Trump esclude la deportazione del Principe Harry e lancia una stoccata a Meghan Markle

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato pubblicamente che non ha intenzione di deportare il principe Harry dagli Stati Uniti, nonostante le polemiche relative alla sua ammissione sull’uso di droghe contenuta nella sua autobiografia “Spare”. In una recente intervista, Trump ha ironizzato sulla situazione, affermando: “Ha già abbastanza problemi con sua moglie”, lanciando così una nuova frecciatina a Meghan Markle.

Il caso del Principe Harry e le sue dichiarazioni sul consumo di droghe

Nel suo libro di memorie “Spare”, pubblicato nel 2023, il principe Harry ha rivelato di aver fatto uso di sostanze stupefacenti in passato, tra cui marijuana e cocaina. Queste dichiarazioni hanno sollevato interrogativi sulla sua idoneità a risiedere legalmente negli Stati Uniti, dato che la legge sull’immigrazione statunitense impone restrizioni severe per chiunque abbia una storia di consumo di droghe.

Alcuni gruppi conservatori e commentatori politici hanno chiesto trasparenza sulle modalità di ottenimento del visto di Harry e se tali informazioni siano state dichiarate correttamente al momento dell’ingresso nel Paese. Tuttavia, le autorità statunitensi non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla questione.

Trump e il rapporto con i Sussex

La recente dichiarazione di Trump non è la prima volta che l’ex presidente esprime critiche nei confronti di Meghan Markle. In passato, aveva già accusato l’ex attrice di essere “irrispettosa” nei confronti della famiglia reale e di aver “manipolato” il principe Harry. La sua nuova uscita rafforza la percezione di una lunga antipatia tra i Sussex e il mondo politico conservatore americano.

Secondo fonti vicine a Trump, l’ex presidente non considera il principe Harry una minaccia o una questione politica rilevante e, nonostante la pressione da alcuni settori, non intende sollevare il tema della sua deportazione nel caso in cui torni alla Casa Bianca.

Le reazioni e le implicazioni Politiche

Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato reazioni contrastanti. I sostenitori dell’ex presidente le hanno accolte come una dimostrazione del suo carattere diretto e schietto, mentre i difensori dei Sussex le hanno considerate un attacco gratuito e immotivato.

D’altra parte, la vicenda potrebbe avere ripercussioni anche sul dibattito politico americano. La questione della residenza legale del principe Harry è stata sollevata da alcune frange della destra americana per evidenziare presunte disparità nel trattamento degli immigrati, suggerendo che personalità famose possano beneficiare di un trattamento privilegiato rispetto ai cittadini comuni.

Mentre la politica americana si avvicina alle prossime elezioni presidenziali, le parole di Trump confermano che i Sussex continuano a essere un argomento di dibattito non solo nei media, ma anche nell’arena politica. Resta da vedere se la vicenda avrà ulteriori sviluppi o se rimarrà soltanto l’ennesima polemica nell’intricato rapporto tra la politica statunitense e la famiglia reale britannica.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto