È fuori l’Original Soundtrack per il docufilm di successo “New York Solo Andata”, composta da Mirko Ettore D’Agostino

27 febbraio, 2024 – È tempo di celebrare nuovamente un viaggio emozionante attraverso le strade di New York con l’uscita dell’Original Soundtrack del film “New York Solo Andata“. Firmata dal compositore e sound artist Mirko Ettore D’Agostino, questa colonna sonora promette di immergere gli ascoltatori nell’atmosfera unica della Grande Mela, esattamente come ha fatto il film da cui è tratta, diretto dal regista napoletano Davide Ippolito e prodotto da LuckyHorn Entertainment.

La colonna sonora, in uscita il 27 febbraio su tutte le piattaforme digitali, è un’esplorazione musicale che attraversa i generi, accompagnando il racconto emozionale del regista. Mirko Ettore D’Agostino, compositore eclettico e sound artist di grande talento, ha saputo catturare l’anima della storia con la sua musica, spaziando dalla musica elettronica alle composizioni acusmatiche, dalle tracce per il cinema e la televisione ai radiodrammi.

New York Solo Andata racconta infatti la storia del sogno americano attraverso un viaggio che abbraccia i flussi migratori italiani dall’800 ai giorni nostri. Una narrazione avvincente che ha già catturato l’attenzione di oltre un milione di spettatori su Prime Video in soli tre mesi. Il documentario ha coinvolto numerose personalità di spicco, tra cui il Console Generale a New York Fabrizio Di Michele, il giornalista Federico Rampini, lo scrittore e docente della New York University Antonio Monda, e molti altri esponenti del mondo dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura.

Con l’uscita dell’Original Soundtrack, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi ancora di più nell’atmosfera vibrante e coinvolgente di “New York Solo Andata”. Grazie alla maestria di Mirko Ettore D’Agostino, la musica diventa un elemento fondamentale per comprendere e vivere appieno il racconto del sogno americano.

Non resta che lasciarsi trasportare da questa esperienza unica, in cui le note musicali si fondono con le immagini di una città che non smette mai di sorprendere.

Immagine di Francesco Caroli

Francesco Caroli

Francesco Caroli, nato a Taranto, ha iniziato a scrivere di musica e cultura per blog e testate online nel 2017. È autore per le riviste cartacee musicali L'Olifante e SMMAG! e caporedattore per IlNewyorkese. Nel 2023 ha pubblicato il saggio "Il mutamento delle subculture, dai teddy boy alla scena trap" per la casa editrice milanese Meltemi.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Hudson Yards illumina anche il Vessel per le feste

Per la prima volta dalla sua apertura, il Vessel sarà incluso nelle decorazioni natalizie di Hudson Yards, che quest’anno ha deciso di estendere l’illuminazione dell’intero distretto anche alla sua struttura più riconoscibile. È una evento, visto che dalla sua inaugurazione

Leggi Tutto »

Dove si può pattinare sul ghiaccio quest’inverno

A New York l’avvio della stagione invernale coincide ogni anno con la riapertura delle principali piste di pattinaggio, diventate negli ultimi decenni una componente imprescindibile dell’offerta turistica della città. Le strutture disponibili sono distribuite in più distretti e includono sia

Leggi Tutto »
Torna in alto