Road to Serie A: Napoli favorito per il titolo

Nella griglia di partenza della prossima Serie A la squadra di Conte parte in pole position ed è la grande favorita per il titolo

Il Napoli di Conte, campione d’Italia in carica, è la squadra favorita per la vittoria del prossimo campionato, potendo contare su un’ossatura già consolidata, su un tecnico esperto e vincente e su un mercato che sta mettendo in chiaro che le ambizioni sono sempre altissime.

La rosa è stata, nel complesso, profondamente ridisegnata, anche se non stravolta, con i big protagonisti dell’ultimo scudetto confermati, mentre alcuni comprimari di lusso sono stati ceduti e i colpi in entrata, alcuni già  messi a segno e altri in cantiere, promettono di accendere l’entusiasmo dei tifosi.

Sul fronte degli acquisti, il club azzurro ha portato a casa rinforzi di primissimo livello in ogni reparto. La mossa più clamorosa è stata l’arrivo di Kevin De Bruyne dal Manchester City, un colpo di caratura internazionale che alza sensibilmente la qualità offensiva. Dal PSV è arrivato Noa Lang, esterno creativo e imprevedibile, mentre in attacco è stato aggiunto Lorenzo Lucca, arrivato dall’Udinese.

In difesa, il Napoli ha strappato Sam Beukema al Bologna e messo sotto contratto il giovane Marianucci dall’Empoli. Tra i pali, è stato acquistato Vanja Milinković-Savić dal Torino, che garantisce solidità, leadership e un gioco con i piedi di grande qualità: più di un’alternativa del confermato Meret, con il  quale si  giocherà  il posto da titolare.

Sul fronte delle cessioni, la lista è lunga e di peso. La partenza più pesante, anche se abbondantemente annunciata, è stata quella di Victor Osimhen, trasferitosi a titolo definitivo al Galatasaray (con il quale ha giocato  anche  la scorsa stagione, ma in prestito): il club turco ha sborsato la cifra di 75 milioni di euro della clausola rescissoria e ha offerto al nigeriano un contratto faraonico di 20 milioni di euro l’anno fino al 2029.

Un’altra icona offensiva del Napoli delle ultime stagioni, mai titolare ma sempre pronto a subentrare e a dare il proprio contributo alla causa, vale a dire Giovanni Simeone, è approdato al Torino, mentre Giacomo Raspadori, un altro comprimario di  lusso, spesso  decisivo entrando dalla panchina, è stato ceduto all’Atlético Madrid. La lista dei  giocatori ceduti è lunga ma non ci sono nomi eccellenti, vale a dire giocatori appartenenti allo zoccolo duro di Conte della scorsa, vincente, stagione: Ngonge, Lindstrom, Gaetano, Folorunsho e Cajuste sono tutti giocatori che hanno preso altre strade perché fuori dal progetto tecnico di Antonio Conte.

Il mercato degli azzurri è ancora in pieno fermento. Il club sta trattando per rinforzare ulteriormente la rosa con profili interessanti come il terzino Juanlu Sánchez (Siviglia), il centrocampista Miretti (Juventus) e il talentuoso esterno giapponese Takefusa Kubo (Real Sociedad). Nel mirino anche Gutierrez (Girona), Kevin (Shakhtar) e Yunus Musah (Milan). Non è escluso, inoltre, un gran colpo a sorpresa, dato che i partenopei hanno la liquidità per poter andare a pescare pesci grossi sul mercato internazionale.

Il Napoli sembra, dunque, intenzionato a consegnare al suo tecnico una squadra ancora più forte di quella della scorsa stagione, con l’obiettivo di confermarsi protagonista in Italia e tornare protagonista in Europa. Le prossime settimane diranno se la rivoluzione sarà completa e l’obiettivo sarà centrato, ma gli azzurri sono già, di diritto, in pole position nella griglia di  partenza della prossima Serie A: sono loro la  squadra da battere.

Immagine di Guglielmo Timpano

Guglielmo Timpano

Laureato in Scienze Politiche. Giornalista freelance. Conduttore radiofonico. Presentatore televisivo. Appassionato di sport, storia e animali: per combinare tutti questi interessi, il sogno sarebbe seguire un torneo di calcio tra dinosauri.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto