Ad appena tre giorni dall’inizio del campionato le squadre di Serie A, big incluse, sono tutt’altro che complete e il mercato entra, sia pur tardivamente, nella fase più calda: come spesso accade, il giro degli attaccanti è al centro delle trattative.
Tutto parte dall’infortunio di Romelu Lukaku: il belga, fermato da un grave problema muscolare, rischia di restare ai box fino a dicembre. Una tegola pesante per il Napoli e per Antonio Conte, che ora chiedono con urgenza un sostituto.
Il nome più caldo per gli azzurri è quello di Artem Dovbyk. L’ucraino, reduce dall’esperienza tra luci e ombre della scorsa stagione con la Roma e in rotta con Gasperini, rappresenta un profilo fisico e tecnico simile a Lukaku. Giovanni Manna ha già sondato il terreno, anche se l’operazione resta complessa. Nel frattempo, dalle pagine de Il Mattino emerge la suggestione Moise Kean, attaccante che la Fiorentina non intende cedere facilmente e il cui prezzo si aggira intorno ai 50 milioni. Una pista difficile ma che potrebbe tornare d’attualità in caso di necessità estrema.
In caso di partenza di Dovbyk resta da vedere che deciderà di fare la Roma: trovare un altro numero 9 da affiancare ad Evan Ferguson, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Brighton, oppure mettere tutto il budget residuo di mercato per accontentare Gasperini sul fronte Sancho: l’idea dell’ex tecnico dell’Atalanta è quella di aggiungere gamba sugli esterni, dove è già arrivato in prestito con diritto Bailey dall’Aston Villa e dove, però, ci sono già Soulè, Dybala (a meno che non venga messo sul mercato come la scorsa estate) ed El Shaarawy. Ad oggi, tra le big, la squadra giallorossa è quella che, forse più di ogni altra, rappresenta un’incognita e i malumori del tecnico per i ritardi sul mercato sono, da tempo, evidenti.
Il Milan lavora con decisione su Rasmus Hojlund, sul quale lo stesso Napoli ha fatto un sondaggio. I rossoneri restano in pole position per il numero 9 in uscita dallo United e vogliono regalare ad Allegri un partner d’attacco di Gimenez in grado di garantire gol e prospettiva. La trattativa con il Manchester United è entrata nel vivo: la formula studiata prevede un prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 40 milioni, cifra che permetterebbe allo United di alleggerire il bilancio. I tempi stringono: l’obiettivo della dirigenza è presentare Hojlund già per l’esordio in campionato contro la Cremonese.
In questo intreccio di mercato, anche l’Atalanta si è mossa: Nikola Krstovic è atteso a Bergamo per le visite mediche e la firma. Il montenegrino, prelevato dal Lecce per 25 milioni più bonus, prenderà il posto di Mateo Retegui, ceduto all’Al-Quadisiya per 69 milioni.
Un valzer che potrebbe non essere finito qui: tra esigenze di bilancio, necessità tecniche e infortuni inattesi, il destino degli attaccanti continua a intrecciarsi. Le ultime settimane di agosto promettono scintille e incroci che potrebbero cambiare volto alla Serie A.