Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trump firma l’ennesimo ordine esecutivo: tagli per un quarto della forza lavoro federale

La misura mirerebbe a ridurre dell'i1% il budget complessivo, andando ad alleggerire la burocrazia: ne sarà responsabile il DOGE, il dipartimento guidato da Elon Musk

Un nuovo ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald Trump nella giornata di martedì imporrà un drastico ridimensionamento della forza lavoro federale. L’ordine, che sottolinea il sostegno del Presidente ai tagli «su larga scala», obbliga le agenzie federali a collaborare con il Dipartimento dell’Efficienza Governativa (DOGE), diretto dal miliardario Elon Musk, per identificare e eliminare inefficienze governative.

Nel dettaglio, l’ordine esecutivo prevede l’installazione di un «Responsabile DOGE» in ciascuna agenzia federale, assegnando a questa figura il controllo sulle decisioni di assunzione. Dopo la scadenza del congelamento delle assunzioni, le agenzie potranno reclutare un solo impiegato ogni quattro dimissionari, escludendo le funzioni legate a «sicurezza pubblica, applicazione dell’immigrazione o applicazione della legge». L’obiettivo annunciato è quello di ridurre di un quarto i dipendenti federali, il che si tradurrebbe in un taglio di circa l’1% del budget complessivo.

«Stiamo per firmare un accordo molto importante oggi. È DOGE», ha dichiarato Trump dall’Oval Office. Accanto a lui vi era Elon Musk, che ha criticato il ruolo eccessivo della burocrazia: «Se la burocrazia è al comando, allora quale significato ha realmente la democrazia? Non corrisponde alla volontà del popolo, quindi è qualcosa che dobbiamo risolvere».

L’ordine ha sollevato immediate preoccupazioni tra i sindacati dei lavoratori. Doreen Greenwald, presidente del Sindacato Nazionale dei Dipendenti del Tesoro, ha espresso forte opposizione: «Il licenziamento arbitrario di migliaia di dipendenti attraverso molteplici agenzie federali devasterebbe i servizi governativi essenziali per il pubblico americano. I dipendenti federali proteggono l’ambiente, salvaguardano la salute pubblica, forniscono aiuto agli americani bisognosi, promuovono la crescita economica e assicurano la sicurezza della nazione».

L’ordine esecutivo ha anche provocato una reazione immediata nei tribunali, con molteplici sfide legali già avviate. Una settimana fa, un giudice federale ha bloccato il «programma di dimissioni differite» dell’amministrazione, che avrebbe permesso ai dipendenti federali di dimettersi con un’indennità fino a settembre. Trump, tuttavia, rimane fermo: «Sembra difficile credere che i giudici vogliano cercare di fermarci nella ricerca di corruzione», ha commentato, minacciando di rivolgere l’attenzione anche verso i giudici coinvolti, pur assicurando il rispetto delle decisioni giudiziarie finali.

Condividi questo articolo sui Social

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter

Post Correlati

Ritorna il camping di lusso Governors Island

Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue

Leggi Tutto »
Torna in alto