È uscito solo da un giorno e ha già conquistato il pubblico italiano. “Succede solo a New York”, il nuovo romanzo di Dario Viti, pubblicato su Amazon il 20 novembre, è schizzato immediatamente al primo posto nella classifica di categoria e ha raggiunto la centesima posizione nella classifica generale di tutti i libri più venduti su Amazon Italia, diventando di fatto il titolo più venduto nelle ultime 24 ore.
Un risultato sorprendente per un esordio che ha trovato nei lettori un entusiasmo immediato, alimentato dal passaparola e da una storia capace di toccare corde profonde con leggerezza e autenticità.

“Ci sono momenti in cui la vita ti sfugge un po’ di mano: un amore che finisce, un equilibrio che si spezza, e all’improvviso ti ritrovi a chiederti cosa faccia più paura: restare fermo o fare un salto nel vuoto.”
Da questa domanda inizia il viaggio di Dario, trentaduenne romano con il cuore ammaccato e il bisogno urgente di cambiare aria.
Non fugge: sceglie New York per ritrovarsi. Tra l’Upper East Side, le conversazioni al bancone di un bar, i tramonti di Battery Park e gli incontri che arrivano quando meno te li aspetti, Dario attraversa una città che lo sfida, lo scombina, lo rimette insieme in modo diverso.
“Succede solo a New York” è un romanzo di formazione ironico e sincero, che racconta con una voce autentica la bellezza di perdersi per ritrovarsi e quella strana magia che nasce quando scopri di essere diventato qualcuno che non conoscevi, ma che forse assomiglia molto di più alla versione migliore di te.

Fin dalle prime ore il romanzo ha generato una forte risposta da parte dei lettori, che ne hanno premiato la scrittura emozionale, la sincerità e la capacità di trasformare un’esperienza personale in un racconto universale. Il risultato: primo in classifica nella categoria di riferimento e un ingresso fulmineo tra i 100 libri più venduti su Amazon Italia, dato che conferma l’interesse crescente verso le storie di vita reale raccontate con sensibilità e ironia.
Il libro è disponibile su Amazon in formato cartaceo ed ebook.




