Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Club Dago – Gaetano D’Agostino: “L’Inter pensa alla Champions, la Roma deve approfittarne. Il Venezia merita la salvezza”

Nella rubrica Club Dago, Gaetano D’Agostino analizza il momento dell’Inter, la sorprese Bologna, il campionato dell’Udinese e la lotta salvezza, dove Venezia, Lecce ed Empoli si giocano tutto in queste ultime giornate.

Copertina di Club Dago con Guglielmo Timpano e Gaetano D'Agostino

L’Inter vista nel derby è sembrata stanca: pensi pesi di più la stanchezza fisica o quella mentale in questo momento della stagione? Che Inter-Roma ti aspetti?

L’Inter arriva da due sconfitte consecutive contro Bologna e Milan. Secondo me, in modo del tutto naturale e inconscio, c’è nella testa dei giocatori il pensiero della Champions. Non tanto perché il campionato non sia importante, ma perché vogliono arrivare integri a quella partita decisiva, e questo ha condizionato le prestazioni recenti. Ho visto una squadra col freno a mano tirato.

Il calcio ci insegna che, anche se sei la squadra più forte – e l’Inter lo è – se giochi al 70% rischi di perdere. La Roma deve essere brava a sfruttare questo momento, giocando con cinismo e intelligenza. Deve colpire nei momenti in cui l’Inter abbassa il ritmo o l’intensità.

Naturalmente i nerazzurri non possono permettersi una terza sconfitta consecutiva, soprattutto con Barcellona alle porte. Ma qualche problemino c’è, soprattutto sulla tenuta nei 90 minuti e nella turnazione. Quando l’Inter cambia troppo, perde incisività, soprattutto in avanti. E la Roma, su questo, deve essere pronta ad approfittarne.

Il Bologna di Italiano è quarto e ha raggiunto la finale di Coppa Italia col Milan: è la squadra rivelazione della stagione? A Udine (piazza che conosci bene) che partita ti aspetti? L’Udinese, già salva e senza ambizioni europee, arriva da 5 sconfitte consecutive: ha staccato la spina?

Sì, per me il Bologna è la squadra rivelazione, e non solo per questa stagione. Già l’anno scorso aveva mostrato grande continuità e quest’anno ha confermato tutto, dimostrando di essere una società seria, che programma e lavora con un profilo basso ma ambizioso.

Italiano sta facendo benissimo, ha portato la squadra in finale di Coppa Italia e sta lottando per un posto in Champions. I dirigenti sono preparati, lo staff tecnico è competente e si lavora con serietà. È una realtà costruita nel tempo, non una meteora.

Per quanto riguarda l’Udinese, purtroppo è la stessa Udinese di sempre. Da tanti anni manca l’ambizione. Quest’anno si sono salvati in anticipo, per la prima volta dopo 7-8 stagioni, ma si vede che non c’è una vera progettualità. Non ci sono obiettivi chiari, e questo inevitabilmente incide sulla motivazione, specie a fine stagione.

Lecce, Venezia e Empoli: probabilmente due su tre retrocederanno (salvo crolli davanti). Chi merita di salvarsi e perché?

Per me il Venezia meriterebbe la salvezza. È stata la più costante nel rendimento, ha subito pochi gol, e anche quando ha perso, lo ha fatto sempre con grande dignità e spesso di misura. È una squadra solida, con idee chiare.

L’Empoli aveva iniziato molto bene, ma poi si è persa per strada. Il Lecce ha alternato buone prestazioni a periodi negativi, con tre sconfitte consecutive e un cambio di allenatore. Tra le tre, il Venezia è quella che ha mantenuto più equilibrio durante tutta la stagione. E per questo, secondo me, è quella che merita di più la salvezza.

Picture of Guglielmo Timpano

Guglielmo Timpano

Laureato in Scienze Politiche. Giornalista freelance. Conduttore radiofonico. Presentatore televisivo. Appassionato di sport, storia e animali: per combinare tutti questi interessi, il sogno sarebbe seguire un torneo di calcio tra dinosauri.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto