambi transatlantici che unirono Napoli alla nascente Repubblica americana. Al centro degli incontri vi sono i dialoghi tra gli illuministi napoletani e statunitensi, protagonisti di una stagione che contribuì a plasmare le basi del pensiero democratico moderno. Tra le figure chiave vi sono Domenico Cirillo—medico, botanico e martire della Repubblica napoletana—e Gaetano Filangieri, giurista e filosofo noto per la sua corrispondenza con Benjamin Franklin negli anni in cui si gettavano le fondamenta della Costituzione degli Stati Uniti.

Un momento decisivo di questa riscoperta è stata l’identificazione di Cirillo, nel 2023, come primo italiano eletto membro dell’American Philosophical Society (APS), fondata da Franklin nel 1743. Per oltre due secoli, il libro soci della Society riportava erroneamente l’elezione di un inesistente “Professor Famitz”, a causa di un errore di trascrizione. Il professor Amedeo Arena dell’Università di Napoli Federico II ha rintracciato l’origine dell’errore in una lettera del 1767 inviata dal console britannico Isaac Jamineau al medico di Filadelfia John Morgan, consentendo all’APS di riconoscere ufficialmente l’elezione di Cirillo avvenuta il 15 aprile 1768. La rettifica avvenuta all’inizio del 2023 non solo ha restituito a Cirillo il suo posto nella storia intellettuale transatlantica, ma ha anche riacceso l’interesse accademico per la più ampia rete illuminista che legava Napoli a Filadelfia.

Al centro dei cinque incontri sarà inoltre la corrispondenza tra Filangieri e Franklin. Avvenuto negli anni che precedettero l’adozione della Costituzione americana, qusto dialogo transoceanico offre una testimonianza preziosa del legame intellettuale tra due comunità di pensatori dell’Illuminismo.

Il ciclo di cinque conferenze, organizzato nell’ambito del Dr. A. Kenneth Ciongoli Colloquium promosso dalla National Italian American Foundation (NIAF), toccherà diverse città americane:

Il primo incontro si terrà lunedì 21 aprile alle ore 12:00 (PDT) presso l’Institute of European Studies dell’Università della California, Berkeley, e sarà accessibile sia in presenza che via Zoom. Interverranno la direttrice dell’Istituto Mia Fuller, il Vice Console Generale Davide Corriero, il membro del consiglio NIAF Antonio Giordano e il professor Amedeo Arena.

Il secondo appuntamento è previsto per martedì 22 aprile alle 10:30 (EDT) presso il John D. Calandra Italian American Institute di New York. Dopo i saluti del Dean Anthony Tamburri, il professor Arena approfondirà il tema della “pursuit of happiness” nel pensiero politico di Filangieri e Franklin.

Mercoledì 23 aprile si terranno due eventi nell’area di Filadelfia. Il primo, alle ore 10:00 (EDT), avrà luogo presso il BioLife Building della Temple University, con interventi del professor John Bessler (University of Baltimore), di Antonio Giordano e del professor Arena. Nel pomeriggio, alle 15:30, il professor Arena parlerà anche presso The College of New Jersey, in un incontro organizzato dalla professoressa Simona Wright.

L’ultimo evento si terrà sabato 26 aprile, dalle 12:00 alle 14:00 (EDT), presso la Columbus Citizen’s Foundation di New York. Dedicata principalmente alla corrispondenza tra Filangieri e Franklin, la tavola rotonda vedrà la partecipazione di Lisa Ackerman (Direttrice della Fondazione), del giudice Robert G. Grieco e del professor Arena.

Attraverso questi incontri, il ciclo di conferenze intende rendere omaggio all’eredità di due pensatori napoletani che contribuirono all’universalizzazione dei valori illuministi, e riscoprire i legami duraturi tra Napoli e la nascita della democrazia americana—uniti da un comune impegno per il progresso sociale e scientifico.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto