Serie A, quarta giornata, luci all’Olimpico: c’è Lazio-Roma

Domenica all’Olimpico il 182° Derby della Capitale. Lazio a caccia di riscatto, Roma per ritrovarsi dopo un avvio promettente e la caduta col Torino

La quarta giornata di Serie A, iniziata venerdì sera con la vittoria del Cagliari a Lecce, ha in programma un solo big match ma, per storia, tradizione e partecipazione, vale sicuramente doppio: domenica alle 12:30 all’Olimpico andrà in scena il Derby della Capitale, Lazio-Roma, una partita che, come sempre, va ben oltre i tre punti in palio.

Se Vecchioni cantava “Luci a San Siro”, tutte le luci della ribalta del week end calcistico italiano saranno indirizzate sull’Olimpico.

La città è già in fibrillazione e il clima è caldissimo, con un piano di sicurezza imponente che prevede l’utilizzo di droni, elicotteri e afflussi separati per le tifoserie.

I precedenti: equilibrio totale negli ultimi anni

La storia recente del derby racconta di un equilibrio quasi perfetto. Negli ultimi dieci confronti tra campionato e coppa, quattro vittorie per parte e due pareggi.
L’ultima vittoria della Lazio risale a gennaio 2024, in Coppa Italia (1-0), grazie a una rete su rigore di Zaccagni, mentre in campionato i biancocelesti non vincono dal marzo 2023. La Roma si è imposta per l’ultima volta nel derby lo scorso gennaio, vincendo 2-0.
Per trovare invece una vittoria giallorossa “in trasferta”, cioè in casa della Lazio, bisogna tornare addirittura al dicembre 2016, quando la Roma si impose 0-2, con le reti di Strootman e Nainggolan.
L’ultimo confronto diretto, giocato lo scorso aprile, si è chiuso sull’1-1.

Come arriva la Lazio

La squadra di Maurizio Sarri ha iniziato la stagione tra alti e bassi e ha bisogno di un segnale forte dopo la brutta sconfitta contro il Sassuolo.
Il tecnico dovrà fare i conti con diverse assenze: Lazzari, Patric e Vecino non saranno disponibili. In dubbio Rovella, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo ma difficilmente sarà titolare; al suo posto dovrebbe giocare Cataldi. Ballottaggio sulla mezzala sinistra tra Belahyane e Dele-Bashiru, mentre in attacco Pedro sembra favorito su Cancellieri per affiancare Zaccagni e Castellanos, pienamente recuperato.

“Abbiamo iniziato male il campionato – ha ammesso Pedro a DAZN – soprattutto dopo la sconfitta con il Sassuolo. Ora abbiamo l’opportunità di reagire. Il derby è una partita speciale, che vale tantissimo per noi e per i nostri tifosi. Si vive con un’intensità e una passione uniche, speriamo di regalare una gioia ai laziali”.

Come arriva la Roma

La Roma di Gasperini ha avuto un avvio decisamente più brillante ma è reduce dall’inaspettato scivolone casalingo contro il Torino e vuole tornare a vincere nel match più sentito della stagione.
Assenza pesantissima quella di Dybala, fuori causa per i soliti problemi muscolari. Al suo posto ballottaggio tra El Shaarawy e El Aynaoui, con il primo leggermente favorito. Restano in dubbio Hermoso e Wesley: lo spagnolo è alle prese con un risentimento al polpaccio, mentre il brasiliano ha saltato gli ultimi allenamenti per un virus intestinale.

Tra i protagonisti più attesi c’è Matias Soulé, che ha parlato così a pochi giorni dalla sfida:
È una settimana speciale e diversa dalle altre. Se di solito diamo il 100%, nel derby dobbiamo dare il doppio. All’inizio ci sarà un po’ di nervosismo, ma appena l’arbitro fischia, si pensa solo al pallone. Vogliamo regalare una grande soddisfazione ai nostri tifosi”.

Un derby che vale doppio

Per la Lazio, una vittoria significherebbe rilanciarsi e scacciare le critiche di questo avvio di stagione. Per la Roma, invece, l’occasione di azzerare Torino e confermare la propria crescita, continuando a sognare in grande.
Sarà, come sempre, una sfida di nervi, cuore e orgoglio, dove ogni episodio può fare la differenza.
Domenica a mezzogiorno, l’Olimpico sarà una bolgia. Roma si ferma, ma non solo, tutta l’Italia calcistica pranzerà col sottofondo del derby di Roma, che è pronto a incendiare la Serie

Le altre big in campo nel week end:

Il Derby della Capitale catalizza ma non esaurisce, ovviamente, la Quarta Giornata di Serie A. Juventus, Milan e Atalanta dovranno affrontare delle trasferte sulla carta abbordabili ma comunque insidiose.

Oggi, sabato 20 aprile, la Juventus farà visita al Verona: calcio d’’inizio alle 18.00 ora italiana.

Sempre sabato, alle 20.45, il Milan giocherà sul campo del Verona: i rossoneri non possono permettersi  un altro passo falso contro una squadra in lotta-salvezza dopo la  sconfitta all’esordio contro  la Cremonese.

Domenica alle 15.00, invece, l’Atalanta di Juric, reduce dalla batosta europea in casa del PSG, farà visita al Torino.

Chiuderanno la  giornata di Serie A le due grandi favorite per il titolo, Inter e Napoli, entrambe impegnate tra le mura amiche.

L’Inter ospiterà nel posticipo domenicale il Sassuolo mentre il Napoli di Conte dovrà attendere lunedì sera per giocare, nel Monday night, contro il Pisa.

Immagine di Guglielmo Timpano

Guglielmo Timpano

Laureato in Scienze Politiche. Giornalista freelance. Conduttore radiofonico. Presentatore televisivo. Appassionato di sport, storia e animali: per combinare tutti questi interessi, il sogno sarebbe seguire un torneo di calcio tra dinosauri.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »

Un altro concorso per sosia oggi a New York

New York si prepara ad accogliere un appuntamento ormai diventato prassi nella Grande Mela: un nuovo concorso per sosia. Dopo quelli degli scorsi mesi dedicati ad Adam Sandler, Pedro Pascal e Timothée Chalamet (che si è anche presentato all’appuntamento), adesso

Leggi Tutto »
Torna in alto